
-
Zelensky, 'voglio una risposta chiara da Mosca sulla tregua'
-
Serie B: l'assemblea rinvia al 13 maggio la 34/a giornata
-
Il Papa, ho offerto la mia sofferenza per la pace
-
Il testamento del Papa era pronto da giugno 2022
-
Papa è morto di ictus, coma, collasso cardiocircolatorio
-
Papa: Lazio contro recupero mercoledì, "chiediamo alternativa"
-
Papa: serie B, recupero delle partite di oggi il 13 maggio
-
Nuoto: Ceccon in Australia ritocca record italiano dei 200 dorso
-
Papa: Fs potenzia i servizi per l'afflusso di pellegrini
-
Scorsese, la morte del Papa "una perdita immensa per il mondo"
-
Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica
-
Papa: Zanetti, mi disse a memoria la formazione del San Lorenzo
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa

Arbitro Consob, ricorsi in calo nel 2023, dimezzati dal 2017
Barbuzzi: 'Le passate decisioni hanno avuto effetto educativo'
Il contenzioso tra risparmiatori e intermediari è in calo e nel 2023, per la prima volta dal 2017, i ricorsi pervenuti all'arbitro per le controversie finanziarie (Acf) sono scesi sotto la soglia dei 1.000 (963): lo ha detto Gianpaolo Barbuzzi, presidente dell'arbitro della Consob, presentando la relazione annuale pubblicata lo scorso 30 marzo. I ricorsi sono rivolti per oltre il 90% nei confronti di intermediari bancari, "il che conferma la struttura bancocentrica del nostro sistema finanziario", ha detto Barbuzzi. Rispetto ai primi due anni di operatività, il consuntivo 2023 fa registrare un sostanziale dimezzamento, una buona notizia sotto vari profili: "Attesta finalmente il definitivo venir meno del contenzioso 'seriale', generato dall'onda lunga delle crisi bancarie dello scorso decennio", che ha fortemente gravato sull'operatività dell'Acf nel primo triennio. Per la prima volta si va su numeri in linea con le stime elaborate dalla Consob nella fase di progettazione del nuovo organismo, quando nel 2016 fu stimato un flusso annuo non superiore ai 1.000 ricorsi, ha spiegato. Il calo dei procedimenti segnala anche un altro elemento positivo per Barbuzzi: le passate decisioni dell'arbitro, pur non vincolanti, sono state in grado di "dettare orientamenti applicativi in grado di sterilizzare, o quantomeno minimizzare, l'insorgere di future controversie analoghe".
M.O.Allen--AT