![Centro studi Cub, in 2022-24 salari e pensioni giù oltre il 12%](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/e6/64/49/Centro-studi-Cub--in-2022-24-salari-460746.jpg)
-
Atletica:Doualla senza limiti, 7"19 è nuovo primato europeo U.18
-
6 Nazioni: Lamaro 'tolto un peso, ora testa alla Francia'
-
Milano-Cortina: Ledecka, fatemi competere in sci e snowboard
-
6 Nazioni: Quesada 'Italia in crescita, bilancio è positivo'
-
Rugby: 6 Nazioni; Italia-Galles 22-15
-
Schlein, vergogna Italia su Cpi, Meloni la smetta di scappare
-
Conte a Meloni, non vieni in Parlamento, dov'è il tuo onore?
-
Fonti Ppe, 'Salvini e Musk vanno contro i cittadini Ue'
-
Ministero Israele, 'grave malnutrizione nei tre ostaggi'
-
Oltre 200mila a Monaco contro l'estrema destra di Afd
-
Alla Nuvola dell'Eur torna l'Europa InCanto Orchestra
-
Premier giapponese Ishiba regala a Trump elmo d'oro da samurai
-
Si ferma corsa Bellucci, in finale Rotterdam va De Minaur
-
Il compagno della baby-sitter confessa, 'l'ho uccisa'
-
Centro studi Cub, in 2022-24 salari e pensioni giù oltre il 12%
-
Mattarella, la forza dell'Europa è cercare fattori che uniscono
-
FI, Soros o Musk? Noi eredi di tradizioni più solide
-
Opposizioni presentano pdl sul congedo, prima firma di Schlein
-
Panama, la Cina protesta per il ritiro dalla Via della Seta
-
Anteprima a Bologna di Noi e loro di Muriel e Delphine Coulin
-
Calcio: Fagioli, a gennaio ho capito che dovevo cambiare
-
Croce Rossa, prossimi scambi di prigionieri siano in privato
-
Scherma:Grand Prix di fioretto, azzurri a Torino da protagonisti
-
Marianna Morandi, la mia prima volta a Sanremo da inviata
-
Il presidente del Libano annuncia il nuovo governo Salam
-
Arrivati a Gaza più di 100 palestinesi liberati da Israele
-
Taylor Swift espelle Blake Lively dal palco del Super Bowl
-
Cantanti e brani generati dall'Ia, ecco il 'Saremo' festival
-
Figlio dello chef Minguzzi 'in stato di morte cerebrale'
-
Calcio: Lecce;Giampaolo 'Bologna forte,ha grande consapevolezza'
-
Torna Bif, al via l'edizione ponte tra passato e futuro
-
F1: Ecclestone punge Hamilton 'alla Ferrari non durerà due anni'
-
Baroni 'rigore di Gatti? Se guardo gli altri perdo solo energie'
-
Media, sale a 32 il bilancio dei morti nel nord del Mali
-
Ultimo addio degli sciiti ismailiti ad Aga Khan IV
-
Fim-Fiom-Uilm: 'Per Berco intervenga Urso su Thyssenkrupp'
-
Hamas accusa, 'Israele impone una lenta morte ai detenuti'
-
Orban, 'Trump ha cambiato tutto, noi siamo il futuro'
-
Meloni, l'oltraggio a Basovizza è un un oltraggio alla nazione
-
Laici centro-destra a Csm,pratica su Lo Voi su caso Caputi
-
A Carlo Conti il premio Numeri Uno Città di Sanremo
-
Mondiali sci: Goggia,'oggi non ho sciato bene, volto pagina'
-
Accordo per aprire Bvlgari Resort Mansions alle Bahamas
-
Mondiali sci:oro discesa ad americana Johnson,Goggia chiude 16/a
-
Salvini, 'meno Ue più libertà, Scholz vada in Groenlandia'
-
Crac Fwu, faro su alcune imprese assicurative estere
-
Netanyahu,'immagini scioccanti non passeranno inosservate'
-
Corina Machado ai patrioti Ue, voi nostri alleati
-
Gaza, bus di detenuti palestinesi lascia prigione di Ofer
-
Herzog, 'immagini ostaggi crimine contro l'umanità
![Centro studi Cub, in 2022-24 salari e pensioni giù oltre il 12%](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/e6/64/49/Centro-studi-Cub--in-2022-24-salari-460746.jpg)
Centro studi Cub, in 2022-24 salari e pensioni giù oltre il 12%
'Crollo stipendi pubblici nel 2024'. Strumia,torni Scala Mobile
Nel triennio 2022-2024 la perdita del potere di acquisto di salari e pensioni è stata superiore al 12%. Gli stipendi a causa anche del prelievo fiscale, le pensioni perché nelle leggi di stabilità non sono stati perequati gli assegni superiori a 4 volte le quiescenze sociali. Lo rileva il Centro studi Cub. In particolare nel 2022 l'inflazione (indice Nic) è stata dell'11,6%, nel 2023 del 5,7%, nel 2024 dell'1,3%. In totale è il 17,3%. Le retribuzioni orarie contrattuali sono salite nel triennio solo dell'8%. La differenza è negativa per il 9,3%. Ma se, come detto, si considerano le imposte sul reddito, la perdita del potere d'acquisto - viene sottolineato - supera il 12%. Se invece si considera solo il 2024, salari e stipendi hanno recuperato - in base all'analisi - parte del potere d'acquisto. Secondo i dati Istat, resi pubblici il 31 gennaio scorso, i contratti collettivi in attesa di rinnovo a fine dicembre 2024 erano 28 relativi a circa 6,6 milioni di dipendenti, il 50,8% dei lavoratori subordinati. "Nei 12 mesi è la prima volta in cui viene battuta l'inflazione, ma soltanto se con un calcolo al lordo. In termini netti le cose sono andate diversamente. Infatti, in media, l'indice delle retribuzioni orarie nel 2024 è cresciuto del 3,1% rispetto all'anno precedente. Sui salari continua però a pesare una aliquota fiscale che sfiora il 40%, oltre lo scaglione dei 28.000 euro lordi l'anno. L'incremento netto si è ridotto così a pochi decimali di punto". Un "vero e proprio crollo" caratterizza, invece, l'andamento degli stipendi nella pubblica amministrazione nel 2024 rispetto al 2023 (-14%) a causa del fatto "che l'anno precedente è stata erogata una 'una tantum' non rinnovata". Inoltre "tutti i contratti del pubblico impiego sono scaduti e le risorse destinate al rinnovo sono mediamente la metà dell'inflazione pregressa". "È necessaria una fase vertenziale molto incisiva per recuperare il potere d'acquisto precedente la crisi Covid ed il ripristino di una nuova Scala Mobile cioè l'indicizzazione dei redditi - afferma il responsabile del Centro studi Cub, Renato Strumia - per adeguare i salari in modo automatico di fronte all'aumento dei prezzi".
K.Hill--AT