
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Ranieri 'bisogna sempre crederci, fino alla fine'
-
Media russi, 'ucciso un foreign fighter italiano'
-
La Roma vince a Lecce grazie a una 'magia' di Dovbyk
-
Pallavolo: Donne; prima sconfitta di Conegliano dopo 50 vittorie
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Freestyle:Tabanelli 'incredibile,in un anno oro junior e senior'
-
Freestyle: Mondiali; Flora Tabanelli è oro nel Big Air
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint ad Austin, 2/o Alex
-
Kiev, almeno un morto a Kharkiv per un attacco con droni russi
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Migliaia in piazza negli Usa contro Musk ai concessionari Tesla
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
L'Idf espande l'operazione di terra avviata a Rafah
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Bif&st, premio Meridiana a 'Krejt e thirrin Rexhën' di Deari
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Venezia: Di Francesco, preso gol al primo tiro ma non molliamo
-
Italiano, classifica bellissima ma calendario tremendo
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Chiude Bif&st di Bari , 'sale sempre piene e successo pubblico'
-
Sos sale cinematografiche, nato il Comitato contro i cambi d'uso
-
Merckx ancora operato all'anca
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Atalanta: Retegui e Cuadrado convocati per Firenze
-
Como: Fabregas, è un punto in più in classifica
-
Intercettazioni Federginnastica, Procura sport aprirà inchiesta
-
MotoGP: ad Austin c'é Marc Marquez in pole position
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Serie A: Venezia-Bologna 0-1
-
Serie A: il Bologna vince 1-0 a Venezia, Como-Empoli 1-1
-
'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
-
Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
-
Cannes, il francese Laurent Lafitte condurrà apertura e chiusura
-
David rivelazioni italiane, a Firenze premiati giovani attori
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Pamela Anderson 'nel film di Gia Coppola finalmente libera'
-
In Myanmar il bilancio dei morti per il sisma sale a 1.644
-
Napoli: Conte, il Milan? Grandissimo rispetto ma mai paura'
-
The Shrouds, l'horror di Cronenberg è amore oltre la morte
-
Conte, 'Scudetto? Saremmo folli se non ci pensassimo'
-
Lazio: Baroni 'critiche utili per fare un buon finale stagione'
-
Nicchiarelli presiederà la giuria alle Giornate della Luce
-
Altavilla, serve collaborazione tra industria cinese ed europea

Sciopero metalmeccanici, in Sardegna 10mila lavoratori coinvolti
Rinnovo contratti e sicurezza sl lavoro tra punti dei sindacati
Contratti scaduti - quello di Federmeccanica da nove mesi, mentre quello di Unionmeccanica da dicembre del 2024 - per oltre 2 milioni di lavoratori in Italia e 10.000 solo in Sardegna ma anche la sicurezza sul lavoro, la formazione. la partecipazione dei lavoratori alla vita in azienda. Sono queste le ragioni che hanno portato in piazza, anche a Cagliari, i metalmeccanici nel giorno dello sciopero nazionale proclamato da Fiom Cgil, Fsm Cisl e Uilm Uil che rilevano "l'indisponibilità di Federmeccanica e Assistal di sedersi al tavolo continuando a respingere le richieste dei sindacati su aumento dei salari, contrasto alla precarietà, riduzione degli orari di lavoro, diritti e tutele da estendere a tutti i lavoratori del settore, opponendo una contro piattaforma dai contenuti inaccettabili". Il presidio e l'astensione dal lavoro si sommano al blocco degli straordinari e delle flessibilità. "C'è la necessità di arrivare nel più breve tempo possibile a un rinnovo del contratto che parta dalle proposte che abbiamo fatto e che abbiamo realizzato presentando l'ipotesi di piattaforma ai lavoratori che hanno votato oltre il 98% dei lavoratori - dice Roberto Forresu Fiom Cgil Sardegna prima di incontrare il prefetto - Non può essere presa in considerazione, la controproposta per quanto riguarda Federmeccanica che è provocatoria e non fornisce risposte sia in termini economici sia per quanto riguarda la parte normativa contrattuale. Ora dobbiamo risederci al tavolo e riprendere la discussione dove è stata interrotta".
E.Hall--AT