- Altman (OpenAI), non farò causa a DeepSeek
- Borsa: l'Europa paga dazio a Trump, a picco auto e chip
- Pichetto, valuteremo interventi in bolletta per il nucleare
- Nel paniere Istat shorts e cono gelato, esce tampone Covid
- NBA: Doncic saluta Dallas, "Avrei voluto portarvi un titolo"
- Olly, "mi merito il festival, ho fatto tutta la gavetta"
- Generali +1,3% in Borsa, Unicredit scalda il risiko
- Sia uomini che donne sono attratti da partner più giovani
- Pichetto, se il prezzo gas non scende, dovremo intervenire
- Costa,accelerare con Commissione d'inchiesta su magistrati
- NBA: Dallas ko con Cleveland dopo l'addio a sorpresa di Doncic
- Calcio: Roma chiude per Nelsson, arrivo in mattinata
- Calcio: doppio colpo Lazio, visite per Belahyane e Provstgaard
- I dazi affondano le Borse europee, Parigi e Francoforte -2%
- Generali controcorrente in Borsa (+0,2%) dopo Unicredit
- Piazza Affari scivola con i dazi di Trump (-1,5%)
- Sci: la discesa cancellata a Garmisch si recupererà a Kvitfjell
- Media, 15 morti in un attentato con autobomba nel nord Siria
- Media, esplosione in grattacielo Mosca, un morto e feriti
- Il prezzo del gas balza a 54 euro sul mercato di Amsterdam
- Lo spread Btp-Bund sale a 112 punti base
- L'euro tocca 1,01 sul dollaro, minimi da novembre 2022
- Stellantis semplifica l'organizzazione, più forza alle Regioni
- Dall'oro al rame, metalli in calo su timori guerra commerciale
- Il petrolio sale con i dazi, Wti vicino a 74 dollari
- I dazi scuotono le Borse, criptovalute ed euro a picco
- Scambio elettorale politico-mafioso, 25 arresti e sequestri
- Messico, 'Trump ci offende per distrarre gli statunitensi'
- Grammy, Beyoncé fa la storia e vince per miglior album dell'anno
- Trump: 'Il Sudafrica confisca le terre, taglierò i fondi Usa'
- Trump: 'I colloqui con Russia e Ucraina stanno andando bene'
- Borsa, Hong Kong apre a -0,87% dopo i primi dazi di Trump
- Trump: 'Parlerò con Canada-Messico, presto dazi anche contro Ue'
- Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,69%)
- Atletica: Jacobs quarto in finale sui 60 a Boston
- Pyongyang a Rubio, non tollereremo provocazioni degli Usa
- Una domenica nera per City e United, perdono tutte e due
- Ranieri 'nessuno vuole andare via dalla Roma'
- Conte 'Il Napoli è temuto se la Roma esulta per un pari'
- Pallavolo:Egonu,razzismo c'è ancora,oro Parigi simbolo di unione
- La Roma pareggia al 92' e frena marcia del Napoli
- Atletica: Jacobs 6"69 a Boston, in finale con il peggior tempo
- Panama, non rinnoveremo l'intesa sulla Via della Seta
- Presidente Messico, domani annuncerò il piano contro dazi
- Milan: Conceiçao, delusi ma pari è risultato giusto
- Calcio: Inzaghi 'brava Inter, ma rigore clamoroso non dato'
- 'Rifiuta accesso a Musk, manager Usaid messo in congedo'
- Chiude il Sundance, al docu su due poetesse il premio finale
- De Vrij salva l'Inter, il derby finisce 1-1
- Il film d'animazione Dog Man in testa al box office americano
Messico, 'Trump ci offende per distrarre gli statunitensi'
Il ministro dell'Economia nega le accuse di accordi con i narcos
"Accusare il governo messicano di essere alleato del narcotraffico è, oltre che un insulto al nostro Paese, un pretesto per distrarre l'opinione pubblica degli Stati Uniti dal tremendo errore di imporre tariffe doganali dirompenti al Messico e alle aziende nordamericane qui stabilite. Una zappata sui piedi", ha scritto su X il ministro dell'Economia del Paese latino-americano Marcelo Ebrard, in risposta alle affermazioni del presidente Trump su presunti accordi con i cartelli della droga. Ebrard aveva già espresso il suo rifiuto ai dazi imposti sabato, affermando di essere d'accordo con le dichiarazioni dell'economista ed ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Lawrence Summers, il quale ha affermato che "le azioni contro Messico e Canada da parte dell'amministrazione Trump sono inspiegabili e pericolose". Il ministro si sta preparando a imporre dazi di ritorsione ed altre misure contro gli Usa per contrastare la tariffa generale del 25% ordinata dal presidente americano sulle importazioni statunitensi di prodotti originari del Messico a partire da domani (martedì).
Ch.P.Lewis--AT