
-
Il Corinthians cambia allenatore dopo il 4-0 contro il Flamengo
-
"Trump verso un alleggerimento dei dazi sulle auto dall'estero"
-
Amnesty: 'Nel mondo i diritti umani in crisi, effetto Trump'
-
Lazio; Baroni 'siamo in corsa, lotteremo fino alla fine'
-
Parma: Chivu, soddisfatto di vedere i miei arrabbiati per il 2-2
-
Media Spagna, c'è l'accordo tra Ancelotti e il Brasile
-
Parma: Ondrejka, il pareggio ci lascia amaro in bocca
-
Sanchez, 'oltre il 50% delle forniture elettriche ripristinato'
-
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
-
Vela: Ran 630; Falcon si prende il Trofeo One Ocean
-
Red Bull Bc One Cypher Italy, Firenze celebra l'energia hip hop
-
Zelensky, 'tregua di Putin un tentativo di manipolazione'
-
Rubio a Lavrov, è ora di mettere fine a guerra senza senso
-
Operatore, ripristinato il 20% dell'elettricità in Spagna
-
Serie B: playoff al via il 17 maggio, finale ritorno l'1 giugno
-
Verso i materiali del futuro grazie a gocce di cristalli liquidi
-
Meloni, tutti devono fare i conti con la vicenda Ramelli
-
Campus Bio-Medico di Roma rinnova il cda, confermati i vertici
-
Conclave, il card. Becciu verso un passo indietro
-
La Russa, divisivi non valori 25 aprile ma modi di celebrarlo
-
Sanchez, 'nessuna ipotesi esclusa sul blackout'
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, guarda alla partita dei dazi
-
I 'matti' del Festival del Cinema Patologico premiano l'Italia
-
Ottenute super cellule staminali, più abili nel differenziarsi
-
Simonelli, su Atalanta-Lecce presa migliore decisione possibile
-
Il gas conclude in calo (-2%) a 31,7 euro al Megawattora
-
Atletica: Battocletti a Tokyo per i 5 km su strada
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 111 punti base
-
L'offerta di Mediobanca non ferma Mps, 'non è un ostacolo'
-
A Nicole Kidman il Women in Motion a Cannes
-
Borsa: l'Europa conclude in tenuta, Londra piatta
-
Coni: Paltrinieri candidato a consiglio in quota atleti
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Strada-Scarpa, al Cpr di Gjader mancano 16 migranti
-
Card. Reina, non è il tempo di equilibrismi o rivalse
-
Trump, 'non penso a ricandidarmi, sarebbe molto difficile'
-
Leader conservatori Canada, 'Trump non interferisca sul voto'
-
Gestore spagnolo, ripristinata energia in varie aree Paese
-
Un ormone aiuta i tumori frenando il sistema immunitario
-
Alba Rohrwacher nella giuria di Cannes
-
Uccise moglie a Torino, condannato all'ergastolo
-
Beyoncé, al via il tour ma la vendita dei biglietti non decolla
-
Hit parade, Achille Lauro si prende la vetta con Comuni Mortali
-
Gene Hackman, da autopsia non è morto per virus dei topi
-
L'accordo con il regista dei Peccatori spacca Hollywood
-
Pirelli, 'venuto meno il controllo di Sinochem'
-
Diagnosi precoce,tumori muscolo scheletrici sempre più guaribili
-
Tennis: black out Spagna, cancellata la giornata a Madrid
-
Charles Leclerc da pilota a stilista per Ferrari
-
Fedez e Clara per la prima volta insieme in Scelte Stupide

Borsa: l'Europa avanza in attesa dei dati Usa, svetta Milano
Spinta dalle trimestrali. Bene Prysmian, Nexi e le banche
Le Borse europee restano ben impostate a metà seduta, in scia agli ottimi conti delle big tech americane Microsoft e Alphabet, e di una serie di trimestrali confortanti. Piazza Affari e Madrid (+0,9%) tirano la volata a Francoforte (+0,7%), Londra (+0,4%) e Parigi (+0,3%). In luce anche i future su New York, con quelli sul Nasdaq in progresso di quasi l'1% in attesa di una serie di dati macro, tra cui il deflatore Pce di marzo, indicatore prediletto dalla Fed in tema di inflazione. Sul listino milanese si mettono in luce Prysmian (+3%), Nexi (+2,7%), la Popolare di Sondrio (+2,5%), Mps (+2,4%), con il comparto bancario bene impostato grazie alle attese per il permanere di un contesto di tassi alti più a lungo. Bene anche Interpump (+2,1%), Iveco (+2,1%), Erg (+2%) e Banco Bpm (+1,9%). Avanzano Tim (+0,8%) e Teneris (+0,9%), nonostante una trimestrale in calo. In fondo al listino si piazzano Hera (-1,1%), Moncler (-1%) e Stm (-0,7%). In Europa sono euforiche Natwest (+5,3%) e Amundi (+6%) dopo i conti mentre mantiene un profilo più basso Totalenergies (+0,4%). Vola Cvc al debutto sul listino di Amsterdam (+23,6%) mentre scivola Bhp (-1,6%) dopo il no di Anglo American (-0,9%) all'offerta degli australiani. In recupero anche i titoli di Stato, sotto pressione nelle ultime sedute: il rendimento del Btp torna sotto il 4%, in calo di sei punti base al 3,96%, mentre lo spread con il Bund flette a 136 punti base.
W.Moreno--AT