
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
Arrestato in Spagna il trapper Simba La Rue
-
Il gas chiude in rialzo a 33,6 euro al MWh al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), pesa Stellantis, corre Stm
-
Gp Bahrain: Piastri il più veloce nelle libere 2, quarto Leclerc
-
Hit parade, Lucio Corsi si prende la vetta di album e vinili
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Mattarella alla Polizia, grande equilibrio nelle manifestazioni
-
Difesa, African Lion 2025 in Tunisia dal 22 al 30 aprile
-
Cecilia Strada, migranti ammanettati durante lo sbarco
-
Pizzaballa, a Gaza una catastrofe vergognosa
-
Borsa: Europa chiude a 2 velocità, Parigi -0,3%, Londra +0,64%
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Dombrovskis, stop a Patto con grave recessione, ora non c'è
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
-
Fink (BlackRock), 'Usa sono vicini o già in recessione'
-
Presidenza Ue, unanimità Ecofin su approccio unito su dazi
-
Borsa: finale contrastato in Europa, New York fiacca, Milano -1%
-
Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi
-
Giudici, Stasi ha sempre mostrato sofferenza per Chiara
-
Digos Roma indaga su atti vandalici motorino moglie Giuli
-
Atp Montecarlo: Dimitrov battuto, De Minaur in semifinale
-
Rapporti intimi in carcere, 2 ore e porta non chiusa
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
Nave Libra arrivata a Shengjin
-
Chirurghi lanciano consensus internazionale contro seni 'fake'
-
Premio alla carriera per Tim Burton alla Florence Biennale
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Erdogan, Israele vuole distruggere la rivoluzione di Siria
-
Trump, 'la Russia deve muoversi, troppe persone muoiono'
-
Liberazione, un film di famiglia da archivi e cineteche
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez il più veloce delle prime libere
-
Eurovision, Rtve chiede 'un dibattito' sulla presenza di Israele
-
20 anni Amiata Piano Festival, con contaminazioni danza e jazz
-
Trump, con la nostra politica sui dazi stiamo andando bene
-
Montecarlo: Alcaraz in semifinale con Davidovich Fokina
-
Nuova categoria agli Oscar, saranno premiati gli stunt
-
Il petrolio è in calo a New York a 59,83 dollari
-
Mamma di Chiara Poggi, speriamo non incontrare mai Stasi
-
Torna il Bellaria Film Festival, le donne al centro
-
Mattarella ha firmato il decreto sicurezza
-
Atp Montecarlo: Alcaraz batte Fils e va in semifinale
-
Bolsonaro ricoverato d'urgenza per forti dolori addominali
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Nicola 'Inter forte ma qualche chance c'è sempre'
-
Tutto pronto a Shengjin per l'arrivo dei migranti dall'Italia
-
I peccatori, horror tra blues, demoniaco, magia e vampiri

Elkann cita Hamilton, 'c'è sempre spazio per migliorare'
'Le sue parole richiamano i nostri valori: ambizione e umiltà'
"Il 2024 sarà un anno in cui accelereremo il nostro obiettivo di costruire grandi aziende attraverso il giusto allineamento tra proprietà, governance e leadership. La Scuderia Ferrari sta fornendo un buon esempio di tale progresso, avendo iniziato la nuova stagione di F1 con diversi piazzamenti da podio". Lo afferma John Elkann, presidente della Ferrari, che nella lettera agli azionisti di Exor, cita le parole di Lewis Hamilton che si unirà alla Scuderia la prossima stagione: 'Nelle corse ci sono sempre cose da imparare, ogni singolo giorno. C'è sempre spazio per migliorare, e penso che questo valga per tutto nella vita'. "Le sue parole richiamano una delle coppie di valori di Exor: ambizione e umiltà" commenta Elkann che conclude la lettera con la foto finale del Gp di Australia, dove la Ferrari si è piazzata al primo e secondo posto. "Non vediamo l'ora di celebrare ulteriori vittorie con clienti, tifosi e dipendenti con Benedetto Vigna e il suo leadership team che mantengono il loro approccio 'con le gomme ben salde sulla terra', mentre il Cavallino Rampante prosegue nel suo viaggio verso l'elettrificazione restando fedele alla propria storia" afferma Elkann. "Il 2024 - prosegue - sarà un anno in cui accelereremo il nostro obiettivo di costruire grandi aziende attraverso il giusto allineamento tra proprietà, governance e leadership. La Scuderia Ferrari sta fornendo un buon esempio di tale progresso, avendo iniziato la nuova stagione di F1 con diversi piazzamenti da podio".
E.Hall--AT