
-
Il Paraguay designa i pasdaran come organizzazione terroristica
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,91%)
-
Gwyneth Paltrow è stanca della dieta, 'ora mangio pane e pasta'
-
Lavrov, Russia pronta a raggiungere un accordo sull'Ucraina
-
Cile, la Camera approva il test antidroga per il presidente
-
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
-
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
-
Coppa Italia: Italiano, "finale dedicata alla nostra gente"
-
Coppa Italia: 2-1 all'Empoli, Bologna in finale col Milan
-
Ufficio Netanyahu, 'condoglianze per la morte del Papa'
-
Abuso sostanze, madre indagata per morte feto
-
Folla alla messa per Papa Francesco nella cattedrale di Mosca
-
Madrid Open: Bronzetti fuori con la statunitense Keys
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,79 dollari
-
Giorgetti ha visto Bessent, 'incontro costruttivo'
-
Trump, vedrò leader a Roma, vorrei incontrarli tutti
-
Zelensky, in raid a Kiev Mosca ha usato missile nordcoreano
-
Trump, Putin si è offerto di fermare la guerra in Ucraina
-
Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro
-
Oltre 90 mila persone hanno reso finora omaggio al Papa
-
Hubble compie 35 anni, è il più celebre dei telescopi spaziali
-
'Francesco antipapa', rimosso dirigente Giustizia
-
Verso norma a tutela sindaci in attività protezione civile
-
Madrid Open: Arnaldi al secondo turno, affronterà Djokovic
-
Auto: Federer darà il via alla prossima 24 ore di Le Mans
-
E' 'Nitrito' il nuovo album di inediti di Nada
-
A Rio arrivano gli U2, il sindaco Paes annuncia lo show nel 2026
-
Starmer-von der Leyen, sanzioni a Mosca fino a stop guerra
-
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
-
Wall Street sale, Dj +1,06%, Nasdaq +2,25%
-
Ortigia Film Festival si sposta a settembre
-
Camera ripristina vitalizio per ex ministro De Lorenzo
-
Confindustria: Dl Bollette, "forte contrarietà e preoccupazione"
-
25 aprile: Vanoni canta davanti al Piccolo Teatro
-
Telefonata Meloni-Modi, impegno contro terrorismo internazionale
-
Trump, oggi c'è stato un incontro con la Cina sui dazi
-
Trump, Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace
-
Il ricordo del freddo influenza il metabolismo
-
Diodato, il 25 aprile esce il nuovo brano Non ci credo più
-
Ue, 'import gas russo scenderà al 13% quest'anno'
-
Carl Brave, torno alle origini e mi racconto con sincerità
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,47%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib 0,96%
-
MotoGP: Aprilia, sabato Martin a Madrid per altri esami
-
Banco Bpm ribadisce contrarietà a Ops promossa da Unicredit
-
Inter, giornata di riposo dopo ko nel derby
-
Marc Marquez, Gp Spagna è speciale ma Bagnaia lo vince dal 2022
-
Serie B: tutte alle 20.30 le gare della 34/a giornata
-
Kiev, 'salgono a 12 i morti del raid russo nella capitale'
-
La Gloria di Primavera di Scarlatti all' Opera di Roma

Hit Parade, subito prima Taylor Swift, terzi i Pearl Jam
Fra i singoli in vetta Rose Villain feat. Guè con Come un tuono
Conquista subito la vetta della classifica degli album più venduti, anche in Italia (come ha fatto negli Usa bruciando nuovi record, e in altri Paesi, dall'Australia alla Germania, ndr) Taylor Swft con il suo undicesimo disco in studio The tortured poets department, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk. Si interrompe così la permanenza durata cinque settimane al primo posto del rapper Tony Effe, con Icon, passato in seconda posizione. Debutta direttamente al terzo posto Dark matter, il nuovo album dei Pearl Jam, l'iconica rock band di Seattle guidata da Eddie Vedder. Scende dalla terza alla quarta posizione Radio Sakura di Rose Villain, che si conferma fra gli artisti che stanno ottenendo più riscontro dopo Sanremo. Scende dal quarto al quinto posto il rapper Kid Yugi con I nomi del Diavolo mentre scivola dal secondo al sesto Maya del producer multiplatino Mace. In discesa anche Sferaebbasta, che alla 23/a settimana in classifica, passa dal sesto al settimo gradino con X2VR, e Mahmood (10 settimane in classifica), dal settimo all'ottavo con Nei letti degli altri. Ancora stabilmente in top ten Annalisa, che con la riedizione di E poi siamo finiti nel vortice passa dall'ottavo al nono posto. Al decimo (una posizione in meno rispetto a sette giorni fa) c'è invece Popolari di Rhove. Tra i singoli torna prima Come un tuono di Rose Villain mentre scende al secondo posto il duetto tra Geolier e Ultimo in L'ultima poesia. Si conferma terza 100 Messaggi di Lazza. The tortured poets department di Taylor Swift svetta al debutto anche nella classifica di Cd, musicassette e vinili, seguita dalla new entry dei Pearl Jam con Dark Matter al secondo posto. Risale invece dalla 11/a alla terza posizione The Dark Side of the Moon (50th Anniversary) dei Pink Floyd.
J.Gomez--AT