
-
Al via il quinto Meeting Music Contest per artisti emergenti
-
Petrolio e gas in caduta libera, tra dazi e rischio recessione
-
Chiude The Handmaid's Tale, 'la rivoluzione cominci'
-
Calcio: Lazio; Castellanos in gruppo, punta sfida ad Atalanta
-
Borsa: l'Europa peggiora, Wall Street verso avvio pesante
-
Sanchez, Trump ha deciso di tornare al protezionismo XIX secolo
-
Fonti, 'ritorsioni Ue a dazi Usa non solo con altri dazi'
-
Rubio, 'vogliamo marcia credibile verso il 5% in difesa'
-
Al via le iscrizioni per il Conad Jazz Contest 2025
-
Rondine, canto nel segno della libertà creativa
-
L'euro a 1,1077 sul dollaro, ai massimi da settembre 2024
-
Messo a punto un pacemaker più piccolo di un chicco di riso
-
Anci, 'rivedere riforma ballottaggi, Comuni vanno ascoltati'
-
Grana Padano, 'con dazi prezzi negli Usa +20%, duro colpo'
-
Col cambiamento del clima,rondini sempre più piccole e a rischio
-
Sinodo Cei, la base boccia il testo, rinvio ad ottobre
-
Meloni a Palazzo Chigi, task force sui dazi con i ministri
-
Conte, su riarmo posizione Schlein molto simile alla nostra
-
Ciclismo: Infezione polmonare per Bettiol, niente Fiandre
-
Mostra fotografica rende omaggio a Jimmy Villotti a Bologna
-
Stalking a Bortuzzo, condannata ad 1 anno e 8 mesi Selassiè
-
Malagò, 'ginnastica prescinde da aspetti di alcuni soggetti'
-
La Russa, su ballottaggi pronto ad ascolto ma non mi scandalizzo
-
Urso annulla impegni, al lavoro sui dazi
-
Patrizia Rossetti, 'quando incrociai Berlusconi seminuda'
-
Punto Salvini-Lega sui dazi, 'troppi limiti dell'Ue'
-
Ciclismo: Evenepoel iscritto al Tour de Romandie
-
Zangrillo, lavoro a stipendi più alti enti locali in Dl Pa
-
Ft, piano di Londra per fondo europeo per finanziare riarmo
-
Rutte, il disimpegno Usa dall'Europa sarà coordinato
-
Calcio: Kean, 'volevo fare musica, ora sogno il Mondiale'
-
L'Ue lancia il partenariato strategico con l'Asia Centrale
-
Residenze anziani coprono solo 7,6% bisogni, cure a casa per 30%
-
Ricciarelli, se Pippo avesse bisogno correrei al suo fianco
-
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto
-
Cresce il fatturato di Lavazza, 3,35 miliardi nel 2024
-
Ciclismo: Pogacar non si nasconde, allenamento monstre sul pavè
-
A Milano fiera sul mondo matrimoni, 200 brand da 21 paesi
-
Nanni Moretti in condizioni stabili e sereno
-
Hamas, 'attacco israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Turismo vino cresce ancora, nel 2025 13 milioni di vacanzieri
-
Istat, sale propensione a risparmio famiglie, +9% nel 2024
-
Nordio, alcune etnie hanno sensibilità diverse sulle donne
-
Calcio: Ranking Fifa; Argentina prima, Italia al 9/o posto
-
Petrolio e gas in forte calo, con i dazi timori per recessione
-
In Friuli la pianta autoctona più alta d'Italia
-
Industria auto tedesca, da dazi impatto enorme sul settore
-
Meloni oggi annulla impegni, 'focus su azioni dopo dazi Usa'
-
F1:Leclerc fiducioso,'nostro valore superiore a quello mostrato'
-
Borsa: l'Europa colpita dai dazi ma non crolla, stoxx 600 -1,3%

A Rodi senza pagare i turisti fuggiti da incendi l'estate scorsa
Al via i voucher da 500 euro, ne hanno diritto in 25mila
Nove mesi dopo il devastante incendio che costrinse le autorità greche a evacuare migliaia di persone e turisti nell'isola di Rodi, la nota meta di villeggiatura si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori. Grazie, anche, al pacchetto di voucher offerto dal governo greco per risarcire i turisti costretti ad abbandonare in fretta e furia l'isola alla fine di luglio dell'anno scorso. Un'iniziativa, chiamata anche come "Rodos pass", del valore di circa 4 milioni di euro, secondo Kathimerini, che era stata annunciata dal premier Kyriakos Mitsotakis nei giorni successivi all'evacuazione dal sud di Rodi. Molti dei viaggiatori che si erano riversati nell'aeroporto per lasciare l'isola, dopo avere abbandonato il proprio albergo, erano britannici. Da questa settimana, fino a 25mila vacanzieri colpiti dall'incendio avranno diritto a un risarcimento, riporta il Guardian. "È stato un processo molto complicato, anche perché siamo il primo Paese al mondo a farlo", ha spiegato il segretario generale del ministero del Turismo greco, Myron Flouris, al giornale britannico. Le persone che hanno soggiornato negli hotel evacuati a causa degli incendi potranno riscattare voucher elettronici del valore di massimo 500 euro per coprire le spese di soggiorno di una settimana: il risarcimento rifletterà l'importo che i clienti hanno originariamente pagato ai tour operator. I turisti interessati potranno fare domanda in due diverse tranche: da ora fino al 31 maggio e dal primo ottobre al 15 novembre. "Chiunque abbia soggiornato nelle zone colpite dagli incendi ha diritto" a riscattare il voucher, ha spiegato Yannis Papavasiliou, a capo del sindacato degli albergatori dell'isola, al Guardian. Più di 5mila vacanzieri risultano iscritti finora nel registro dei beneficiari del programma e si prevede che l'interesse sarà ancora più forte per il periodo del prossimo autunno.
H.Gonzales--AT