
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival
-
Calcio: espressioni blasfeme, Lautaro patteggia multa
-
Borsa: l'Europa conclude in violento calo, Parigi -4,7%
-
Un italiano su 4 è miope, nel 2050 lo sarà uno su 2
-
Borsa: Milano cade ancora, l'Ftse Mib chiude a -5,18%
-
L'oro scende sotto i tremila dollari l'oncia
-
Fonti Lega, Salvini non intende forzare sul Viminale
-
Robert De Niro Palma d'oro onoraria a Cannes
-
Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma
-
Calcio: Toro; Elmas, 'futuro? Vediamo cosa dirà il presidente'
-
Jennifer Lopez in concerto al Lucca summer festival
-
Lucas e Arthur Jussen, a Roma i fratelli del pianoforte

Intesa Vard (Fincantieri) con la statale brasiliana Emgepron
Per cooperazione su programmi futuri e scambio di conoscenza
Vard, società controllata da Fincantieri, che in Brasile, nel Pernambuco, possiede Vard Promar tra i più moderni stabilimenti di costruzione navale del Sud America, ha firmato un protocollo d'intesa con la società statale brasiliana Emgepron, per promuovere la cooperazione sui programmi di difesa nazionale e per favorire lo scambio di conoscenze nelle tecnologie emergenti. L'iniziativa si è tenuta a margine della 15/ma Edizione del Latin America Aerospace and Defence (Laad) 2025, l'evento più rilevante dell'America Latina in termini di difesa e sicurezza. L'intesa è stata siglata dal ceo di Emgepron, Amauri Calheiros, (società statale brasiliana collegata al ministero della Difesa) e dal nuovo ceo di Fincantieri Brasile Paolo Frino. In particolare, Vard e Emgepron esploreranno informazioni tecniche, commerciali e gestionali relative a tutte le aree di reciproco interesse strategico, compresi i progetti di sviluppo e potenziamento dei cantieri navali. "La collaborazione tra le aziende rappresenta un'eccellente opportunità per promuovere innovazioni tecnologiche ed espandersi nel mercato globale nei settori navale e della difesa. Questa partnership rafforzerà il nostro impegno nel fornire soluzioni di alta qualità e promuoverà lo sviluppo di progetti futuri", spiega Calheiros. "Come parte di Vard e membro del Gruppo Fincantieri, uno dei principali gruppi cantieristici al mondo, Vard Promar vanta decenni di esperienza nella costruzione navale e nei servizi di supporto al ciclo di vita. Siamo pronti ad esplorare le opportunità che questo accordo ci offrirà e di sviluppare e raccogliere i frutti delle tecnologie emergenti coinvolti nel progetto", afferma la ceo di Vard Cathrine Kristiseter Marti.
H.Gonzales--AT