
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Tanti fedeli verso San Pietro, rafforzati servizi sicurezza
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Schlein, Papa degli ultimi, resterà potente messaggio di pace
-
Putin, 'Papa Francesco una persona straordinaria'
-
La cugina del Papa ad Asti, 'l'avevo sentito in settimana'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Starmer, 'il Papa ha promosso un mondo più equo'
-
Milei, profondo dolore per la morte di Papa Francesco
-
Folla di fedeli a piazza San Pietro tra dolore e incredulità
-
Papa: Malagò 'ha illuminato mondo sport condividendo ideali'
-
Mattarella, avverto un grave vuoto, il Papa era un riferimento
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Papa Francesco:Figc 'rinviate tutte le partite di oggi'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'
-
Papa Francesco:Lega A 'rinviate per lutto 4 partite di oggi'
-
Merz, l'azione di Papa Francesco guidata da umiltà e fede
-
Mosca, 'ucraini hanno violato la tregua 4.900 volte'
-
Metsola, 'l'Europa piange Francesco, il Papa del popolo'
-
Iran, 'condoglianze per la morte di papa Francesco'
-
Macron, le mie condoglianze ai cattolici del mondo intero
-
Von der Leyen,eredità Francesco guiderà a mondo più giusto
-
Tajani, 'papa Francesco è tornato alla Casa del Padre'

Arexpo diventa Principia, cambia nome e allarga la sua mission
De Biasio, oggi sviluppiamo progetti in tutta Italia
Missione compiuta: Arexpo, la società proprietaria dell'area che ha ospitato Expo Milano 2015, che si è occupata della sua trasformazione in Mind, il Milano Innovation District, ora che a Mind si sono insediati l'ospedale Galeazzi, l'hub di ricerca Human Technopole, aziende, start up e sta sorgendo il nuovo Campus della Statale, dal primo luglio cambierà nome e diventerà Principia. Un nome che vuole indicare i nuovi obiettivi. L'annuncio è stato dato oggi in una conferenza stampa alla Pinacoteca di Brera. La società, che oggi sviluppa oltre una decina di progetti (tra cui, a Pavia, il nuovo distretto Parco Cardano), può infatti ora operare su scala nazionale, grazie a una legge che ha esteso il perimetro d'azione oltre i confini lombardi. 'Principia. Rinascimento Urbano' è la dicitura che spiega l'obiettivo. Il nome è il plurale del latino principium che significa fondamento ma anche materia prima, ed indica inoltre il luogo principale dell'accampamento romano che era delineato da strade che lo attraversavano da Nord a Sud e da Est a Ovest (rispettivamente chiamate Cardo e Decumano come le vie principali di Expo). La mission della società è quello di trasformare e rigenerare aree pubbliche in cerca di una nuova destinazione, come è accaduto con l'ex area di Expo appunto. Il cambio di nome è stato approvato dagli azionisti della società, che sono fra gli altri il Ministero dell'Economia, Regione Lombardia, i Comuni di Milano e di Rho, e Fondazione Fiera Milano. "Arexpo è molto cresciuta in questi anni - ha spiegato l'ad Igor De Biasio delegato -. Oggi sviluppiamo progetti in tutta Italia, MIND continua a crescere come dimostra anche l'avvio del cantiere degli studentati al servizio del campus della Statale, ma non esaurisce più da solo la nostra attività. Ci è sembrato il momento giusto per dare alla società un nome che guardi a tutto il Paese". Il nuovo nome, e il nuovo logo, sono frutto del lavoro svolto con Carmi e Ubertis, società del gruppo Qubit, che ha coinvolto anche i dipendenti di Arexpo nella scelta. "Il simbolo che accompagna il nome - ha spiegato Luca Morvilli, amministratore delegato di Qubit - è un cubo fatto di segmenti verticali: un segno semplice, ma capace di generare un'illusione ottica al suo interno, come un'idea che prende forma e diventa progetto. È stato un percorso entusiasmante con manager di altissimo valore con cui abbiamo avuto l'onore di lavorare."
A.O.Scott--AT