- Il petrolio chiude in calo a New York a 72,70 dollari
- Atletica: Furlani già 'vola', vince nel lungo a Ostrava
- Combustibili green grazie a fiori di rame e foglie artificiali
- Unicredit notifica golden power a governo su Banco Bpm
- Milano-Cortina -1 anno: Berruto,pensare a lascito infrastrutture
- Ai domiciliari per stupro evade, nuova denuncia per abusi
- Erdogan a Jolani, 'pronti ad aiutare contro Isis e Pkk'
- Comparini, 'per Thales Alenia Space riconoscimento mondiale'
- Rai, proposto appello contro la sentenza del Tar su Sanremo
- Elena Perrella, ho ridato vita a Schuberth, sfilerà a Roma
- Milano-Cortina: Varnier 'su opere accelerazione importante'
- Alzheimer,svelato dai raggi X il legame tra intestino e cervello
- Dopo interlocuzione Fontana ok diretta Tv anche alla Camera
- Zelensky, pronti a ricevere investimenti Usa in terre rare
- Bebe Vio, nella mia Accademy la disabilità diventa normalità
- Borsa: Milano migliore in Europa con boom Ferrari, debole Londra
- Cnn, oggi primo volo migranti illegali da Usa a Guantanamo
- Conte, la legge è uguale per tutti, di più per un premier
- Irruzione dei talebani nella radio delle donne a Kabul
- The Missing Boys di Catinari arriva nelle sale italiane
- Prorogata al 2 marzo la mostra di Luca Carboni a Bologna
- Sport e inclusività in campo alla Bebe Vio Accademy di Roma
- Mattarella, domani a Marsiglia riceve laurea honoris causa
- Polizia, una decina di morti nella sparatoria in Svezia
- Il gas conclude in calo (-3,2%) a 52 euro al Megawattora
- Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 109,9 punti base
- Serena Brancale, "in gara a Sanremo grazie alla mia costanza"
- Conte, il governo è una vergogna, in Aula deve venire Meloni
- Visite gratis e prenotazioni online per Tour italiano Vespucci
- Giornata contro il bullismo, torna Il ragazzo dai pantaloni rosa
- Raimo il 7 torna tra i suoi alunni al liceo Archimede di Roma
- Borsa: l'Europa conclude in tenuta, debole Londra (-0,1%)
- Riapre a Ny lo storico Waldorf Astoria, camere e appartamenti
- Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +1,38%
- Trovate microplastiche in cervello, fegato e reni umani
- Medici, 'crescono polmoniti da influenza, ospedali in affanno'
- Sfilate a Ny, Calvin Klein torna in passerella dopo sei anni
- Mondiali sci: parallelo a squadre, Italia in finale per l'oro
- 20 anni fa rapimento Sgrena, il 6 marzo esce il film Il Nibbio
- Tv Svezia, 'morti nell'attacco'. Ma polizia non conferma
- Anna Wintour riceve onorificenza da re Carlo a Buckingham Palace
- Opposizioni scrivono a Fontana per diretta tv su Almasri
- Riccardo Cocciante a giugno all'Arena e alle Terme di Caracalla
- Tyshawn Jones, dallo skateboard a testimonial Vuitton
- Carrus, risultati 2024 confermano che Bdm Banca su strada giusta
- Banca del Mezzogiorno, utile netto 2024 sale a 22,4 milioni
- Approvata la nomina di Rfk a ministro della Sanità Usa
- Almasri, informativa al Senato domani alle 15.30 con diretta Tv
- Un docufilm italiano al DocPoint di Helsinki
- Pugilato: Van der Vorst, con noi anche la 'AI' a Olimpiadi
Riapre a Ny lo storico Waldorf Astoria, camere e appartamenti
Chiuso dal 2017 per ristrutturazione, riapre in primavera
Un decennio dopo l'acquisto da parte di una società cinese e dopo la chiusura del 2017 per una ristrutturazione con tanto di conversione parziale in appartamenti, il celebre hotel newyorchese Waldorf Astoria ha i primi nuovi residenti. Con le sue porte in stile art-deco, l'albergo su Park Avenue che aprì i battenti nel 1931 e che ha ospitato ospiti illustri - dai presidenti americani, ai Windsor fino al gruppo musicale The Who - ora conta 375 appartamenti sopra i piani dedicati agli ospiti di passaggio. Dal diciannovesimo piano in su, i cosiddetti 'condo' spaziano da monolocali, a appartamenti a quattro stanze da letto fino ad attici con terrazze sulla città. Il prezzo di partenza è di 1,875 milioni di dollari. Da quando sono iniziate a dicembre, le vendite di unità abitative hanno raggiunto i 7 milioni di dollari, riferisce Bloomberg. I residenti potranno godere di servizi che includono un centro benessere da quasi tre mila metri quadrati, una piscina da 25 metri e una collezione d'arte curata dal collezionista svizzero Simon de Pury . L'hotel di lusso, con stanze a partire da 1.500 dollari per notte, riaprirà in primavera. Sulla base di un accordo centenario, continuerà a esser gestito da Hilton, la catena americana di hotel che nel 2015 aveva venduto il Waldorf Astoria per 1,95 miliardi di dollari ad Anbang Insurance Group. A causa di problemi finanziari, nel 2018 il gruppo cinese di assicurazioni fu praticamente commissariato dal governo di Pechino, che creò Daja Insurance Group per ospitare gran parte delle sue attività.
E.Hall--AT