
-
'Diamanti' di Ozpetek protagonista del Miami Film Festival
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 112,2 punti
-
Santanchè, 'la Dolce Vita marchio dell'orgoglio italiano'
-
++ Canada, dazi del 25% su auto Usa non incluse nel trattato ++
-
Borsa: l'Europa brucia 422 miliardi di euro con i dazi Usa
-
Vard (Fincantieri) costruirà nave speciale per Dong Fang
-
Borsa: l'Europa chiude pesante, Parigi -3,31%, Londra -1,5%
-
Fitch, con dazi aumento significativo rischi recessione Usa
-
Borsa: Milano chiude in forte calo, -3,6%
-
Lula, 'misure per difendere imprese e lavoratori dai dazi Usa'
-
I dazi mandano in fumo 2.000 miliardi a Wall Street
-
Ong pubblica video di un bimbo che vaga solo nel deserto Sahara
-
Fonti mediche, '21 morti in raid Israele su profughi Gaza'
-
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato insegnante
-
Budapest, 'Ue incompetente, prezzo dei dazi ai cittadini'
-
Naufragio di migranti al largo dell'isola greca di Lesbo,7 morti
-
I dazi di Trump colpiscono anche isole disabitate con pinguini
-
Mosca vieta la Elton John Aids Foundation
-
Berlino, Ue tratti sui dazi o ci sarà risposta decisa
-
Rubio, 'vedo isteria in giro, gli Usa restano nella Nato'
-
Da maggio il Furesta Tour de La Nina
-
Kallas,da Paesi Ue già oltre 50% fabbisogno munizioni Kiev
-
Parigi, 'l'Ue prenderà di mira i servizi online Usa'
-
Borsa: Europa e Usa sotto lo scacco dei dazi, Milano -3,6%
-
Macron alle imprese, stop investimenti in Usa fino a chiarimenti
-
Kiev, sono 4 i morti nell'attacco russo su Kryvyi Rih
-
Il petrolio affonda con i dazi, Wti -7,6%, Brent -7%
-
Calcio: Milan; Musah si allena a parte, Jimenez squalificato
-
Palladino, Ottimo Milan nel derby ma noi pronti a giocarcela
-
Sangiovanni, esce il 9 aprile il nuovo singolo Luci allo xeno
-
L'abito come espressione di sé, una mostra a Firenze
-
Nuoto: sessione di test a Roma per Paltrinieri
-
Gravina nominato primo vice presidente della Uefa
-
Vance, 'ci vorrà del tempo per vedere gli effetti dei dazi'
-
Wall Street sprofonda, Dj -3,56%, Nasdaq -4,89%
-
Bruce Springsteen, a giugno esce raccolta di 7 album 'perduti'
-
Cina, Fitch taglia rating ad 'A' da 'A+', outlook stabile
-
Tonfo Wall Street con i dazi, Dj -2,62%, Nasdaq -4,40% in avvio
-
Fs, ricavi 2024 16,5 miliardi, saliti investimenti tecnici
-
Bruni Tedeschi, 'sono femminista ma non odio gli uomini'
-
'Fed verso quattro tagli dei tassi quest'anno con i dazi'
-
Guadagnino, al CinemaCon con After the Hunt con Julia Roberts
-
Legali Poggi, 'si cerca solo uno da dare in pasto ai media'
-
Borsa: Milano amplia il calo (-3%), giù Tenaris e Saipem
-
Chitarre del Mediterraneo, a Roma Pablo Sáinz-Villegas
-
Universal, 'l'Odissea di Nolan renderebbe Omero orgoglioso'
-
Tennis: Marrakech; Bellucci stacca pass per i quarti
-
Tonfo del petrolio a New York dopo i dazi a 66,88 dollari
-
Confartigianato, con dazi Trump a rischio 33mila occupati
-
Niccolò Fabi, fuori il singolo Acqua che scorre

Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
Inaugurata la 'factory' di 9.000 mq con Polo logistico
Due nuove strutture per un investimento di 15,2 milioni di euro, 12mila metri quadrati, dedicate alla produzione tecnologica e al benessere delle persone, e 50 nuove assunzioni previste entro la fine del 2025 in cui si punta a chiudere a quota 360 milioni di fatturato. Sono i numeri di Came SpA, azienda di Dosson di Casier (Treviso) leader nel settore delle soluzioni integrate per l'automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali. La novità è costituita dalla "Came Factory", impianto produttivo di 9.000 metri quadrati inaugurato sabato scorso, dedicato alla realizzazione di sistemi elettronici avanzati, con elevati standard di qualità, efficienza e tracciabilità fino allo stoccaggio automatico del prodotto finito nel Polo Logistico. L'intero processo produttivo è interconnesso con la logistica interna, grazie all'introduzione di robot autonomi, sistemi innovativi di movimentazione dei materiali che permettono di ridurre tempi lavorazione e margini di errore, automatizzando le operazioni ripetitive. Accanto alla Factory si trova Came Living, edificio polifunzionale di oltre 3.000 metri quadrati pensato per migliorare la qualità della vita lavorativa dei dipendenti, con un'area di relax e team building, spazi multifunzionali e ambienti progettati per favorire socializzazione e collaborazione tra i team, e un servizio di ristorazione da 900 pasti al giorno. Il fatturato 2024 di Came ammonta a 335 milioni, +8,4% rispetto al 2023. Per il 2025 il gruppo punta a raggiungere i 360 milioni, con l'espansione della produzione e il lancio di nuove soluzioni per l'automazione e il controllo degli accessi. Nel 2024 l'azienda ha raggiunto il 18% di energia autoprodotta, con l'obiettivo di arrivare al 35% entro la fine del 2025. Questi interventi permetteranno anche una riduzione del 20% delle emissioni di CO2.
S.Jackson--AT