
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Nasce il Consiglio superiore dell'economia, focus su fisco
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Arriva la cabina di regia per il mercato di capitali
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Ue, 'colloquio positivo tra von der Leyen e Meloni'
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Usa, nuovo rinvio nel caso dei fratelli Menendez
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
L'aumento di capitale di Bper per Sondrio passa con il 99%
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Prosieben proroga il Ceo Habets per altri tre anni
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Via libera all'aumento di Bper per l'offerta su Popolare Sondrio
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Cannes, Alice Rohrwacher presidente di giuria della Camera d'Or
-
Il Papa, "il mondo è a pezzi, c'è bisogno di lacrime sincere"
-
Meloni a Vance, ieri fantastico incontro a Washington
-
Meloni riceve Vance a Palazzo Chigi
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Agcom, sì a regole per verifica maggiore età utenti online
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Pensionato uccide la moglie a coltellate nel barese
-
'Non sapevamo foste disabili',ladri restituiscono le Colombe
-
Guédiguian, la mia anarchica 'leggera' nel mondo di oggi
-
Crocifissioni e flagellanti per il Venerdì Santo nelle Filippine
-
Ben Affleck, 'l'autismo la mia arma segreta in The Accountant 2'
-
Il Cremlino a Rubio, 'progressi in negoziati ci sono'
-
Wta Stoccarda: Gauff teme Paolini, non si arrende mai
-
Monza: Nesta, dobbiamo salvare il salvabile
-
Regione Piemonte,5 milioni per interventi urgenti maltempo
-
Festività nazionale in India per Venerdì Santo
-
Cremlino,scaduta la tregua su attacchi impianti energetici
-
Cremlino, 'negoziati con Usa su cessate fuoco complicati'
-
Un caso su 3 di demenza legato al calo dell'udito
-
In Vietnam per summit P4G inviato speciale per il clima Corvaro

Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
Una piazza virtuale creata in collaborazione con Seletti
In occasione della Milano Design Week, Iqos ha svelato "Curious X: Sensorium Piazza", l'installazione firmata in collaborazione con Seletti e allestita all'interno di Tortona Rocks, presso l'Opificio 31, dall'8 al 13 aprile. Un progetto immersivo e multisensoriale che celebra la curiosità come motore di innovazione e connessione. Con una reinterpretazione della classica piazza italiana, "Sensorium Piazza" fonde arte, design e tecnologia per dare vita a uno spazio dove le persone possono incontrarsi, interagire e vivere un'esperienza coinvolgente. L'installazione, infatti, trasforma lo spettatore in protagonista, raccogliendo e reinterpretando frammenti di voci, ricordi e immagini dei visitatori, in un flusso continuo tra reale e digitale. "La Milano Design Week rappresenta per noi un momento simbolico. Qui è iniziato il viaggio di IQOS quasi 11 anni fa e qui celebriamo oggi un percorso fatto di innovazione", ha dichiarato Pasquale Frega, presidente e ad di Philip Morris Italia. La collaborazione con Seletti riflette una visione comune, con "la curiosità è la scintilla che accende la creatività e ci spinge a sfidare lo status quo", come ha affermato Stefano Volpetti, presidente di smoke-free products & chief consumer officer di Philip Morris International. Concetto condiviso anche da Stefano Seletti, direttore creativo del brand di design "La curiosità è ciò che ci spinge a immaginare nuove possibilità. Se ci limitiamo a ciò che già esiste, perdiamo l'occasione di creare qualcosa di migliore". L'evento segna anche il lancio della nuova campagna globale Iqos Curious X, pensata per stimolare esperienze inedite nella community adulta del brand e per raccontare, attraverso arte e design, un'evoluzione continua guidata dal desiderio di cambiamento.
S.Jackson--AT