
-
Guardiola, Haaland fuori dalle 5 alle 7 settimane
-
Si lavora a carceri modulari, sopralluoghi in istituti
-
Il via libera del governo al Def atteso nel Cdm del 9 aprile
-
Due serate alla Fenice di Venezia con Rudolph Buchbinder
-
Calcio: Conceiçao 'perplesso da chi parla, decido io chi gioca'
-
Conceiçao 'non sono felice, ma con guerre società non c'entro'
-
Associazione Coscioni, '51 richieste fine vita in 11 Regioni'
-
Susan Sarandon, 'c'è clima di intimidazione, non si può mollare'
-
Morto il turista ustionato in esplosione della palazzina a Roma
-
Coppa Italia: Conceiçao, 'è la strada più veloce per l'Europa'
-
Fedriga, Regioni preoccupate per i dazi, subito negoziazioni
-
Alessandra Amoroso torna con il nuovo singolo Cose Stupide
-
Luna Cenere e Antonio Raia per 'Mercurio', arte e fluidità
-
Nardi subito fuori dall'Atp 250 di Bucarest
-
Bonelli, Trump ha dichiarato guerra all'Ue, Meloni dia risposte
-
Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'i precedenti non vanno in campo'
-
Sisma Myanmar, donna salvata dopo 91 ore sotto le macerie
-
Coppa Italia: Inzaghi, 'orgoglio Inter in corsa su tutto'
-
Sole 24 Ore, Garrone: 'Non disponibile ad un nuovo mandato'
-
Coppa Italia: Inzaghi 'c'è grande voglia di fare un'ottima gara'
-
Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
-
Al Bano in Terra Santa, 'non abbandonare questi luoghi
-
Fibrillazione atriale, interventi in Piemonte con nuova tecnica
-
Pm Milano indagano su altri possibili sorvoli di droni
-
Kiev, accordo su minerali sia reciprocamente accettabile
-
Il gas accelera e supera sopra i 41 euro al Ttf di Amsterdam
-
Tajani, sui dazi non piegare testa, ma non essere anti-Usa
-
Il 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026
-
Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale
-
Piazza di spaccio in Curva sud Olimpico, indagati 6 ultrà
-
Mosca, 'situazione in Ucraina complessa e richiede sforzi'
-
Kallas, oltre a cessate fuoco si parli di rispetto diritto
-
Tajani, Le Pen? Sentenza giudici francesi, Ue non c'entra
-
Kiev, '45.000 persone senza elettricità dopo raid russi'
-
Fratoianni a Calenda, dall'opposizione non offri palco a Meloni
-
Borsa: Milano accelera (+1,25%), bene Ferrari, Unipol e Leonardo
-
La Rossa di Maranello resiste ai dazi Usa, +3% in Piazza Affari
-
15enne trovato in strada agonizzante, è grave
-
Vendite a rate ingannevoli di auto, al via processo finale in Gb
-
Il Papa ha fatto una lastra, lievi miglioramenti ai polmoni
-
Labriola, 'Poste primo azionista Tim bene per sistema Paese'
-
Musica, agricoltura e assaggi. A Roma l'Appia Jazz Festival
-
Marine Le Pen 'non ci ruberanno l'Eliseo, vinceremo'
-
Tredici Pietro, io Morandi per sentirmi a mio agio
-
Ermotti banchiere più pagato d'Europa, a Orcel maggiore aumento
-
Le Pen attacca, 'il sistema ha usato la bomba nucleare'
-
Taiwan, la Cina ha schierato 71 aerei e 21 navi da guerra
-
Federalberghi, nelle Eolie saranno più cari navi e aliscafi
-
Nasa, nell'Artico ghiaccio marino al minimo storico

Zoppas, 'dazi non è questione italiana ma europea'
Tajani e Meloni autorevoli, anche se controparte pare arroccata
Sui dazi americani "ci sono negoziazioni in corso, tenute a livello europeo con l'amministrazione, perché è una questione non italiana ma europea. Noi abbiamo due figure importanti e autorevoli, come il ministro Antonio Tajani, e primo ministro, Giorgia Meloni, che ha buoni rapporti con l'amministrazione Usa. Certo è che il risultato non dipende solo da noi, dipende anche dalla controparte che sembra ad oggi abbastanza arroccata sulle sue posizioni". Così il presidente dell'agenzia Ice, Matteo Zoppas, legge il momento di incertezza dei mercati, italiano ed europeo, in attesa dell'entrata in vigore dei dazi americani. "Va detto - ha aggiunto - che c'è un comportamento di attendismo da parte delle imprese, per capire cosa succederà, ciò naturalmente rallentato leggermente i mercati. Già alla prima notizia di incremento dei dai Usa c'è stato chi, si dice in gergo, ha 'overstockato', creando più stock di quanto fosse necessari. L'1 e il 2 aprile saranno date importanti, perché si capirà cosa Europa e America dovrebbero in teoria fare". Zoppas avverte che gli effetti che possono avere i dazi "sono molteplici, dipende poi dalla settore in cui verranno posti, dall'entità e dalla modalità. Si può andare da una situazione più ottimistica, in cui possono incidere relativamente; ma abbiamo uno storico di quando sugli spirits in America erano stati posti dazi del 25%, e il mercato in quel caso si ridusse del 40%. Da questa esperienza poi si puòà estrapolare che, se la ragione è quella di ottenere più fiscalità, alla fine se ne è ottenuta molta di meno. E' una considerazione che credo la nostra controparte possa fare".
L.Adams--AT