
-
Fmi, dal 2026 l'Italia può accelerare le riforme strutturali
-
Dalla cattedrale alle 'villas', l'addio di Buenos Aires al Papa
-
Onu, 'esaurite le nostre scorte alimentari a Gaza'
-
MotoGp: Alex Marquez il migliore in pre qualifiche, Bagnaia 2/o
-
Zelensky, pezzi di fabbricazione Usa in missile nordcoreano
-
Trump, 'Francesco amava il mondo, era un bravo cristiano'
-
Trump, 'nessuna scadenza per accordo sull'Ucraina'
-
Trump, a Roma incontrerò la premier Meloni
-
La fiducia dei consumatori Usa cala, pesano i dazi
-
Iveco corre in Borsa, rumors interesse per divisione difesa
-
Fmi, 'l'Europa punti su crescita, adotti riforme strutturali'
-
Becciu, ingiusto escludermi da Conclave, decidono cardinali
-
Trump, 'a Roma parlerò con leader, anche italiani'
-
Auto travolge manifestanti 25 aprile a Lanciano, un morto
-
Finora 150mila persone per omaggio al Papa
-
Per Macron nessun incontro diplomatico a funerale Papa
-
Il corteo funebre di domani durerà mezz'ora
-
Mezzo funebre permetterà la visione della bara del Papa
-
Il Papa: fu la Madonna a dirmi 'pensa alla tua sepoltura'
-
Tour of The Alps: vince l'australiano Storer
-
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%
-
Wall Street apre debole, Dj -0,15%, Nasdaq +0,02%
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,14 dollari
-
Lagarde, 'i rischi al ribasso sulle crescita sono aumentati'
-
Borsa: accelerano Mediobanca +5% e Mps +4%
-
Until Down', l'orrore di morire più volte la stessa notte
-
Tencent Music studia l'acquisto di Ximalaya per 2,4 miliardi
-
'Usa offriranno pacchetto di armi da 100 miliardi a Riad'
-
Cominciato incontro Putin-Witkoff a Mosca
-
La stretta Ue su Big Tech, nel 2024 avviate sei istruttorie
-
Mosca, 'generale ucciso in attacco terroristico'
-
In Borsa Mediobanca (+4%) e Mps trainano le banche
-
Trump, 'La Crimea? Resterà ai russi. Zelensky lo capisce'
-
Alert Protezione Civile, alle 17 chiude piazza san Pietro
-
Trump a 'Time', 'ho parlato di dazi con Xi Jinping'
-
Pamela Prati, Cossiga per me era un "papà"
-
Andrea Vianello, lascio la Rai, accordo consensuale
-
'Guerrafondai', tensione tra Anpi e studenti a Roma
-
Gualtieri, celebro 25 aprile, un pensiero a Papa Francesco
-
Mattarella cita il Papa, è sempre tempo di Resistenza
-
Djokovic, continuo a giocare per appassionare la gente al tennis
-
La Russia lascia invariato il tasso di interesse al 21%
-
Mattarella, la Resistenza voleva la pace, repubblichini la morte
-
Bologna: il ds Di Vaio prolunga fino al 2027
-
Arrestato l'ex presidente brasiliano Fernando Collor de Mello
-
Ue, 'al momento nessun bilaterale di von der Leyen a Roma'
-
Selecting Italy fa il pieno di partecipanti al Padiglione Italia
-
25 aprile: murale Tvboy a via Rasella per ricordare Liberazione
-
Sindaco Kiev, 'cedere territori in cambio di pace'
-
Fedriga al Padiglione Italia, 'rafforzare l'intesa col Giappone'

Piano Mattei, siglato al Cairo Memorandum su sviluppo spaziale
Ministro Urso, Italia protagonista nel'Africa del futuro
È stato siglato oggi al Cairo un Memorandum of Understanding tra l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), rappresentata dal presidente Teodoro Valente e l'Agenzia Spaziale Egiziana (EgSA), rappresentata dal ceo Sherif Mohamed Sedky, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy con la delega alle politiche aerospaziali Adolfo Urso. Il MoU - è stato precisato dal ministero - ha per obiettivo principale il rafforzamento della collaborazione nel settore spaziale tra Italia ed Egitto al fine di favorire investimenti e partnership a lungo termine. La collaborazione tra l'ASI e l'EgSA faciliterà, infatti, gli investimenti nel settore spaziale anche da parte delle industrie del settore che, insieme alle agenzie spaziali, potrebbero sviluppare progetti e iniziative di comune interesse a livello mediterraneo, in Africa e a livello internazionale. "L'Italia può essere protagonista nel supportare il Continente africano nel settore spaziale, considerato prioritario nel contesto delle iniziative previste dal Piano Mattei", ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy con la delega alle politiche aerospaziali Adolfo Urso. "L'accordo firmato oggi è strategico per lo sviluppo di tecnologie innovative che pervadono sempre più settori industriali. L'Africa, il continente del futuro, è centrale nello sviluppo del comparto spaziale, come dimostrato dalla nostra base di Malindi che potrebbe essere utilizzata in prospettiva dai paesi africani, che finalmente vogliono anch'essi competere in uno dei comparti più importanti della società del futuro". "L'accordo firmato oggi - ha affermato il presidente dell'ASI Valente - rappresenta un ponte tra Europa e Africa, un corridoio tra Italia ed Egitto in ambito spaziale. L'ASI prosegue in questo modo il proprio impegno nel consolidare rapporti privilegiati con i Paesi africani che si affacciano al settore, nel quadro delle iniziative promosse dal Governo italiano per il Piano Mattei per l'Africa". L'Egitto è uno dei paesi africani che stanno consolidando la propria politica spaziale: la nascita nel 2019 dell'EgSA testimonia l'interesse del suo governo per un ampliamento dell'interesse nel settore, che per diversi anni si è concentrato soprattutto in attività di ricerca di base e telerilevamento. Il Memorandum of Understanding evidenzia l'intenzione di Italia ed Egitto di intensificare la cooperazione nelle scienze e nelle tecnologie spaziali e di promuovere la collaborazione tra le università, gli istituti di ricerca e le imprese dei due Paesi. Ulteriori aree di cooperazione potranno essere l'Osservazione della terra e il Remote Sensing, le applicazioni spaziali, progetti di capacity building e iniziative di formazione specialistica. Proprio l'Osservazione della Terra, con riferimento al monitoraggio delle variabili e degli effetti del cambiamento climatico sulla società e sull'economia nazionale, potrà costituire un ambito importante di potenziali collaborazioni e progetti comuni in grado di coinvolgere imprese italiane che possono vantare una competenza specifica nel settore.
M.White--AT