
-
'Decine di migliaia di corpi di militari ucraini nel Kursk'
-
Borsa Tokyo estende i guadagni dopo pausa dazi
-
La Cina in deflazione, prezzi al consumo di marzo a -0,1%
-
Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania
-
Borsa: Taiwan vola in avvio, a +9,2%
-
Sale a 136 il bilancio dei morti nella discoteca a Santo Domingo
-
Camera Usa cancella il voto sulla legge di bilancio di Trump
-
Borsa: Tokyo apre in netto aumento (+3,8%)
-
Messico, espulso dagli Usa l'ex governatore di Tamaulipas
-
Michelle Obama su voci di divorzio, sono solo una donna autonoma
-
Macron, Francia potrebbe riconoscere la Palestina a giugno
-
Trump, 'Xi intelligente, faremo un buon accordo'
-
Merz, decisione di Trump reazione a determinazione europea
-
Trump, 'non c'è molto tempo per fare l'accordo con l'Iran'
-
Sole 24 Ore lascia la Borsa, opa di Confindustria per delisting
-
Champions: show del Barcellona, Psg avanti con Kvara
-
Champions: principe William a stadio Parigi per l'Aston Villa
-
Zaia, 'la sentenza sul terzo mandato è tecnica'
-
Carlo e Camilla in visita dal Papa
-
Il Grattacielo Intesa Sanpaolo compie dieci anni
-
>>>ANSA/Palladino carica Fiorentina,"Fino in fondo a Conference"
-
Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
-
Mattarella, da rispetto regole mondiali dipende futuro pace
-
Camera approva pdl Corte dei Conti e danno erariale
-
Molinari,dopo Consulta resta questione politica,Veneto alla Lega
-
Pd, dopo sentenza Consulta aprire una pagina nuova in Campania
-
Nordio, in ddl difesa alimenti italiani reato agropirateria
-
E.League: Baroni 'con Bod› da squadra, Castellanos part-time'
-
Consulta, incostituzionale legge Campania su terzo mandato
-
Assolombarda, Alvise Biffi designato presidente
-
Festival Sanremo, c'è il bando per il partner del Comune
-
Nuovo tonfo delle Borse europee, in fumo altri 446 miliardi
-
A Udine l'anteprima del concerto per immagini The Journey
-
Dalle Harley alle sigarette, le prime vittime dei controdazi Ue
-
Kiev,offensiva russa a Kharkiv e Sumy ma fronte non cambia
-
Hegseth a Panama, gli Usa non vogliono la guerra con la Cina
-
Borsa: nuovo ko per Milano e l'Europa, Saipem la maglia nera
-
Cina, 'da Usa attacchi malevoli sul Canale di Panama'
-
Il prezzo del gas chiude pesante, perde il 7%
-
Auto:con la 109/a Targa Florio torna il mito dall'8 al 10 maggio
-
Dazi al centro del IX vertice della Celac in Honduras
-
Tronchetti: 'Pirelli vicina ad un accordo" con il socio cinese
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 129 punti
-
Arera, da luglio offerte luce-gas più chiare e confrontabili
-
Wsj, trattative fra Prada e Versace rischiano di naufragare
-
'Amazon ha cancellato alcuni ordini dalla Cina per i dazi'
-
Borsa: nuovo tonfo dell'Europa, Francoforte chiude -3%
-
Tennis: Djokovic fuori a Montecarlo, battuto dal cileno Tabilo
-
Borsa: Milano chiude in forte calo a -2,75%
-
L'italiana Future Food Institute riceve il Costa Carras Award

Banca Fucino chiude il 2023 con utile e impieghi in crescita
Risultato consolidato netto a 12,4 milioni, la capogruppo a 17,1
Banca del Fucino chiude il 2023 con un aumento, a livello di capogruppo e consoldiato, dell'utile netto e della raccolta e degli impieghi. Come si legge nella nota sui conti presentati al cda dall'ad Francesco Maiolini, la capogruppo ha registrato un utile lordo di 20,27 milioni di euro e un utile netto di 17,13 milioni, in crescita rispetto al 2022. A livello consolidato l'utile prima delle imposte è stato pari a 17 milioni di euro e l'utile netto a 12,44 milioni, evidenziando un significativo incremento rispetto al 2022. Gli impieghi sono saliti a circa 2,1 miliardi di euro (+14%), la raccolta diretta ha superato i 3,6 miliardi di euro (+29% rispetto a fine 2022). Il 2023 ha visto il margine di interesse superare i 78 milioni di euro (+54,12%) e il margine di intermediazione attestarsi a 132 milioni circa (+53,64%). "L'incremento dei ricavi - sottolinea la banca - ha consentito di sostenere una prudente politica di provisioning, con accantonamenti per 21,2 milioni di euro, garantendo comunque il raggiungimento degli obiettivi reddituali da piano industriale." Come spiega l'ad "nell'anno del centenario la Banca del Fucino ha visto sia un rafforzamento patrimoniale per oltre 48 milioni di euro, con l'ingresso nella compagine azionaria di investitori istituzionali di elevato profilo, tra cui l'Enpam, sia un ottimo risultato in termini di conto economico. Nel 2023, infine, è continuato il processo di riorganizzazione e sviluppo delle start up che costituiscono le principali partecipazioni del gruppo, un processo che vedrà il suo completamento nel 2024".
A.Williams--AT