![Assoreti, il patrimonio nel 2024 cresce sopra i 900 miliardi](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/ee/46/17/Assoreti--il-patrimonio-nel-2024-cr-996379.jpg)
-
Vertice Ue-Canada, 'accordi commerciali meglio dei dazi'
-
Hamas, delegazione al Cairo per colloqui sulla tregua
-
Trump, tassi più bassi per andare di pari passo con i dazi
-
Hegseth, 'Usa fedeli alla Nato ma l'Europa sia autonoma'
-
'Sisi non andrà negli Usa se in agenda c'è il piano Trump'
-
Colloquio telefonico tra Putin e Jolani
-
Un anno di concerti con l'Accademia Filarmonica di Bologna
-
Pinelli, 'occorre dare risposte a criticità riforma Csm'
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo l'inflazione Usa
-
Tennis: Paolini ko con Ostapenko, fuori a ottavi Doha
-
Un prisma cosmico rivela un sistema solare nascente
-
Tennis: Marsiglia; Sonego ai quarti senza giocare
-
L'inflazione accelera negli Usa al 3%, sopra le attese
-
Via libera Pe ad aggiornamento norme Iva per tempi digitali
-
Mondiali sci:trionfo svizzero combinata uomini, Vinatzer inforca
-
L'invasione di Roccaraso e la tiktoker finiscono sulla Cnn
-
Clima, in 30 anni 800mila morti nel mondo; in Italia 38mila
-
Sanremo, stasera 15 Big sul palco, apre Hunt, chiude Peyote
-
Due settimane di Cig per 2.500 dipendenti di Stm a Catania
-
Il cda di Tim approva l'offerta di Mef e Retelit per Sparkle
-
Conti, 'Elon Musk all'Ariston? Non avrebbe niente da dire'
-
Damiano David, 'all'Ariston farò omaggio a Lucio Dalla'
-
Prefetto Cultura, 'Papa a Sanremo? La Chiesa è ovunque'
-
Dell'Osso (Società psichiatria), brano Fedez passo contro stigma
-
Along Time, il lungo tempo di Mainetti, Pincini e Gilda Buttà
-
Fedriga, sulla Sanità non va cercato il consenso immediato
-
Wedding tourism, in Italia oltre 15mila 'sì'
-
Nuovo stop a proposta settimana corta, protesta opposizioni
-
Sindacati, 'Flex non si è presentata al tavolo'
-
Nuovo stop a pdl settimana corta, protesta opposizioni
-
MotoGP: Marc Marquez sfreccia in 1/a giornata test in Thailandia
-
++ 15enne arrestato a Bolzano per terrorismo suprematista ++
-
Italia a Berlinale, tra produzioni e coproduzioni siamo a dieci
-
Cristicchi, la vera epidemia oggi è la solitudine
-
Avanti infrazione Ue contro l'Italia su permessi a rinnovabili
-
Cremlino non conferma né smentisce incontro Putin-Witkoff
-
Socialisti sloveni e croati, 'stop a mostra su Foibe a Pe'
-
Commercialisti, 'slitti la scadenza del concordato preventivo'
-
Rutte, 'spesa Nato per la difesa deve salire oltre il 3%'
-
Scholz,controlli a frontiere tedesche prorogati per 6 mesi
-
Bianca Balti, non sono venuta a fare la malata, celebro la vita
-
Il lander Blue Ghost sempre più vicino all'orbita lunare
-
Oim, 62 morti e 12 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025
-
Infrazione Ue contro l'Italia per la gestione delle discariche
-
First, un altro anno record per banche, spinta commissioni
-
Kiev, 'arrestato alto funzionario 007, spiava per Mosca'
-
Calcio: Juventus-Inter a Mariani, Lazio-Napoli a Massa
-
L'utile di Italgas balza oltre i 500 milioni nel 2024
-
Assoreti, il patrimonio nel 2024 cresce sopra i 900 miliardi
-
Mattarella, l'Italia è un Paese aperto e accogliente
![Assoreti, il patrimonio nel 2024 cresce sopra i 900 miliardi](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/ee/46/17/Assoreti--il-patrimonio-nel-2024-cr-996379.jpg)
Assoreti, il patrimonio nel 2024 cresce sopra i 900 miliardi
Componente finanziaria, assicurativa, previdenziale 776 miliardi
Il 2024 si chiude con un nuovo primato delle Reti: il patrimonio dei risparmiatori seguiti dai consulenti finanziari degli intermediari associati si attesta a 909 miliardi, evidenzia Assoreti. Gli asset affidati dai risparmiatori aumentano così del 15,8% rispetto alla valorizzazione di fine 2023. La crescita è trainata sia dalla domanda di consulenza rivolta agli intermediari associati, con volumi di raccolta netta che contribuiscono all'incremento patrimoniale per 6,6 punti percentuali, sia dall'andamento positivo dei mercati finanziari, che concorrono all'aumento per 6,3 punti percentuali. La componente finanziaria, assicurativa, previdenziale del portafoglio raggiunge così i 776 miliardi di euro, con una crescita complessiva del 16% anno su anno e un'incidenza dell'85,3% sul patrimonio totale. In particolare, la valorizzazione dei prodotti del risparmio gestito si attesta a 566 miliardi di euro (il 62,2% del patrimonio), per effetto di un incremento del 14,8% anno su anno che vede nell'andamento dei mercati finanziari la principale leva di crescita (8 punti percentuali). Gli strumenti finanziari amministrati, pari a 210 miliardi (il 23,1% del patrimonio), registrano una crescita del 19,4% anno su anno per 9,8 punti percentuali attribuibile ai volumi di raccolta netta e per 5,9 punti percentuali al cosiddetto effetto mercato. La componente strettamente finanziaria (Oicr, gestioni individuali e titoli amministrati) aumenta, quindi, del 17,7% anno su anno con un effetto mercato stimato al 7,9%. I risparmi posizionati su conti correnti e depositi valgono quasi 134 miliardi (il 14,7% del patrimonio), con una crescita del 14,6% anno su anno, in parte attribuibile alle modifiche intervenute sul perimetro di rilevazione.
J.Gomez--AT