
-
Trump, annuncio dazi su semiconduttori in settimana
-
Trump definisce l'attacco russo a Sumy 'una cosa orribile'
-
Ecuador, ha vinto Noboa ma Gonzalez non riconosce la sconfitta
-
Xi, 'il protezionismo non porta da nessuna parte'
-
Usa,attacco Sumy è promemoria della necessità di negoziare
-
Golf: Rory McIlroy vince il suo primo Masters
-
Expo Osaka: a Padiglione Italia brindisi con Ferrari Trento
-
E' morto il Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa
-
Borsa: Nikkei sale oltre il 2% dopo guadagni Wall Street
-
L'Ecuador verso la conferma di Noboa alla presidenza
-
Zelensky invita Trump in Ucraina per vedere la devastazione
-
Exit poll in Ecuador, per uno vince Noboa, per l'altro González
-
Ranieri 'volevo vincere mio ultimo derby, Olimpico mi mancherà'
-
Merz, 'Mosca ha commesso un grave crimine di guerra a Sumy'
-
Svilar 'pari con Lazio non ci aiuta, ora sei finali'
-
Serie A: Lazio-Roma 1-1
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Trump avverte, 'nessuno si salva dai dazi americani'
-
Trump, 'produrre in Usa, non saremo ostaggio della Cina'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Media Houthi, 'gli Usa hanno lanciato 3 attacchi aerei su Sanaa'
-
Trump, valutiamo dazi sui chip per la sicurezza nazionale
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Piantedosi, decisi a ulteriori misure per incolumità agenti
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Katz, 'più Hamas rifiuta l'accordo, più aumentano i raid'
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Leader talebani difende le esecuzioni, 'sono parte della Sharia'
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Tensioni fuori all'Olimpico, idranti per disperdere tifosi
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Cardinale Repole, 'manette ai migranti ferita all'umanità'
-
Schlein, ennesima barbarie russa, Europa ottenga tregua

Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
La società di Hong Kong la cui gestione di due porti alle due estremità del Canale di Panama ha scatenato l'ira del presidente americano Donald Trump ha violato le condizioni del suo contratto, secondo i risultati di una verifica appena pubblicati. La verifica in questione ha rilevato "molte violazioni" della concessione assegnata a una sussidiaria del gigante della logistica Ck Hutchison per gestire i due porti e ha affermato che Panama non ha ricevuto 1,2 miliardi di dollari dovuti in base al contratto. La pubblicazione dei risultati della verifica è avvenuta poche ore prima dell'arrivo del segretario alla Difesa americano Pete Hegseth a Panama, che è stata sottoposta a forti pressioni da parte di Trump per ridurre l'influenza cinese nel canale. Di fronte alle ripetute minacce di Trump di "riprendersi" il canale costruito dagli Stati Uniti, il Paese centroamericano a sua volta ha fatto pressione su Ck Hutchison affinché rinunciasse al controllo dei porti. A marzo, la società ha annunciato un accordo per vendere 43 porti in 23 paesi, inclusi i suoi due sul Canale interoceanico di Panama, a un gruppo guidato dal gigante della gestione patrimoniale BlackRock per 19 miliardi di dollari in contanti. Da allora, una Pechino furiosa ha annunciato una revisione antitrust dell'accordo, impedendo probabilmente alle parti di firmare un accordo il 2 aprile come previsto. Panama Ports, una sussidiaria di Ck Hutchison, si è aggiudicata la concessione per gestire il porto di Balboa sul lato Pacifico del canale e il porto di Cristobal sul lato Atlantico nel 1997. La concessione è stata rinnovata per altri 25 anni nel 2021. Il revisore dei conti dello Stato, Anel Flores, ha detto ai giornalisti che avrebbe presentato una denuncia ai pubblici ministeri nei prossimi giorni per le tariffe di concessione non pagate. Secondo quanto riportato da un auditing presentato dal controllore generale di Panama, Anel Flores, Panama Ports ha violato il contratto che le consente di gestire i due porti. Flores ha fornito i dettagli sull'auditing, sottolineando che nel rinnovo immediato del contratto concesso nell'auditing del 2021 mancava la documentazione richiesta e che Panama non ha ricevuto dalla società sussidiaria di Hutchison 1,2 miliardi di dollari per le sue operazioni nei porti. "Dei ricavi totali fatti da questa compagnia a Panama, abbiamo ricevuto a malapena il 9%. Cioè, nemmeno questo hanno rispettato. Una compagnia molto curiosa visto che quando pagavano 28 milioni di dollari movimentavano 400.000 contenitori totali mentre l'anno scorso ne hanno movimentati 3,7 milioni ma il guadagno è rimasto lo stesso", ha dichiarato Flores, annunciando che domani presenterà le denunce corrispondenti affinché si indaghi penalmente sui direttori che hanno gestito il rinnovo del contratto di concessione e sui vertici di Panama Ports.
M.White--AT