
-
Hamas, disponibili solo a tregua permanente
-
Tajani, Meloni-Trump decisivo per collaborazione Usa-Ue
-
Crosetto a Giorgetti, 'lista spesa? Parliamo di armi'
-
Meloni domani vede Vance, poi pranzo anche con vicepremier
-
Funivia Faito, si indaga per disastro e omicidio colposi
-
Vaporetto fuori controllo va a sbattere su Ponte di Rialto
-
2-2 col Celje, Fiorentina in semifinale di Conference League
-
Meloni, Trump considererà se incontrare Ue nella visita a Roma
-
Corte Suprema Usa, il 15 maggio udienza sullo ius soli
-
Trump, 'Italia miglior alleato in Ue? Se Meloni resta premier'
-
Trump, Zelensky non responsabile guerra ma non sono suo fan
-
Trump, 'europei parassiti? Non l'ho mai detto'
-
Trump, se Iran non fa l'accordo si metterà male per loro
-
Trump, giovedì prossimo firma accordo su minerali con Kiev
-
Trump, 'missione di pace Ue in Ucraina? Per me va bene'
-
Trump, Italia molto utile nel sostegno all'Ucraina
-
Meloni a Trump, grazie per aver accettato il nostro invito
-
Taekwondo: l'Italia protagonista agli Europei di Poomsae
-
I Fantastici 4: gli inizi, atmosfera retro-futuristica anni '60
-
Abodi 'i calciatori scommettono per noia, pensino a studiare'
-
Doppio pass Mondiali nei 50 rana, per Cerasuolo e Martinenghi
-
Meloni, al vertice Nato annunceremo 2% per la difesa
-
Emily in Paris 5, a maggio le riprese a Roma con Lily Collins
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,24%), giù Moncler e Banco Bpm
-
Linciano (Consob), 'a italiani manca pianificazione finanziaria'
-
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
-
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
-
Blazquez, stiamo costruendo con Vieira il prossimo Genoa
-
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
-
Como: Fabregas, parlerò con il club e capirò il mio futuro
-
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
-
Milan: con dubbio Maignan e Gimenez contro l'Atalanta
-
Precipita cabina della funivia Faito, tre morti e un disperso
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
-
Meloni a Trump, la soluzione è incontrarsi a metà strada
-
Vaticano, 'si può lasciare la Chiesa ma non sbattezzarsi'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 117,6 punti
-
BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati
-
Trump, 'Meloni una dei veri leader del mondo'
-
Trump, molto fiducioso su un accordo commerciale con l'Ue
-
Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival
-
Hamas, 'almeno 40 morti oggi a Gaza nei raid israeliani'
-
Meloni alla Casa Bianca. Trump, 'è una persona eccezionale'
-
Zelensky accusa Witkoff, 'diffonde la narrazione russa'
-
Borsa: l'Europa chiude in calo, Parigi -0,6%, Francoforte -0,49%
-
Inter: Marotta, 'con Inzaghi troveremo accordo tranquillamente'
-
Verstappen "spero che qui potremo essere più competitivi"
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,24%
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -0,25%

Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
Ma crescono disservizi,compagnie tradizionali meglio di low cost
Aumentano i flussi di traffico aereo verso l'Italia che nel primo trimestre dell'anno hanno registrato un aumenrto del 33% rispetto allo stesso periodo del 2023. Ma scioperi frequenti e maltempo hanno pesato sui viaggiatori con l'Italia che è al 17esimo posto in Ue per puntualità dei voli. Wizzair, Turkish Airlines e Ryanair le compagnie che hanno fatto registrare più disservizi. L'analisi arriva da RimborsoAlVolo, società specializzata in trasporto aereo e assistenza ai passeggeri, che ha elaborato i dati ufficiali di Enac, Eurocontrol e Iata. Complessivamente, nei primi tre mesi dell'anno sono stati effettuati in Italia 111.110 vol: 66% voli internazionali, 34% voli nazionali. Roma Fiumicino si è confermato il principale aeroporto italiano con 3,2 milioni di passeggeri e una quota di mercato del 24%. Nei primi tre mesi dell'anno i cieli europei hanno registrato un ritardo medio di 17,3 minuti a volo, con una puntualità media del 72,4%, in calo rispetto al 75,8% dello stesso periodo del 2024. A pesare su tale dato, gli scioperi nel comparto del trasporto aereo registrato nel nostro Paese: il primo trimestre del 2025 è stato caratterizzato da 8 eventi di sciopero che hanno causato la cancellazione di circa 470 voli e coinvolto oltre 65.000 passeggeri. Sul fronte dei disservizi a danno dei viaggiatori, l'analisi delle richieste di rimborso eseguita da RimborsoAlVolo mostra una concentrazione significativa nei principali hub italiani. Milano, considerando tutti i suoi aeroporti, si conferma come l'area più problematica con il 14,6% del totale delle richieste. Segue Roma con l'8,4%, e significativa anche la presenza di Catania, che con il 6,2% delle richieste di rimborso si conferma come uno degli aeroporti più problematici. Considerando il volume dei voli operati in Italia dalle varie compagnie aeree, Wizzair presenta il rapporto più sfavorevole, con circa 3,1 richieste di rimborso ogni 10.000 passeggeri trasportati, seguita da Turkish Airlines con 2,8 e Ryanair con 2,6. ITA Airways e Lufthansa presentano invece rapporti più favorevoli, rispettivamente di 1,9 e 1,7 richieste ogni 10.000 passeggeri.
T.Perez--AT