
-
Auto contro un albero, morti 4 giovani nel Tarantino
-
A Miami nuovo terminal Msc crociere, il più grande al mondo
-
Polizia di Ottawa, arrestato uomo barricato in Parlamento
-
Media, raid Idf su Gaza, 9 morti tra cui un bambino
-
Al Jazeera, 'raid israeliano su moschea a Khan Younis'
-
Attacco missilistico russo su Kiev, due feriti
-
Sindaco, 'continua l'attacco missilistico su Kiev'
-
Kiev, oggi lutto nazionale per vittime attacco Kryvyi Rih
-
Uomo barricato in Parlamento canadese, zona evacuata
-
Gli Usa revocano i visti ai cittadini del Sud Sudan
-
Milan: Conceiçao, sbagliamo comportamenti da scuola calcio
-
Fiorentina: Palladino 'umiltà e pedalare, è tutto aperto'
-
Liga: 1-1 col Betis, il Barcellona va a +4 sul Real Madrid
-
Serie A: Milan-Fiorentina 2-2
-
Ufficio premier, Netanyahu domani vola negli Usa
-
Corte respinge richiesta Netanyahu, 'torni prima da Usa'
-
Liga: il Real perde col Valencia, assist al Barcellona
-
Idf ammette, 'le ambulanze a Gaza avevano le luci accese'
-
Trump continua a giocare a golf nonostante il terremoto dei dazi
-
Tunisia, iniziato sgombero dei campi di migranti a Sfax
-
Serie A: Parma-Inter 2-2
-
Bayrou contro Trump, 'un'ingerenza il sostegno a Le Pen'
-
Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio
-
A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand
-
Ligue: Psg batte Angers, è campione con 6 giornate d'anticipo
-
Migliaia di portoghesi in piazza, chiedono aumenti salariali
-
Migliaia in piazza contro Bibi,'qui Shoah, lui in vacanza'
-
Studenti serbi in bicicletta verso Strasburgo accolti a Budapest
-
Raduni a Londra, Parigi e Berlino contro le politiche di Trump
-
Sisma L'Aquila, Sorrentino firma petizione 'Cinema in centro'
-
Crippa, 'basta moschee, zingari in Italia non dovrebbero stare'
-
Conte, alternativa a Meloni ha al centro il no al riarmo
-
Congresso Lega: Salvini torni al Viminale, chieda quel ruolo
-
Conte, oggi poniamo un pilastro per l'alternativa a Meloni
-
Musk, spero zero dazi in futuro, confido nell'alleanza Usa-Ue
-
Romeo, Regioni governate dalla Lega devono restare alla Lega
-
Zelensky, 'deluso da reazione debole ambasciata Usa su attacco'
-
Fiom-Cgil, rischio crisi Stm si scarichi su Agrate Brianza
-
Calcio: Monza; Nesta, al primo problema crolliamo
-
Conte, oggi un no forte a follia del riarmo dell'Europa
-
Tajani, chi spinge per le spese sanitarie era contro il Mes
-
Salvini, Lega è il governo, è garanzia che andrà avanti
-
>ANSA-LA-STORIA/A 10 anni salva nonna, manovra appresa a scuola
-
Hamas pubblica video di due ostaggi a Gaza da 547 giorni
-
Amazon cambia fornitore, chiude sito Geodis nel Milanese
-
Brignone: ondata di affetto e fiori, si attendono dimissioni
-
Calcio: Como: Fabregas, contento della reazione della squadra
-
Protesta degli ecoattivisti di Extinction Rebellion in Olanda
-
Serie A: Monza-Como 1-3
-
Idf, indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah

Al via 'Paper week' su raccolta e riciclo di carta e cartone
Dal 7 aprile eventi in tutta Italia, anche visita delle aziende
Prende il via il 7 aprile la 'Paper Week' (settimana dell carta), la campagna di formazione e informazione dedicata alla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, giunta alla V edizione, e organizzata da Comieco, il consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi di cellulosici, in collaborazione con Federazione carta e grafica e Unirima, e con il patrocinio di Anci, ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica e Utilitalia. Lo rende noto Comieco con un comunicato. Un'opportunità per sensibilizzare grandi e piccoli sull'importanza di una corretta gestione dei materiali cellulosici che vedrà centinaia di eventi sparsi su tutto il territorio nazionale e in particolare a Lucca, scelta come capitale del riciclo della carta e del cartone 2025. Sono 15mila gli studenti già in lista per partecipare a Riciclo Aperto, l'open day delle imprese cartarie in Italia (dall'8 all'11 aprile), e un obiettivo dichiarato: superare il record di 60mila partecipanti, raggiunto lo scorso anno. 120 gli impianti coinvolti tra quelli per la gestione dei rifiuti, cartiere, cartotecniche e musei della carta per mostrare tutti i segreti del processo che sa dare nuova vita alla carta. "Se oggi gli italiani sono i campioni d'Europa nella raccolta di carta e cartone, con una percentuale di riciclo degli imballaggi superiore al 90%, è anche perché attorno alla differenziata è nato un forte movimento dal basso" sottolinea il direttore generale di Comieco, Carlo Montalbetti. Per gli amanti delle classifiche, il gradino più alto del podio per il numero di appuntamenti in calendario è occupato dalla Sicilia, con 26 mentre tra le iniziative più curiose, l'attivazione di laboratori presso le carceri coinvolgendo detenuti e personale penitenziario.
Ch.Campbell--AT