
-
Borsa: l'Europa pesante dopo Wall Street, Milano -2%
-
Wall Street apre in calo con i dazi, Dj -0,76%, Nasdaq -1,65%
-
++ Donna trovata morta in casa a Trieste con taglio alla gola ++
-
Il Festival InClassica alla Dubai Opera scalda i motori
-
Legacy of Wayne Shorter, a Roma superquartetto del jazz
-
Processo Askatasuna, 18 condanne ma cade l'associazione
-
Dargen D'Amico, il 4 aprile esce brano Nullatenente
-
IA e doppiaggio, una risoluzione contro l'alias digitale
-
Guè ospite del nuovo singolo Ferite di Lucky Luciana
-
Mimì, dopo la vittoria a X Factor annuncia il nuovo singolo
-
Il petrolio in rialzo a New York a 69,75 dollari
-
'Zelensky pronto a elezioni già in estate se cessate fuoco'
-
Hamas, 1001 morti dalla ripresa dei raid israeliani a Gaza
-
Sanremo Junior, a cantante uzbeka di 11 anni il Grand Prix 2025
-
Uccise marito e sposò uxoricida, si è suicidata in cella
-
Dj Michelle, 13 anni, sette tracce prodotte da Acetone Records
-
Frattesi ai tifosi dell'Inter, scusate se sembro spento
-
Myanmar, rottura della faglia doppia di quella stimata
-
Intelligenza artificiale legge rischio cardiaco su semplice test
-
Il prossimo lancio della Starliner potrebbe slittare al 2026
-
La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule
-
Sitael inaugura con Urso la sua Space Factory 4.0
-
Indagini, 'dall'analisi delle frequenze il drone è russo'
-
Scattano gli aumenti di Poste per le lettere e i pacchi
-
In marzo l'inflazione in Germania marginalmente sotto le stime
-
Ue, 'al lavoro sui controdazi, tra i Paesi c'è convergenza'
-
Schlein, centrodestra diviso su politica estera e Pnrr
-
Salvini, da Bruxelles dichiarazione di guerra contro Le Pen
-
Borsa: Europa affonda con i dazi, peggiorano i future Usa
-
Petrillo confermata alla presidenza di Area Science Park
-
Calcio: Juve; frattura per Gatti, starà fermo un mese
-
Calcio: risentimento agli adduttori, l'Inter perde Taremi
-
Summer Jamboree, svelata la locandina della 25/a edizione
-
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
-
Incidente in miniera in Spagna, sale a 5 numero dei morti
-
Dazi: vale 7,3 miliardi l'export del Veneto negli Stati Uniti
-
Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
-
Dalai Lama ha ricevuto Gold Mercury International Award 2025
-
Stewart Copeland dei Police in tour con un'opera orchestrale
-
Musiche dell'Est a Napoli nel concerto dell'Ensemble Prometeo
-
Coppa Italia: semifinale Milan-Inter, arbitra Fabbri
-
Da Orban solidarietà a Le Pen, 'je suis Marine'
-
Giorgia Meloni sarà sentita nel processo a carico di Corona
-
Cremlino, 'Putin aperto a contatti con Trump'
-
Pedro Pascal, che stress per girare The Last of us 2'
-
Medvedev, missili anche nucleari terapia a russofobia in Ue
-
Cristiano Godano, 'solista per esplorare espressività diverse'
-
School Experience 4 ritorna in Campania
-
'Le ali invisibili' al festival Tulipani di Seta
-
Classifica Wta, Sabalenka resta saldamente la n.1

Borsa: l'Europa in rosso attende Wall Street, Milano -0,3%
A Piazza Affari giù Stellantis, deboli le banche, corre Tim
Le Borse europee sono in calo a metà seduta, in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono contrastati. I principali listini del Vecchio continente si muovono all'insegna del nervosismo dopo l'annuncio di Donald Trump dei dazi anche per le auto. Sul fronte valutario l'euro si rafforza e passa di mano a 1,0787 sul dollaro. L'indice stoxx 600 cede lo 0,6%. In flessione Francoforte (-0,8%), Londra (-0,6%), Parigi (-0,5%), Milano (-0,3%) e Madrid (-0,2%). Soffre il settore delle auto (-2%), con Stellantis (-4,4%), Mercedes (-3,3%) e Porsche (-3%). In controtendenza Renault (+1,1%) con le vendite che si concentrano principalmente in Europa. Seduta negativa per il settore tecnologico (-1,3%) e la farmaceutica (-0,8%) che guardano alle prossime tariffe americane. Poco mossi i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 110 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,88%. Sale l'oro che tocca un nuovo record a 3.055 dollari l'oncia. A Piazza Affari, oltre a Stellantis, vendite su Cucinelli (-2,2%) e Ferrari (-2%). Deboli le banche in vista degli sviluppi delle operazioni per il consolidamento del settore. Unicredit scende dello 0,7%, nel giorno dell'assemblea per il bilancio e l'offerta su Banco Bpm (-0,6%). La banca guidata da Giuseppe Castagna riunisce oggi il Cda ed affronterà, dopo il parere negativo della Bce, il tema del danish compromise per l'operazione su Anima (+0,07%). In calo Mfe le cui azioni di tipo B cedono il 2,4% con l'opa su Prosieben (-0,7%). Nel listino principale corre Tim (+3,4%) con l'ipotesi che Poste (+0,4%) rilevi una parte dell'attuale quota di Vivendi (-0,04%).
O.Ortiz--AT