
-
Il Senato Usa conferma Kash Patel alla guida dell'Fbi
-
Esplosioni su due bus vicino a Jaffa, 'è terrorismo'
-
Europa League: 3-2 al Porto, la Roma agli ottavi
-
Nordio, su condanna Delmastro disorientato e addolorato
-
Delmastro, sentenza politica, ma non fermeremo riforme
-
Tennis: polizia di Dubai ferma lo stalker della Raducanu
-
Macron, 'nessuno può dire a Kiev di non entrare in Nato-Ue'
-
Macron, 'Zelensky presidente eletto liberamente, non Putin'
-
Attività cervello, IA e clima modellati da geometrie nascoste
-
Al via la London Fashion Week con la sfilata alla Tate Britain
-
Casa Bianca, visita di Macron lunedì e Starmer giovedì
-
Meloni a Trudeau, l'Italia lavora alla pace con Usa e partner
-
Meloni, la sentenza sconcerta, Delmastro resta al suo posto
-
Edward Berger regista dell'anno al festival Los Angeles, Italia
-
Zelensky, incontro produttivo con Kellogg, grati agli Usa
-
Bild, 'l'Isis esorta a nuovi attentati in Germania'
-
I ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d'acqua l'anno
-
IFPI, Beautiful Things di Benson Boone brano più venduto in 2024
-
Nba: doping, Bobby Portis sospeso 25 partite
-
Borsa: Milano chiude fiacca con l'Europa, pesante la Juve
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 47,49 euro
-
Fs, revocato lo sciopero del 22-23 febbraio
-
Tennis: Doha; Medvedev si ritira, Auger-Aliassime in semifinale
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca tra Ucraina e dazi
-
È morto a 58 anni Carlo Zaccardi, Ad del marchio Boggi
-
E. League: forfait Dovbyk, al suo posto in attacco Shomurodov
-
Il Btp Più raccoglie circa 14 miliardi in quattro giorni
-
100 anni Puccini, mostra con 35 storici costumi di scena
-
Rifiuti, in vigore il Rentri con 79.000 operatori iscritti
-
Rutte, servirà copertura Usa all'impegno europeo per Kiev
-
Scoperti 2.500 nuovi buchi neri nelle galassie nane
-
Cidim, concerto in Tunisia per il chitarrista Stéphan Masserano
-
Delmastro, 'non mi dimetto, spero in un giudice a Berlino'
-
Calcio: Juve; lesione al tendine, Veiga fermo due settimane
-
Delmastro condannato a otto mesi
-
Mondiali biathlon: Francia oro nel single mixed, Italia settima
-
Damiano David, il nuovo singolo Next Summer fuori il 28 febbraio
-
Waltz, Kiev abbassi i toni e firmi l'accordo sui minerali
-
Torna in sala Anora, verso l'Oscar uno dei film più premiati
-
Borsa: l'Europa rallenta, Milano gira in calo dello 0,3%
-
Cristicchi, "io di destra? Per Gasparri sono artista libero"
-
Olly annuncia La Grande Festa il 4 settembre a Milano
-
Amazon Mgm acquisisce controllo creativo del franchise di Bond
-
Chivu, il Parma deve ritrovare coraggio e autostima
-
Fotovoltaico cresce del 30% nel 2024, calano nuovi impianti
-
Calcio: Vieira, italiane fuori da Europa non è positivo
-
Musk sarà ospite a convention conservatori a Washington
-
Media, 'Usa non appoggiano risoluzione Onu su Ucraina'
-
Andrea Settembre, 'il mio legame con Napoli è fortissimo '
-
Angela Baraldi in tour da Bologna con il nuovo album '3021'

Lavoratori Beko al Mimit, 'siamo pronti alla lotta'
In 500 da tutta Italia per nuovo tavolo dopo annuncio esuberi
Sono in totale quasi 500 i lavoratori di Beko riuniti in presidio davanti alla sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy in occasione del nuovo tavolo di crisi convocato per questo pomeriggio dopo l'annuncio del piano della multinazionale degli elettrodomestici, che prevede la chiusura di due stabilimenti in Italia e oltre 1.900 esuberi. I dipendenti sono giunti a Roma da tutti i siti italiani del gruppo (Siena, Comunanza, Fabriano, Cassinetta e Caserta). Contestualmente all'incontro si svolge uno sciopero di otto ore, sempre in tutti i siti Beko, proclamato dalle organizzazioni di categoria Fiom, Fim e Uilm. "Il posto di lavoro non si tocca, lo difenderemo fino alla lotta", "Beko non si chiude, vogliamo lavorare" alcuni dei cori che si alzano dalla folla, che espone anche numerosi cartelli di protesta. "L'Italia svenduta agli stranieri" si legge in uno di questi. Presenti i delegati dei sindacati di categoria dei vari territori coinvolti, oltre ai rappresentanti nazionali, sempre di categoria, di Fim, Fiom e Uilm.
K.Hill--AT