
-
Al via 19/a edizione Premio Solinas - documentario per il cinema
-
Calcio: Chivu, 'vogliamo fare un regalo ai tifosi del Parma'
-
Trump autorizza Mel Gibson a portare di nuovo armi
-
Invenduto alle aste il modello di E.T. di Rambaldi
-
Consiglio di Stato, nessuna sospensiva per sentenza Tar Sanremo
-
Opera Roma, Bieito firma regia di Suor Angelica/Il prigioniero
-
Sciopero al Teatro Carlo Felice, salta la prima di Strauss
-
A Ravenna e Ferrara dal 10/4 il secondo Festival OndeSonore
-
Deborah Compagnoni e gli infortuni, "Brignone vincerà ancora'
-
Asinari è il nuovo presidente dell'Inrim
-
Popsophia arriva alle Muse di Ancona con Abracadabra
-
'Sotto le foglie', il dramma familiare firmato Ozon
-
Talento del mandolino, a Roma Avi Avital con i Brooklyn Rider
-
Pesaro ospiterà il Global Meeting Unesco della musica
-
Wall Street apre in forte calo, Dj -2,22%, Nasdaq -2,72%
-
Riccione e Radio Deejay si separano dopo 38 anni, polemica
-
L'Ue, 'nessuna multa contro X sul tavolo'
-
Casa Bianca, la spinta di Trump funziona, arriva l'età dell'oro
-
++ Ue, 'Macron su Usa? Invitiamo le aziende a investire qui' ++
-
Borsa: Europa crolla, future su S&P -2,2%
-
De Zerbi 'cose normali,ma alcuni mi fanno sembrare un criminale'
-
Brignone 'questa volta l'ho fatta grossa, ma grazie a tutti'
-
Trump agli investitori, è il momento di arricchirsi
-
Ad Aosta arriva 'Bref', il festival dei cortometraggi
-
EuroU21: Nunziata, girone difficile ma ce la giochiamo con tutti
-
L'indice della paura di Wall Street vola con i dazi
-
Unhcr, necessari 16 milioni di dollari per il Myanmar
-
Al via MusicAteneo del Collegium Musicum di Bologna
-
Petrolio a picco, Brent a minimi da 2021, Wti perde l'8%
-
Gava, 'il corridoio Sud del gas ha un ruolo essenziale'
-
Piazza Affari in calo come l'11 settembre 2001
-
Messico primo partner commerciale degli Usa a febbraio
-
Verso gli Usa il modulo Halo per la stazione spaziale lunare
-
Rubio, Trump non permetterà colloqui infiniti sull'Ucraina
-
++ Borsa: Milano -7,2%, a metà seduta in fumo 61 miliardi ++
-
Dazi, ora i mercati puntano su tagli Bce ad aprile e a giugno
-
Nunziata, all'Europeo convinti di arrivare fino in fondo
-
Matteo Paolillo, fuori il nuovo singolo Sotto la Pelle
-
Per Rutte i dazi Usa non violano il trattato della Nato
-
Von der Leyen, 'fiducia reciproca più importante che mai'
-
La Casa Bianca invita Netanyahu per parlare dei dazi
-
De Bruyne, a fine stagione lascio il Manchester City
-
Ranieri 'sul nuovo allenatore della Roma non ho detto bugie'
-
Guide de L'Espresso 2026, il 23 ottobre al Teatro Arcimboldi
-
Calcio: Ranieri 'con la Juventus nessun senso di rivalsa'
-
Vaticano-Russia, telefonata tra mons.Gallagher e Lavrov
-
Blade Runner, cult di Ridley Scott torna in sala 14-15-16 aprile
-
Borsa: l'Europa affonda con i dazi della Cina, Milano -7,1%
-
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro 22 aprile'
-
Berlino, Macron su Usa? Puntiamo a cooperazione non scontro

Generali Italia, nel 2024 raccolta premi record a 32,1 miliardi
Quota mercato 19%, salute e welfare tra priorità piano 2025-2027
Raccolta premi "record" nel 2024 per Generali Italia: la prima compagnia assicurativa italiana ha chiuso l'anno con una quota pari a 32,1 miliardi di euro, rispetto agli oltre 27 miliardi raccolti nel 2023, per una quota mercato del 19%. La cifra è stata resa nota in occasione dell'evento 'Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change', in corso al Palazzo della Cancelleria, a Roma. Durante l'evento - incentrato su questione demografica e cambiamento climatico - sono state anche presentate le linee di sviluppo del piano triennale di Generali Country Italia, in coerenza con la strategia di gruppo "Lifetime Partner 27: Driving Excellence". Protezione, salute e welfare, eccellenza e scale up innovazione, le priorità indicate nel Piano industriale 2025-2027.
A.Taylor--AT