
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Lavrov, tregua 3 giorni significa avvio negoziati diretti
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,7%
-
Agganciato da una benna, muore operaio nel Cremonese
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Tajani a Salvini, su Cpi opinione sua, Italia non deve uscire
-
Calcio:in migliaia al Via del Mare per l'ultimo saluto a Fiorita
-
Borgonzoni: 'Italia e Giappone insieme nel segno della cultura'
-
Masters Madrid: Berrettini si ritira dopo un set
-
A maggio il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
'Amazon, mai considerato di esporre costo dazi nei prezzi'
-
Edward Berger dirige Brad Pitt in adattamento libro I cavalieri
-
Manca la firma, ma Ancelotti previsto in Brasile il 26 maggio
-
Istat, salari reali ancora 8% inferiori a gennaio 2021
-
Guerritore sul set con Anna Magnani, Tommaso Ragno è Rossellini
-
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell'Ue
-
Media, 'Israele conferma che gli ostaggi ancora vivi sono 24'
-
Lega, nei prossimi giorni un nostro ddl sui salari equi
-
Tony Effe in video con Totti per lanciare live al Circo Massimo
-
In tremila a Piazza Plebiscito per Napoli Città Danzante
-
Fuori di Martone in concorso a Cannes sarà in sala il 22 maggio
-
Confindustria, possibili altri 1,3 miliardi di export in Turchia
-
Ice, il commercio Italia-Turchia è esploso, 2024 da record
-
Wall Street apre debole, Dj +0,06%, Nasdaq -0,43%
-
Gli scarpets carnici all'Expo di Osaka, simbolo di creatività
-
Meloni, spero incontro Trump-Zelensky sia punto di svolta
-
Ramelli, pm ricorre contro 23 assoluzioni su saluti romani
-
Meloni,obiettivo 40 miliardi di dollari interscambio con Turchia
-
Da soci Intesa si' a nuovo cda con Messina e Gros-Pietro
-
'Leader conservatore Poilievre perde il seggio in Canada'
-
All'americano Rob Minkoff il Pulcinella alla carriera a Cartoons
-
Moglie di Netanyahu, a Gaza meno di 24 ostaggi ancora vivi

Polemica sull''oro alla patria', Liorni 'sono antifascista'
Il conduttore dell'Eredità nel mirino social, la risposta su IG
Mentre il caso Scurati ancora tiene banco, un'altra tegola si abbatte sulla Rai e coinvolge Marco Liorni, volto di Rai1, alla guida del game show L'Eredità. Nel mirino una frase pronunciata dal conduttore sull'oro alla patria del regime fascista, durante la puntata di ieri. Una domanda chiedeva in quale anno "I coniugi italiani consegnano alla patria le fedi nuziali, in cambio di anelli senza valore", ovvero il 1935 con l'obiettivo di finanziare la guerra in Etiopia. "Pensate - ha commentato il conduttore - tantissime famiglie hanno compiuto questo gesto veramente patriottico, quello di donare la fede matrimoniale alla patria con una ricevuta e un anello senza nessun valore". Frase che ha scatenato polemiche, a partire dai social. Liorni, con un video appena postato su Instagram, ha però rimandato al mittente le accuse. "Volevo dire a chi ha ritenuto che stessi elogiando il fascismo e ai picchiatori del web che sono antifascista e non potrei mai fare un'elogio del fascismo, non mi verrebbe proprio. Nel gioco dell'Eredità cerco attraverso piccole cose di tornare indietro a un certo momento storico. Mi dispiace per chi ha interpreto in modo diverso, avrei dovuto essere più chiaro. Ma penso che dobbiamo darci tutti una calmata, confrontandoci su questioni più costruttive e in modo più civile". E spiega ancora: "Furono giorni di grande sofferenza, togliersi la fede d'oro per mettersene una di ferro in quell'Italia lì era un gesto sofferto ma anche un gesto di patriottismo: questo è quello che mi hanno raccontato i miei nonni e mio padre, questo è quello che dice la Storia vista con lo spirito dei tempi, non con gli occhi di oggi".
M.White--AT