- Festival di Cannes, Juliette Binoche presiederà la giuria
- Seul, truppe nordcoreane in Russia assenti da fronte Kursk
- Rubio, 'El Salvador si è offerto di ricevere detenuti Usa'
- Borsa di Hong Kong apre a +1,56% con mosse Trump sui dazi
- Machado, 'straziante' fine protezione ai venezuelani negli Usa
- Netanyahu vede Musk a Washington
- El Salvador, accordo 'senza precedenti' con Usa sui migranti
- Borsa di Tokyo, apertura in rialzo (+1,47%)
- Ecuadore, nulli decreti Noboa per nominare presidente Gellibert
- Mosca, 'missili Oreshnik saranno schierati in Bielorussia'
- Calcio: Fiorentina, Fagioli arriva dalla Juve, Sottil al Milan
- Trudeau, elicotteri, 10mila uomini a confine e zar fentanyl
- Scholz, risorse terre rare Kiev vadano alla ricostruzione
- Von der Leyen, 'se colpita dai dazi l'Ue risponderà'
- Trump conferma stop dazi Canada, 'sono molto soddisfatto'
- Von der Leyen, 'su difesa piena flessibilità del Patto'
- Trudeau, dazi Usa al Canada sospesi per 30 giorni
- Joao Felix a Milano, ora la firma sul contratto
- Serie A: Cagliari-Lazio 1-2
- Cnn, per Trump telefonata con Trudeau è andata molto bene
- Juve, Kelly è ufficiale: operazione da 20 milioni
- In Perú scoperta una piramide di 5.000 anni fa, vicino a Lima
- Il petrolio chiude in rialzo a New York a 73,10 dollari
- "L'ho colpito e sono fuggito",confessa 25enne di Lanzarote
- Trump, 'l'Ue vuole un accordo ma deve essere equo'
- Diversità genetica in calo per più di 400 specie in 30 anni
- Trump firma un ordine per creare un fondo sovrano
- Verso informativa di Nordio e Piantedosi sul caso Almasri
- Trump, terre rare dell'Ucraina in cambio dei nostri aiuti
- Trump, 'nessuna garanzia che la tregua a Gaza tenga'
- Trump, parlerò con la Cina dei dazi nelle prossime 24 ore
- Kate pubblica foto scattata dal figlio Louis per giornata cancro
- Trump, Musk non decide nulla senza la mia approvazione
- 'Trump verso l'uscita dal Consiglio diritti umani Onu'
- Terry Gilliam gira nuovo film in Italia, produrrà Iervolino
- Baustelle saranno in tour con El Galactico Summer Live
- Marco Gobbetti lascia Ferragamo dal prossimo 6 marzo
- Caldo e meno verde, così il boom di ratti nelle grandi città
- Borsa: Milano chiude in calo con l'auto, in luce Tim e Mps
- Cnn, Rubio assume la guida ad interim dell'Usaid
- Il prezzo del gas chiude in rialzo ad un passo dai 54 euro
- Esposto contro Lo Voi, aperto fascicolo senza indagati
- Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 112 punti
- Il mercato italiano dell'auto in rosso a gennaio (-5,86%)
- Sciame sismico a Santorini, scuole chiuse fino a venerdì
- Borsa: scossa di Trump con i dazi, Francoforte chiude a -1,4%
- A gennaio fabbisogno in linea, a 5,4 miliardi
- Fabrizio Moro 25 anni di carriera e due concerti unici ad aprile
- Wafa, coloni assaltano la sede Unrwa a Gerusalemme est
- Il nuovo film dei Manetti bros al festival di Rotterdam
Machado, 'straziante' fine protezione ai venezuelani negli Usa
La leader dell'opposizione promette pressioni su Trump
La leader dell'opposizione María Corina Machado ha definito "straziante" l'eliminazione dello Statuto di protezione temporanea (Tps) in un video pubblicato su X e rilanciato dal sito Monitoreamos, assicurando che sta lavorando per far sì che l'amministrazione del presidente statunitense Donald Trump mantenga tale protezione per i venezuelani negli Stati Uniti. Machado ha detto che l'eliminazione "preoccupa enormemente" poiché lascia senza protezione più di 300 mila venezuelani, il cui Tps scade il prossimo mese di aprile. "Abbiamo lavorato intensamente da molti giorni e personalmente nelle ultime ore ho parlato con vari rappresentanti del sud della Florida e di altri stati (Usa) perché si affronti questo insieme. La mia priorità, come quella di tutti voi, è il benessere dei venezuelani qui e all'estero e vogliamo che tornino, ma in un Venezuela libero, sicuro e prospero dove nessuno venga perseguitato. E che lo facciano volontariamente", ha affermato, aggiungendo: "Abbiamo due mesi da qui al 2 aprile e siamo impegnati a cercare qualche tipo di protezione efficace per i venezuelani di buona volontà, che sono la stragrande maggioranza. I criminali sono una frazione minima dei venezuelani onesti che stanno dando tutto per contribuire alla nazione statunitense e che vogliono tornare, ma in sicurezza".
S.Jackson--AT