
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Idf, 'uccisi un soldato e un agente negli scontri a Gaza'
-
E' morto Franceschini, fu fondatore delle Br
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Von der Leyen a Zelensky, conta su di noi per una pace giusta
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""
-
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
-
Le periferie invadono Buenos Aires per la messa di Francesco
-
Meloni e Zelensky, sostegno agli sforzi di Trump per pace giusta
-
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
-
Santa Cecilia, pianista Bruce Liu nel Concerto n.2 di Chopin
-
'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia
-
Musicultura raddoppia il successo al Persiani
-
Meloni, storico incontro Trump-Zelensky nel giorno del Papa
-
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
-
Moglie operatore funivia Faito, 'non è stata una fatalità'
-
Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni
-
Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: Lotito 'suo messaggio continua a infondere speranza'
-
MotoGp: Spagna; Marc Marquez vince gara Sprint, 3/o Bagnaia
-
Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
-
Kiev, Zelensky incontrerà Meloni
-
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano
-
Tennis: Madrid; Sonego fuori al 2/o turno, vince De Minaur
-
Lecce con la morte nel cuore, ma domani va a Bergamo
-
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
-
Tennis: Madrid: esordio vincente per il doppio Errani-Paolini
-
Helmut e Paula on the the road per superare il dolore
-
150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore
-
Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti
-
Stato maggiore ucraino, l'operazione nel Kursk continua
-
Treno investe e uccide ragazza di 17 anni a Milano
-
Ue, von der Leyen e Trump hanno concordato di incontrarsi
-
In corso un pranzo fra Meloni e Milei a Roma
-
Putin, la regione di Kursk è stata interamente liberata
-
Zelensky, buon incontro con Trump, potrebbe essere storico
-
Breve colloquio tra Meloni e Trump dopo il funerale del Papa
-
Ue, 'incontro von der Leyen-Zelensky nel pomeriggio a Roma'
-
In corso bilaterale tra Zelensky e Macron
-
Tennis: Madrid; esordio ok per Musetti, va al 3/o turno
-
Il Trio Concept in concerto a Bologna per Musica Insieme
-
Vaticano, ai funerali presenti oltre 250mila persone

Assolombarda celebra 80 anni, in un volume cultura del fare
I saperi di un territorio che esprime il 13% del Pil nazionale
Raccontare le peculiarità, i saperi e le competenze di un territorio che esprime il 13% del Pil nazionale. E' questo uno degli obiettivi del volume 'Insieme - Assolombarda. La nostra storia', edito da Marsilio Arte e curato da Fondazione Assolombarda. Il libro, presentato al Teatro Studio Melato a Milano, rientra nell'ambito delle iniziative per gli 80 anni di Assolombarda. "Attraverso il libro 'Insieme - Assolombarda. La nostra storia' abbiamo raccontato il contributo tangibile delle nostre imprese che, da sempre, producono ricchezza, alimentano i sistemi di welfare, generano inclusione e coesione sociale, presidiano i processi di innovazione, competitività, sostenibilità e internazionalizzazione", afferma il presidente di Assolombarda Alessandro Spada. "È la passione - aggiunge - e la tenacia delle donne e degli uomini che le fondano e le guidano a rendere vivo, ancora oggi, a distanza di 80 anni, una parte essenziale del patrimonio culturale e sociale di questo Paese. Il merito è della loro vocazione a fare impresa sempre e comunque, concorrendo allo sviluppo del territorio nonostante innumerevoli difficoltà e vincoli esterni, dai dazi al caro energia fino alle diverse complessità che il mondo produttivo si trova ad affrontare, in particolare, negli ultimi anni". Assolombarda fu costituita il 25 giugno 1945 presso il notaio Augusto Bernasconi De Luca, nella sala delle adunanze in via Mercanti al numero 3, a Milano. È qui che prende forma la storia dell'organizzazione illustrata dal volume. "La storia di Assolombarda", afferma il Direttore Generale di Assolombarda, Alessandro Scarabelli, nella nota che apre il volume, "è un racconto di visione, impegno e trasformazione". Il volume racconta il territorio rappresentato da Assolombarda, che "trova in Milano il suo centro nevralgico", ricorda il Presidente di Fondazione Assolombarda e di Museimpresa, Antonio Calabrò.
A.Clark--AT