
-
Università, anche 41 fisici torinesi nel maxi premio al Cern
-
Cerved, fallimenti delle imprese a quota +17,2% a fine 2024
-
Tennis: Atp, Alcaraz torna al 2o posto; Musetti sale all'11mo
-
Gme, prezzo gas in Italia in aumento a 37,42 euro al MWh
-
Nba: i Clippers battono i Warriors, sfida con Denver ai playoff
-
Borsa: Milano bene intonata (+1,9%) con l'Europa, brilla Stm
-
Media, Aponte vuole controllo dei 43 porti di CK Hutchison
-
Staffetta, prezzo benzina in calo, self a 1,738 euro
-
Kiev, il bilancio a Sumy sale a 7 bimbi uccisi
-
Mafia: chi è ultima favoreggiatrice Messina Denaro arrestata
-
Il prezzo del gas sale in avvio ad Amsterdam a 34,3 euro
-
Fonti governo confermano, sabato a Roma negoziati Usa-Iran
-
Borsa: Europa parte positiva, Francoforte +2,1%
-
Aiutò il boss Messina Denaro, in carcere ennesima amica
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,8%
-
Borsa: Asia positiva con pausa nei dazi su smarphone e pc
-
Parigi, ora Ue e Usa approvino sanzioni dure contro Mosca
-
Kallas agli Usa, 'serve massima pressione sulla Russia'
-
++ Spread Btp-Bund scende in avvio a 119 punti dopo S&P ++
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 61,59 dollari
-
Governo non esercita il golden power su Mps-Mediobanca
-
Prezzo oro poco mosso sui massimi, Spot a 3.232,56 euro
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1377 dollari
-
Diciannovenne ucciso nel Casertano, fermato un 17enne
-
Tajani,Sumy? Russia non invade per errore, è aggressione
-
Cina, surplus di marzo a 102,64 miliardi, +12,4% l'export
-
Trump, annuncio dazi su semiconduttori in settimana
-
Trump definisce l'attacco russo a Sumy 'una cosa orribile'
-
Ecuador, ha vinto Noboa ma Gonzalez non riconosce la sconfitta
-
Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'
-
Usa,attacco Sumy è promemoria della necessità di negoziare
-
Golf: Rory McIlroy vince il suo primo Masters
-
Expo Osaka: a Padiglione Italia brindisi con Ferrari Trento
-
E' morto il Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa
-
Borsa: Nikkei sale oltre il 2% dopo guadagni Wall Street
-
L'Ecuador verso la conferma di Noboa alla presidenza
-
Zelensky invita Trump in Ucraina per vedere la devastazione
-
Exit poll in Ecuador, per uno vince Noboa, per l'altro González
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Serie A: Lazio-Roma 1-1
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Trump avverte, 'nessuno si salva dai dazi americani'
-
Trump, 'produrre in Usa, non saremo ostaggio della Cina'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Media Houthi, 'gli Usa hanno lanciato 3 attacchi aerei su Sanaa'
-
Trump, valutiamo dazi sui chip per la sicurezza nazionale
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o

Enel Brasile forma gli ex militari per nuove professioni
Presidente Rio, 'intesa col ministero della Difesa è strategico'
Enel Brasile ha firmato un accordo di cooperazione con il ministero della Difesa del Paese sudamericano per la formazione gratuita degli ex militari, offrendo loro la possibilità di inserirsi nel mercato del lavoro al termine del periodo di leva. L'intesa è stata siglata in una cerimonia a margine della 15/ma edizione del Latin America Aerospace and Defence (Laad) 2025, a Rio de Janeiro, l'evento più rilevante dell'America Latina nei settori della difesa e della sicurezza. L'intesa prevede corsi di formazione per elettricisti di media e alta tensione presso le scuole tecniche partner dell'azienda negli stati di Ceará, Rio de Janeiro e San Paolo, e rientra nella cornice del Progetto Soldato Cittadino, voluto dal presidente Lula. Alla firma hanno partecipato il segretario e il direttore dell'area dei progetti sociali del ministero della Difesa, Oswaldo Gomes dos Reis Júnior, e Joao Alberto Santana, oltre al presidente e direttore di Enel Rio, Francesco Moliterni, e il direttore del personale dell'azienda Alain Rosolino. Il segretario ha evidenziato che il progetto andrà a beneficio soprattutto dei giovani militari provenienti da aree di vulnerabilità sociale. "Il grande segreto è creare un programma con focus ed efficienza. E quello che vedo qui in questa partnership con Enel è esattamente questo", ha dichiarato Reis Junior, sottolineando la storica "affinità" tra Brasile e Italia. "Questa iniziativa è la dimostrazione di quanto Enel creda nel Brasile, un Paese che ritiene strategico", ha affermato Moliterni in occasione dell'iniziativa. Il progetto, al via dalle prossime settimane, è destinato a formare 120 elettricisti l'anno, una forza lavoro che poi potrà confluire nell'impresa.
O.Brown--AT