
-
Sparatoria in piazza a Monreale, due morti e tre feriti
-
Centinaia di fedeli a Santa Maria Maggiore per omaggio a Papa
-
Macchina sulla folla a festival in Canada, diversi morti
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
Sondaggio, per 4 americani su 10 Trump un presidente 'terribile'
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
-
Trump chiede transito gratuito per le navi Usa a Panama e a Suez
-
Media Iran, 'sono saliti a 14 i morti nell'esplosione al porto'
-
Cadono da tetto casolare 14enne muore, gravissimo 13enne
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Iran, il bilancio dell'esplosione sale a 8 morti e 750 feriti
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Idf, 'uccisi un soldato e un agente negli scontri a Gaza'
-
E' morto Franceschini, fu fondatore delle Br
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale
-
Idf, 'ci prepariamo ad ampliare l'offensiva a Gaza'
-
Picchiato per avere urtato un giovane muore in ospedale
-
Calcio: D'Aversa 'coi viola fondamentale avere concretezza'
-
Usa, 'i colloqui con l'Iran positivi e costruttivi'
-
Von der Leyen a Zelensky, conta su di noi per una pace giusta
-
Arnaldi "ho battuto Djokovic, il mio idolo, è incredibile"
-
Masters Madrid: Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno
-
Papa: San Lorenzo in campo con maglia "Insieme per l'eternità"
-
Media, Usa aprono a garanzie di sicurezza per i volenterosi
-
Bagnaia "nelle sprint è sempre così, dove parto arrivo""
-
Meloni, Mosca dimostri concretamente che vuole la pace
-
Le periferie invadono Buenos Aires per la messa di Francesco
-
Meloni e Zelensky, sostegno agli sforzi di Trump per pace giusta
-
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
-
Santa Cecilia, pianista Bruce Liu nel Concerto n.2 di Chopin
-
'It's not just a game, It's sport', il Coni al Padiglione Italia
-
Musicultura raddoppia il successo al Persiani
-
Meloni, storico incontro Trump-Zelensky nel giorno del Papa
-
Più acqua con il Pnrr ma dopo 2026 caccia a 2 miliardi l'anno
-
Moglie operatore funivia Faito, 'non è stata una fatalità'
-
Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni
-
Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: Lotito 'suo messaggio continua a infondere speranza'
-
MotoGp: Spagna; Marc Marquez vince gara Sprint, 3/o Bagnaia
-
Patriarca Costantinopoli, col Papa lavoro per avvicinare Chiese
-
Kiev, Zelensky incontrerà Meloni
-
Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano
-
Tennis: Madrid; Sonego fuori al 2/o turno, vince De Minaur
-
Lecce con la morte nel cuore, ma domani va a Bergamo
-
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
-
Tennis: Madrid: esordio vincente per il doppio Errani-Paolini
-
Helmut e Paula on the the road per superare il dolore

Upb, 170 miliardi di Superbonus, pesante eredità sul futuro
Ripensare le agevolazioni, siano selettive, stop ad automatismi
Superbonus e bonus facciate e, in misura minore, gli incentivi di Transizione 4.0 "hanno inciso marcatamente sui conti pubblici lasciando anche una pesante eredità sul futuro, con una differenza tra i risultati e le attese "macroscopica nel caso del Superbonus" e che "non ha precedenti", soprattutto per l'ampliamento degli obiettivi e le ripetute proroghe. E' quanto sottolinea l'Upb nella memoria sul dl all'esame del Senato. Al primo marzo 2024 l'ammontare del Superbonus nel periodo 2020-23 è stato pari a circa 170 miliardi, si legge. Quanto rilevato in termini di competenza economica nel quadriennio 2020-23 inciderà, a livello di debito, soprattutto sul triennio 2024-26: a un impatto in media annua pari allo 0,5% del Pil nel triennio 2021-23, seguirà un onere più elevato pari a circa l'1,8% in quello successivo. L'esplosione dei costi del Superbonus spinge a ripensare le agevolazioni, ipotizzando in primo luogo un'aliquota tale "da incentivare un comportamento meritevole" senza porre la spesa "a totale carico dello Stato". Inoltre, l'agevolazione "dovrebbe essere selettiva con riguardo sia alle attività incentivate sia ai beneficiari" e dovrebbe essere sottoposta "ad autorizzazioni preventive" senza automatismi, scrive l'Upb suggerendo di sostituire l'attuale agevolazione "con un trasferimento monetario (un contributo diretto alla spesa), modulato in base alla condizione economica del nucleo familiare e alla classe energetica dell'edificio, sottoposto ad autorizzazioni preventive e soggetto a un limite di spesa, o con prestiti agevolati".
W.Nelson--AT