
-
Lo spread tra Btp e Bund a 110,9 punti base
-
Gme, prezzo gas in Italia in ribasso a 33,70 euro al MWh
-
Il gas a 31,8 euro al Megawattora
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,48%
-
Amazon sfida Starlink e lancia primi satelliti internet
-
Playoff Nba: Cleveland vola, Golden State vince gara 4
-
Sparatoria durante festa nel Catanese, padre uccide figlio
-
Amplifon cresce negli Stati Uniti, acquisite due aziende
-
Ragazza morta in un incidente, arrestato un prete
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.310,82 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 61,36 dollari
-
Euro in calo, scambiato a 1,1386 dollari
-
Kashmir, quinta notte di scontri tra India e Pakistan
-
Canada, leader conservatore promette unità contro Trump
-
Lufthansa, migliorano i conti, perdita operativa a 741 milioni
-
Canada, proiezioni: i liberali di Carney vincono le legislative
-
Usa: auto su campo estivo in Illinois, 4 morti e diversi feriti
-
Brasile: Zelensky rifiuta la proposta di un colloquio con Lula
-
Amazon sfida Starlink e lancia i suoi primi satelliti internet
-
Il Corinthians cambia allenatore dopo il 4-0 contro il Flamengo
-
"Trump verso un alleggerimento dei dazi sulle auto dall'estero"
-
Amnesty: 'Nel mondo i diritti umani in crisi, effetto Trump'
-
Lazio; Baroni 'siamo in corsa, lotteremo fino alla fine'
-
Parma: Chivu, soddisfatto di vedere i miei arrabbiati per il 2-2
-
Media Spagna, c'è l'accordo tra Ancelotti e il Brasile
-
Parma: Ondrejka, il pareggio ci lascia amaro in bocca
-
Sanchez, 'oltre il 50% delle forniture elettriche ripristinato'
-
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
-
Vela: Ran 630; Falcon si prende il Trofeo One Ocean
-
Red Bull Bc One Cypher Italy, Firenze celebra l'energia hip hop
-
Zelensky, 'tregua di Putin un tentativo di manipolazione'
-
Rubio a Lavrov, è ora di mettere fine a guerra senza senso
-
Operatore, ripristinato il 20% dell'elettricità in Spagna
-
Serie B: playoff al via il 17 maggio, finale ritorno l'1 giugno
-
Verso i materiali del futuro grazie a gocce di cristalli liquidi
-
Meloni, tutti devono fare i conti con la vicenda Ramelli
-
Campus Bio-Medico di Roma rinnova il cda, confermati i vertici
-
Conclave, il card. Becciu verso un passo indietro
-
La Russa, divisivi non valori 25 aprile ma modi di celebrarlo
-
Sanchez, 'nessuna ipotesi esclusa sul blackout'
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, guarda alla partita dei dazi
-
I 'matti' del Festival del Cinema Patologico premiano l'Italia
-
Ottenute super cellule staminali, più abili nel differenziarsi
-
Simonelli, su Atalanta-Lecce presa migliore decisione possibile
-
Il gas conclude in calo (-2%) a 31,7 euro al Megawattora
-
Atletica: Battocletti a Tokyo per i 5 km su strada
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 111 punti base
-
L'offerta di Mediobanca non ferma Mps, 'non è un ostacolo'
-
A Nicole Kidman il Women in Motion a Cannes
-
Borsa: l'Europa conclude in tenuta, Londra piatta

Borsa: l'Europa rallenta dopo Wall Street, Milano +0,1%
Sale il petrolio e il gas. Spread Btp-bund stabile a 143 punti
Le Borse europee proseguono positive dopo l'avvio di Wall Street. Seduta senza particolari spunti con gli investitori che guardano al lieve miglioramento del Pil della Germania. Sotto i riflettori restano le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, ed i timori di una escalation. Grande attenzione anche alle parole che arrivano dai banchieri centrali sull'allentamento della politica monetaria. L'indice Stoxx 600 sale dello 0,1%. Si mette in mostra Madrid (+0,8%). Bene anche Parigi (+0,2%), Milano, Londra e Francoforte (+0,1%). In lieve rialzo i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 143 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,91%. Sul fronte valutario l'euro scende a 1,0648 sul dollaro. L'evoluzione delle due guerre creano tensioni sulle materie prime. Il petrolio è in rialzo con il Wti che sale a 83,2 dollari al barile (+0,6%) e Brent a 87,5 dollari (+0,3%). Sale anche il prezzo del gas che si attesta a 32,4 euro al megawattora, con un rialzo del 3,6%. Lo scenario peggiore, secondo gli analisti, potrebbe essere la chiusura da parte dell'Iran dello stretto di Hormuz, canale chiave da dove passa il 20% del traffico commerciale di gnl. A Piazza Affari prosegue la corsa di Mfe con la azioni di tipo A che guadagnano il 4,9% e quelle di tipo Bo il 9%. Nel listino principale si mettono in mostra Prysmian (+2,9%, nel giorno dell'assemblea, e Campari (+1,9%). Nuova seduta positiva per le banche con Mps (+1,3%) e Mediolanum (+1,2%), Unicredit (+1%), Banco Bpm e Bper (+0,9%) e Intesa (+0,4%). Scivolano Saipem e Leonardo (-3%). In calo Tim (-2,4%), alle prese con il rinnovo del Cda e la vendita della Rete.
H.Gonzales--AT