- Milano-Cortina, il gruppo Fs illumina la Stazione di Milano
- Madre Trentini, grande voglia di vederlo e sentirlo
- Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2008, corrono le banche
- Crosetto: 'Truffa a mio nome, nessuno cada in trappola'
- Il prezzo del gas chiude in rialzo a 54,50 euro
- Petrillo, Trump? Sugli atleti trans per fortuna non decide lui
- Wall Street procede debole, Dj -0,36%, Nasdaq +0,09%
- MotoGP: Martin si opera domani a Barcellona
- Nbc, 'Trump sanzionerà la Cpi per le indagini su Usa e Israele'
- Milano-Cortina: in 7 ore venduti 65.000 biglietti
- Migranti trasferiti dall'Albania presentano primi ricorsi
- Eni Natural Energies entra nel capitale di Bf International
- Borsa: l'Europa chiude in rialzo ai massimi storici
- Bankitalia, stabili le frodi su pagamenti, carte più colpite
- Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,48%, massimi da 2008
- Fonti governo italiano, 'nessuna indagine aperta dalla Cpi'
- Egitto, 'ok israeliano al piano Trump minaccia i negoziati'
- L'urlo durante la sparatoria in Svezia, 'via dall'Europa!'
- Il 14/2 nasce costituente Rete 600 dei sindaci cattolici
- Il Papa ancora con la bronchite, le udienze a Santa Marta
- Il Ceo di Golden Goose, Silvio Campara, fa lezione ad Harvard
- Toquinho, live in Italia a maggio per i 60 anni di carriera
- Gruppo Rainbow, Thomas J. Ciampa è il nuovo CEO di Colorado Film
- Doris, 'finora nessun contatto con Lovaglio o il governo'
- Gaia, rosa dei venti è il titolo del nuovo album
- In Germania sabato congresso Csu, 'no a collaborazione con AfD'
- Accolto ricorso Naomi Campbell, mai fatto beneficenza per soldi
- Ricerca, sul web si parla tanto e bene di Prada e Gucci
- Tajani a Sa'ar, 'due Stati è la soluzione per il futuro'
- Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte
- Sa'ar a Tajani, 'Gaza ha fallito, pensare a nuove idee'
- Elton John, l'album Who Believes in Angels? esce il 4 aprile
- Osnato, 'taglio Irpef in qualche settimana, spero a Pasqua'
- 6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles
- Mosca, incontro Putin-Trump forse già a febbraio
- Brasile: Marcelo annuncia il ritiro
- Bresh, "Sanremo è una tappa ma non il gran finale"
- Il gas oltre 55 euro, ai massimi da ottobre 2023
- Panama, 'canale gratis per navi Usa? Assolutamente falso'
- Irama, Lentamente in gara a Sanremo esce anche in spagnolo
- Borsa: l'Europa accelera, Milano oltre i 37mila punti
- ContourGlobal, oltre 1 miliardo Green Bonds a supporto crescita
- Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici
- Calcio: Sottil, voglio dimostrare di poter restare al Milan'
- Tunisia: verità su omicidio Belaid resta priorità assoluta
- Venditti a Sanremo nella serata finale per Premio alla carriera
- Il petrolio in rialzo a New York a 71,54 dollari
- Hamas, fazioni palestinesi si uniscano contro piano Trump
- Domani click day domestici, ma per over 80 c'è ancora tempo
- Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici
Al presidio anche Conte e il sindaco Lepore
Tanti canti, musica e sorrisi, che tuttavia non cancellano le preoccupazioni per il futuro di La Perla. È così che le lavoratrici della storica maison di lingerie bolognese, hanno protestato per tutta la mattina davanti ai cancelli dell'azienda. Le 'perline' questa volta chiedono che gli ammortizzatori sociali, concessi a circa 200 lavoratrici che si occupavano della produzione, vengano estesi anche ad altre 50 lavoratrici del gruppo, assunte da La Perla Management e La Perla Italia. Le due aziende sono entrambe in amministrazione giudiziale e "gli ammortizzatori sociali sono finiti. In particolare, per oltre una quarantina di lavoratrici la cassa integrazione per cessazione è scaduta il 25 gennaio, per altre 10 della rete dei negozi la fine della cig è prevista per il 10 aprile", spiega Stefania Pisani della Filctem-Cgil di Bologna. "Nessun piano industriale, in una fase in cui stiamo aspettando le manifestazioni di interesse" che, come prevede il bando pubblicato dal Mit, potranno arrivare fino al 10 febbraio, "può essere realizzato se non ci sono tutte le competenze", sottolinea Pisani per la quale "se vengono meno alcune competenze nessun imprenditore serio può rilanciare il gruppo". L'obiettivo dei sindacati è, quindi, quello ottenere dal ministero del Lavoro una soluzione che consenta a queste lavoratrici di rimanere legate al gruppo La Perla ed essere riassorbite assieme alle colleghe della produzione dal futuro compratore. Per esprimere solidarietà alle 'perline' sono arrivati in via Mattei anche il sindaco, Matteo Lepore, che indossava la fascia tricolore, e il leader del M5s, Giuseppe Conte.
B.Torres--AT