
-
Pechino-Seul-Tokyo: rafforzare la cooperazione nel commercio
-
Trump: nessun ritardo sull'imposizione dei dazi il 2 aprile
-
Mondiali pattinaggio figura, Guignard-Fabbri chiudono quarti
-
Mondiali pattinaggio figura: vince Malinin, Memola chiude 10mo
-
Trump: 'Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso'
-
Fonti, Previtali è vivo e sta bene
-
Ranieri 'bisogna sempre crederci, fino alla fine'
-
Media russi, 'ucciso un foreign fighter italiano'
-
La Roma vince a Lecce grazie a una 'magia' di Dovbyk
-
Pallavolo: Donne; prima sconfitta di Conegliano dopo 50 vittorie
-
Kiev, 'Mosca ha bombardato un ospedale a Kharkiv, vittime'
-
Creato un nuovo governo in Siria, fra i ministri anche una donna
-
Freestyle:Tabanelli 'incredibile,in un anno oro junior e senior'
-
Freestyle: Mondiali; Flora Tabanelli è oro nel Big Air
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint ad Austin, 2/o Alex
-
Kiev, almeno un morto a Kharkiv per un attacco con droni russi
-
Dubbi di Trump su Waltz, traballa il consigliere alla sicurezza
-
Migliaia in piazza negli Usa contro Musk ai concessionari Tesla
-
Serie A: Juventus-Genoa 1-0
-
L'Idf espande l'operazione di terra avviata a Rafah
-
Hamas pubblica video con ostaggio Elkana Bohbot
-
Poste Italiane acquista il 15 di Tim da Vivendi
-
Bif&st, premio Meridiana a 'Krejt e thirrin Rexhën' di Deari
-
Aurora e la nave incantata, il Vespucci diventa una fiaba
-
Venezia: Di Francesco, preso gol al primo tiro ma non molliamo
-
Italiano, classifica bellissima ma calendario tremendo
-
Conte, contro Elisa Scutellà un furto di democrazia
-
Chiude Bif&st di Bari , 'sale sempre piene e successo pubblico'
-
Sos sale cinematografiche, nato il Comitato contro i cambi d'uso
-
Merckx ancora operato all'anca
-
Agli italiani basterà carta identità in alcuni Paesi extra Ue
-
Atalanta: Retegui e Cuadrado convocati per Firenze
-
Como: Fabregas, è un punto in più in classifica
-
Intercettazioni Federginnastica, Procura sport aprirà inchiesta
-
MotoGP: ad Austin c'é Marc Marquez in pole position
-
Orsini, il negoziato sui dazi va fatto dall'Europa
-
Serie A: Venezia-Bologna 0-1
-
Serie A: il Bologna vince 1-0 a Venezia, Como-Empoli 1-1
-
'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista
-
Meloni, Italia è con Ue e difende unità dell'Occidente con Usa
-
Will Smith, il mio ritorno è una autobiografia in rap
-
Carlo Verdone, ricordatemi come il regista che amava le donne
-
Cannes, il francese Laurent Lafitte condurrà apertura e chiusura
-
David rivelazioni italiane, a Firenze premiati giovani attori
-
Deputati Lega, 'su dl cittadinanza doverosi correttivi in Aula'
-
Mattarella, dal Myanmar immagini sconvolgenti, facilitare aiuti
-
Meloni, senza difesa si vuole Ue come comunità hippie
-
Pamela Anderson 'nel film di Gia Coppola finalmente libera'
-
In Myanmar il bilancio dei morti per il sisma sale a 1.644
-
Napoli: Conte, il Milan? Grandissimo rispetto ma mai paura'

Borsa: Milano chiude in calo con l'Europa, pesano Prysmian e Bpm
In luce Cucinelli, poco mossa Mfe. Spread Btp-Bund a 110 punti
La Borsa di Milano (-0,83%) chiude in calo, in linea con gli altri listini europei. Sui mercati pesano i timori per i dazi annunciati da Donald Trump per il 2 aprile. A Piazza Affari scivola Prysmian (-6,2%), nel giorno del piano strategico al 2028 e con l'annuncio di una riflessione sulla doppia quotazione. Lo spread tra Btp e Bund conclude la giornata a 110 punti, con il rendimento del decennale italiano stabile al 3,89%. Seduta negativa anche per Banco Bpm (-4,48%) dopo il parere negativo della Bce circa l'applicazione del Danish compromise per l'opa su Anima (-0,43%) che allontana anche la possibilità di un rilancio di Unicredit (-0,47%) sulla banca guidata da Giuseppe Castagna. Soffrono Stm (-4%), il linea con il comparto europeo dei semiconduttori, e Ferrari (-3,7%). Male Pirelli (-2,8%), con la società che ha posticipato a domani il cda. Il board deve approvare il bilancio 2024 e tra i temi all'attenzione c'è anche il nodo governance, la presenza del socio cinese che frena i progetti di investimenti negli Usa. Seduta negativa per le banche. Scende Popolare Sondrio (-1%), Intesa (-0,7%) e Bper (-0,4%). Poco mossa Mps (+0,01%) mentre Mediobanca cede l'1%. Nel listino principale in luce Cucinelli (+2,1%). Bene anche Leonardo e Saipem (+1,5%) e Eni (+1,1%). Positiva Terna (+0,5%), all'indomani dell'aggiornamento del proprio piano industriale e con S&P e Moody's che hanno confermato il rating a lungo termine. Poco mossa Mfe-Mediaset con le azioni di tipo B che cedono lo 0,25%, in attesa delle mosse del Cda per Prosieben (+1,3%).
H.Gonzales--AT