
-
Alexander Payne presidente di giuria a Venezia
-
Musica e spiritualità con quattro cantautori a Bologna
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft
-
Anche Achille Lauro, Elodie e Gorgia al Concertone di Roma
-
Borsa: Europa cauta, occhi su dazi, future in calo, Milano +0,6%
-
Il 29/4 al Comunale di Modena le musiche di Paul McCartney
-
Cdu ufficializza ministri, Wadephul agli Esteri
-
L'olivo sfruttato in Italia da 3.700 anni, le prove in Sicilia
-
Media, 'a San Pietro Trump ha detto a Macron di non sedersi'
-
Anmil, in due mesi 138 infortuni mortali, +16%
-
Borsa: Milano sale (+0,95%), balza B. Generali, bene Mediobanca
-
Nba: Minnesota implacabili, Lakers ad un passo dall'eliminazione
-
Pechino, 'nessuna telefonata recente tra Xi e Trump'
-
Banche in fermento a Piazza Affari, Mps +1,9%
-
Mosca, 'colloquio Lavrov-Rubio sui negoziati per l'Ucraina'
-
Calcio: Ludi (Como), "orgogliosi della salvezza, non scontata"
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Parigi invariata, Londra +0,24%
-
++ Mediobanca apre in rialzo in Borsa, Banca Generali vola +8% +
-
Borsa: Asia in ordine sparso, attesa sui dazi, Tokyo +0,38%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 111,8 punti
-
Putin ringrazia i soldati nordcoreani, 'sono eroi'
-
Houthi, '30 morti nei raid Usa, colpito centro migranti'
-
Fonti mediche, 'almeno 17 morti in raid notturni su Gaza'
-
Il gas apre in calo a 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo oro cala, Spot scambiato a 3.294 dollari
-
Saipem, contratto da 520 milioni da Eni per cattura Co2 in Uk
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,40 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1377 dollari
-
Mediobanca offre quota del Leone in cambio di Banca Generali
-
Russia: abbattuti stanotte 115 droni ucraini, un morto a Bryansk
-
'Due giornalisti italiani sono stati espulsi dal Marocco'
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,68%)
-
Trump, 'San Pietro l'ufficio più bello che abbia mai visto'
-
Trump, 'penso che Zelensky sia pronto a cedere la Crimea'
-
Trump, 'Zelensky è più calmo, vuole un accordo'
-
Trump, 'deluso da Russia, Putin smetta di sparare e tratti'
-
Sparatoria a Monreale, fermato 19enne
-
Conte,oggi passo avanti, lo scudetto sarebbe un prodigio
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Houthi, '8 morti, tra cui donne e bambini, in un attacco Usa'
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
La Russa, Segre vittima di insulti vergognosi

Iraniani d'Italia davanti alla tv, 'una notte orribile'
Messaggi e telefonate con Teheran. Idea di manifesto per la pace
Tutti insieme a cena e poi a seguire sui social, insieme a chi è rimasto in Iran, l'evoluzione di quello che stava accadendo e che fino all'ultimo momento hanno sperato non avvenisse. La comunità iraniana di Roma, una sua cospicua parte, si è ritrovata ieri sera per seguire l'attacco a Israele. A raccontare la notte in bianco è Parisa Nazari, dal 1996 in Italia, interprete e mediatrice interculturale che da anni si dedica soprattutto all'attivismo per i diritti umani, denunciando le violazioni sistematiche dei diritti fondamentali in Iran, e che fa parte del movimento Donna, vita, libertà. "Eravamo in tanti - racconta - Ci siamo stretti insieme quando sono partiti i droni e i missili. Sui cellulari ci arrivavano i video che inquadravano i missili e fino all'ultimo abbiamo sperato che non ci fossero vittime. Poi ognuno di noi è tornato a casa, ma siamo rimasti in contatto tutta la notte per seguire cosa stava accadendo. Quando abbiamo sentito, attraverso i video, le sirene in Israele abbiamo cercato di farci coraggio. Nessuno ha dormito. E' stata una notte orribile". Parisa si augura che "questa dimostrazione di muscoli termini qui, che non si vada oltre". Esattamente come, ricorda, avvenne "per l'uccisione del generale Qassem Soleimani da parte degli Usa. Subito dopo vennero attaccate le basi americane, ma erano vuote". L'attivista spiega che la maggior parte della comunità iraniana in Italia "tifa per la pace. Certo, ci sono anche quelli che in Iran hanno festeggiato - dice - ma sono pochi. Gli iraniani sono un popolo non violento, sono pacifisti".
F.Wilson--AT