
-
Borsa: Hong Kong negativa con Wall Street, apre a -0,93%
-
Brasilia, gas lacrimogeni contro gli indigeni
-
Borsa: Shanghai apre a -0,13%, Shenzhen a -0,76%
-
Ucraina, il Regno Unito valuta invio truppe per 5 anni
-
Sprofonda la Borsa di Tokyo, il Nikkei perde il 5%
-
'Accordo con Panama, gli Usa possono schierare le truppe'
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,90%)
-
Trump, terribile l'incidente in elicottero sull'Hudson
-
'Governo Trump agevoli il ritorno del salvadoregno deportato'
-
Elezioni in Ecuador, via a secondo turno con voto detenuti
-
Testimoni, 'Maradona non doveva essere operato alla testa'
-
Collisione in pista tra due aerei al Reagan di Washington
-
Elicottero caduto nell'Hudson, morta famiglia spagnola e pilota
-
Santo Domingo, creata una commissione di esperti internazionali
-
Conference League: Celje-Fiorentina 1-2
-
'Elicottero caduto a New York, almeno tre morti'
-
'Esercito Libano per la prima volta nelle basi Hezbollah'
-
Eurolega: EA7 Milano-Baskonia 111-89
-
Morto Leo Beenhakker, ex allenatore di Real Madrid e Ajax
-
Europa League: Baroni, al ritorno sarà un'altra partita
-
'Un elicottero caduto nel fiume Hudson a New York'
-
Yellen, i dazi una ferita autoinflitta, rischi recessione'
-
Usa,espulsione ispettori Aiea dall'Iran sarebbe escalation
-
Si dimette l'ambasciatrice Usa in Ucraina
-
Il petrolio chiude in calo a New York, -3,66%
-
Europa League: Bodo Glimt-Lazio 2-0
-
++ Tir a fuoco in galleria, Liguria tagliata a metà da 9 ore ++
-
Segretario Tesoro Usa, 'nulla di insolito sui mercati'
-
È di 8500 anni fa prima avventura via mare, ha raggiunto Malta
-
Musk, risparmi per 150 miliardi da taglio sprechi e frodi
-
Trump, tratteremo con l'Ue sui dazi come un unico blocco
-
Trump, progressi per fermare la guerra russo-ucraina
-
Rubio, ci auguriamo che colloqui con Iran portino la pace
-
Tim Brasile investe 150 milioni di euro per rinnovare la rete 5G
-
Trump, vicini alla liberazione degli ostaggi a Gaza
-
Festival Pergolesi Spontini, 'Viaggi e miraggi' in 30 eventi
-
Il governo ci riprova, a Gjader arrivano 40 migranti
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -3,15%, Nasdaq -4,63%
-
Per Milei lo sciopero generale è 'un attacco alla Repubblica'
-
Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon
-
Mimit, varietà del made in Italy ci difende in anni non facili
-
Trump, 'ci sarà un costo di transizione ma sarà tutto ok'
-
Londra, acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite
-
I Pulp annunciano un nuovo album dopo 24 anni, si chiamerà More
-
Nuovo identikit dell'asteroide 2024 YR4, come un disco da hockey
-
Borsa: Milano chiude brillante (+4,73%), sprint Unicredit e Tim
-
Leclerc, tutti impegnati a massimizzare potenziale dell'auto
-
++ Wall Street crolla, Dj -5,37%, Nasdaq -7,14% ++
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio

Premier danese in Groenlandia, 'farò il possibile, stiamo uniti'
Prima visita dopo il ritorno di Trump, sostegno contro mire Usa
La Premier danese Mette Fredriksen è arrivata oggi in visita ufficiale a Nuuk, il cuore politico della Groenlandia per la prima volta in seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: "Ho visto la discussione che si è svolta e vorrei dire a tutti i groenlandesi che ho un solo desiderio: fare tutto il possibile per prendermi cura di questo meraviglioso Paese e sostenere la Groenlandia in una situazione davvero difficile", ha dichiarato Fredriksen, al suo arrivo sull'isola artica. Nonostante le pressioni da Washington, la Premier ha deciso di aspettare fino a quando si fosse concluso il periodo elettorale e formato un nuovo governo a Nuuk prima di andare in visita. "Dobbiamo essere uniti in questo momento davvero, davvero difficile che la Groenlandia sta attraversando. Quando la Groenlandia si trova in una situazione difficile, il Regno di Danimarca e quindi anche l'Europa si trovano in una situazione difficile", ha aggiunto Fredriksen, riportata dall'agenzia di stampa danese, Ritzau. "A prescindere dalle discussioni che potremo avere lungo il percorso sulla nostra Unione e sulle relazioni tra Groenlandia e Danimarca, è chiaro che con la pressione degli americani sulla Groenlandia in relazione alla sovranità, ai confini e al futuro, dobbiamo restare uniti", ha sottolineato Fredriksen, che sarà in visita in fino al 4 aprile.
A.O.Scott--AT