![Nicaragua, espulse oltre 30 suore clarisse da tre monasteri](https://www.arizonatribune.us/imagesDefaultCategories/5380b413-40d2-39c5-b95c-8648a1c2bbc2.jpeg)
-
Giappone, esportazioni crescono del 7,2% in gennaio
-
Vietnam, nuova linea ferroviaria con la Cina da 8 miliardi
-
Australia, oltre 150 delfini 'spiaggiati' in Tasmania
-
Usa, Trump silura tutti i procuratori dell'era Biden
-
Los Angeles, assolto il rapper A$AP Rocky per sparatoria
-
Brasile, Bolsonaro accusato di progetto di colpo di Stato
-
Ucraina, dal mar Nero attacco con droni su Odessa
-
Champions: 3-3 col Monaco, Benfica agli ottavi di finale
-
F1: ecco la SF-25, novità e migliorie della nuova Rossa
-
Champions: 1-1 col Celtic, Bayern agli ottavi
-
Trump, incontrerò Putin probabilmente entro fine mese
-
Trump, 'bando dell'Ap? L'agenzia si rifiuta di seguire la legge'
-
Champions: il Bruges vince 3-1, Atalanta eliminata
-
Trump, 'l'Ucraina non avrebbe dovuto iniziare la guerra'
-
Giudice Usa respinge il ricorso contro Musk e il Doge
-
Ue,'Putin vuole dividerci, non cadiamo nelle sue trappole'
-
Trump, 'bene truppe europee in Ucraina dopo l'accordo'
-
Trump, 'non ritirerò le truppe Usa dall'Europa'
-
Trump, 'i colloqui con la Russia sono andati molto bene'
-
Trump, 'dazi sulle auto straniere intorno al 25%'
-
Trump firma ordine esecutivo pro fecondazione in vitro
-
Fiorentina: si ferma Gudmundsson, frattura al sacro-coccige
-
Champions: Milan; Ibrahimovic, ci siamo ammazzati da soli
-
Negoziatore russo, discussi con Usa progetti nell'Artico
-
Tajani, bene Rubio, stretto coordinamento Ue-Usa
-
Guardiola 'ritratta', con il Real abbiamo più dell'1% di farcela
-
Sindaca di un comune a Maiorca, 'Megan Markle ha copiato stemma'
-
Tajani, 'inutili tante riunioni, serve una posizione chiara Ue'
-
Champions: 1-1 col Feyenoord, Milan eliminato
-
Morto il presidente del Comitato internazionale di Auschwitz
-
Macron, domani nuova riunione con Paesi europei e non
-
Vertice di governo, verso misure contro il caro-bollette
-
Auto: Ac Roma, Michael Rendina "pilota romano dell'anno 2024"
-
Cassazione conferma l'ergastolo per l'ex infermiera di Piombino
-
Nel 2032 l'asteroide potrebbe colpire la Luna invece della Terra
-
Il governo pone la fiducia alla Camera sul decreto Milleproroghe
-
P.Chigi, con Brunner discusso un anticipo sui Paesi sicuri
-
Nuova missione di Milei a Washington, sarà a evento con Trump
-
Nike si allea con Kim Kardashian, nasca NikeSkims
-
Rugby: Autumn Series, Italia contro Australia, Sudafrica e Samoa
-
Arriva al Mef la nuova direzione contro la finanza criminale
-
Con Marmomac Brazil Veronafiere punta alla crescita globale
-
Atp Doha, Berrettini batte Djokovic e va agli ottavi
-
Borsa: Milano positiva con le banche e Tim, debole Ferrari
-
Telefonata di Rubio a Italia-Francia-Germania-Gb dopo Riad
-
Fabrizio Bosso celebra Pino Daniele, concerto a Roma
-
Media, verso riunione allargata su Kiev domani a Parigi
-
Champions: Motta, ci basta un pari ma mai giocato per questo
-
Le celle solari del futuro riciclabili al 100% con l'acqua
-
Carnevale orfano di femminicidio, 'Stato fece poco o nulla'
![Nicaragua, espulse oltre 30 suore clarisse da tre monasteri](https://www.arizonatribune.us/imagesDefaultCategories/5380b413-40d2-39c5-b95c-8648a1c2bbc2.jpeg)
Nicaragua, espulse oltre 30 suore clarisse da tre monasteri
'Hanno potuto portare con sé solo ciò avevano nelle loro mani'
Oltre 30 suore dell'ordine di Santa Clara, conosciute come le Clarisse, sono state espulse dal Nicaragua nella notte tra il 28 ed il 29 gennaio, secondo fonti della Chiesa cattolica e dei media locali citate dal sito nicaraguense indipendente Confidencial. Le religiose sono state prelevate dai loro tre monasteri di Managua, di Matagalpa, 128 chilometri a nordest della capitale e di Chinandega, nel nordovest del Nicaragua, non distante dall'Honduras. Secondo quanto denunciato sul suo account ufficiale di X dall'avvocatessa e ricercatrice nicaraguense Martha Patricia Molina, le oltre trenta suore "hanno potuto portare con sé solo ciò avevano nelle loro mani", sono "nella maggior parte nicaraguensi" e "non si sa dove si trovino" al momento. Dal rapporto "Nicaragua: una chiesa perseguitata", realizzato da Molina, almeno 14 congregazioni religiose di suore sono state parzialmente o totalmente espulse dal Nicaragua, ma solo sette di queste congregazioni sono state conosciute pubblicamente mentre "il resto è mantenuto nell'anonimato per la sicurezza delle religiose che continuano a servire nel paese" centroamericano.
N.Walker--AT