
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto
-
Il doppio poster di Cannes è omaggio al cult Un uomo, una donna
-
Gli Oscar aprono ai cineasti rifugiati o richiedenti asilo
-
Laureus Awards incoronano Duplantis e Biles 'atleti dell'anno'
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto

Qn Distretti, a Milano il futuro tra sostenibilità e design
Il 10 aprile un dialogo tra aziende, istituzioni ed esperti
Prosegue il ciclo di incontri Qn Distretti - Le sfide dei territori e dei distretti italiani, il format ideato da Qn Quotidiano Nazionale del Gruppo Monrif per analizzare il presente e il futuro delle filiere produttive del Paese. Il prossimo appuntamento, 'Milano incontra l'innovazione: il futuro tra sostenibilità e design', si terrà il 10 aprile al Milano Contract District e vedrà la partecipazione di esponenti di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale e accademico. L'evento, si legge in una nota, sarà un'occasione di confronto sui temi chiave per la competitività dei distretti italiani: sostenibilità, innovazione tecnologica e design. Attraverso dati esclusivi, testimonianze dirette e un dibattito tra i protagonisti del settore, si cercheranno risposte concrete alle nuove sfide del mercato, evidenziando il ruolo cruciale della collaborazione tra imprese e territori. Tra gli ospiti dell'evento Marco Alparone, vice presidente e assessore al Bilancio della Regione Lombardia, e il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Il pubblico sarà coinvolto con Vox Populi, un video che raccoglie le testimonianze di cittadini, esperti e operatori del settore. Si entrerà nel cuore dell'analisi con l'intervento di Nicola Neri, ceo di Ipsos, che presenterà un focus sui cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, sulla percezione della sostenibilità e sugli impatti economici e sociali che stanno ridefinendo i modelli di business nei distretti produttivi. I dati forniranno uno spunto di riflessione per comprendere come le aziende possano adattarsi ai nuovi scenari di mercato. Il dibattito proseguirà con La voce del territorio, un panel che vedrà il confronto tra imprese, istituzioni e stakeholder su temi cruciali per il futuro dei distretti. Si parlerà di transizione green e delle nuove normative ambientali, per capire come le aziende possano rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità. Si discuterà inoltre di innovazione e digitalizzazione, con un focus sulle tecnologie emergenti che stanno rivoluzionando la produzione e la gestione delle filiere. Infine, si affronterà il tema delle competenze e della formazione, analizzando come il capitale umano possa diventare un motore di sviluppo per il settore. A intervenire in questa sessione saranno Giorgio Bonacini, head of Contract Development di Florim; Silvia Borelli, Responsabile Sales Strategic Accounts Nord Ovest di Tim Enterprise; Mauro Sangalli, presidente di Casartigiani Lombardia; Alberto Scavolini, amministratore delegato di Ernestomeda. Nel panel 'Visioni di domani: le novità che cambiano le regole del gioco', realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, interverrà Francesco Zurlo, preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano, per esplorare il design come motore di innovazione, le potenzialità dell'intelligenza artificiale e dell'automazione nei distretti produttivi e le strategie per rendere le imprese italiane competitive a livello globale. A chiudere il convegno, un incontro esclusivo tra Armando Stella, Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, e Maria Porro, presidente del Salone del Mobile. La conversazione offrirà un'anteprima sulle tendenze del settore legno-arredo e sulle prospettive future del Salone del Mobile, una delle manifestazioni più rappresentative del design italiano nel mondo.
G.P.Martin--AT