
-
Media, in piano Usa per Kiev allentamento sanzioni a Mosca
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Nasce il Consiglio superiore dell'economia, focus su fisco
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Arriva la cabina di regia per il mercato di capitali
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Ue, 'colloquio positivo tra von der Leyen e Meloni'
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Usa, nuovo rinvio nel caso dei fratelli Menendez
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
L'aumento di capitale di Bper per Sondrio passa con il 99%
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Prosieben proroga il Ceo Habets per altri tre anni
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Via libera all'aumento di Bper per l'offerta su Popolare Sondrio
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Cannes, Alice Rohrwacher presidente di giuria della Camera d'Or
-
Il Papa, "il mondo è a pezzi, c'è bisogno di lacrime sincere"
-
Meloni a Vance, ieri fantastico incontro a Washington
-
Meloni riceve Vance a Palazzo Chigi
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Agcom, sì a regole per verifica maggiore età utenti online
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
-
Le cellule 'sentono' i suoni e rispondono con 190 geni
-
Pensionato uccide la moglie a coltellate nel barese
-
'Non sapevamo foste disabili',ladri restituiscono le Colombe
-
Guédiguian, la mia anarchica 'leggera' nel mondo di oggi
-
Crocifissioni e flagellanti per il Venerdì Santo nelle Filippine

A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
Il nuovo polo tecnologico sull'IA
Si chiama αgorai ed è l'innovation hub che Generali, con Regione Fvg e altri partner privati, realizzerà a Trieste a Palazzo Carciotti. L'annuncio è stato fatto questa mattina al Generali Convention Center in un incontro aperto dal presidente della Regione Massimilano Fedriga. "E' l'inizio di percorso - ha detto Fedriga - che Regione Fvg aveva ipotizzato da parecchio tempo. Abbiamo grandi centri di ricerca. Volevamo fare quel passo in avanti per favorire la ricerca applicata. Questo è un esempio che guarda al futuro e sarà un fulcro europeo dove si potranno trovare risposte sulle nuove tecnologie. Non posso che ringraziare Generali. È un'esperienza straordinaria perché c'è una partnership tra pubblico e privato, è un sistema che investe insieme, per un interesse collettivo". Ricordando le aziende coinvolte, Fedriga ha aggiunto che "sono convinto che tanti altri soggetti arriveranno per crescere insieme, un'opportunità che consentirà al tutto Paese di crescere. Se perdiamo il treno dell'intelligenza artificiale - ha concluso - perdiamo occasioni di sviluppo. Per questo la Regione ci crede e ci ha creduto". Fedriga ha quindi consegnato la medaglia del Presidente della Repubblica a Philippe Donnet, Amministratore delegato di Generali.
H.Thompson--AT