
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Hollywood si inchina a Coppola, premio alla carriera
-
Rubio, in settimana capiremo se Mosca e Kiev vogliono pace
-
Ciclismo: Pogacar vince anche la Liegi-Bastogne-Liegi
-
Calcio: Di Francesco, 'tolto un rigore netto, manca rispetto'
-
Calcio: Conceicao, "dovevamo chiudere prima la gara"
-
Auto: Coppa della Consuma 2025 nel segno di Faggioli e Peroni
-
Zelensky, situazione difficile ma resistiamo nel Kursk
-
A messa Parolin in suffragio Papa 200 mila persone
-
Basili, in un film il regista parte dalla scena
-
Il Milan vince a Venezia, il Como batte il Genoa ed e' salvo
-
MotoGp: Jerez, vince Alex Marquez, terzo Bagnaia
-
Eurostat, in Italia povero il 9% dei lavoratori full time
-
Ue, 'nuovo colloquio telefonico von der Leyen-Meloni'
-
Cremlino, molte posizioni coincidenti con Usa, lavoriamo
-
Qatar, 'progressi in negoziati su tregua a Gaza'
-
Trump in calo nei sondaggi, solo il 39% lo approva
-
Hamas, otto persone uccise da raid israeliani dall'alba
-
Visitare Expo da una stanza di un ospedale ora si può
-
L'Italia che non hai ancora visto a Expo 2025 Osaka
-
Calcio: Nicola, a Verona per fare punti salvezza
-
Media,per prossimi 100 giorni Trump prepara 'nuovi siluri'
-
Polizia, 9 i morti nell'attacco a Vancouver
-
Papa: 20mila fedeli a Santa Maria Maggiore, 13 mila già entrati
-
Calcio: Lazio; Vecino 'ora niente più passi falsi'
-
Giubileo adolescenti, in 200mila, afflusso sopra previsioni
-
Sulla tomba di Papa Francesco solo una rosa bianca
-
Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2
-
Wsj, nuova stretta Usa, dipendenti assunti in base a fedeltà
-
Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale
-
Polizia di Vancouver, 'non è stato un atto terroristico'
-
A Santa Maria Maggiore fedeli dal mondo,accolti da Makrickas
-
Sparatoria in piazza a Monreale, due morti e tre feriti
-
Centinaia di fedeli a Santa Maria Maggiore per omaggio a Papa
-
Macchina sulla folla a festival in Canada, diversi morti
-
Mosca: distrutti droni, centrali di controllo, stazioni Starlink
-
Sondaggio, per 4 americani su 10 Trump un presidente 'terribile'
-
3-2 al Real Madrid, il Barcellona conquista la Coppa del Re
-
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
-
Trump chiede transito gratuito per le navi Usa a Panama e a Suez
-
Media Iran, 'sono saliti a 14 i morti nell'esplosione al porto'
-
Cadono da tetto casolare 14enne muore, gravissimo 13enne
-
Fa Cup: 3-0 all'Aston Villa, il Crystal Palace va in finale
-
Masters Madrid: Darderi si ritira, Tiafoe accede al terzo turno
-
Masters Madrid: Berrettini supera Giron e dolori, è al 3/o turno
-
Iran, il bilancio dell'esplosione sale a 8 morti e 750 feriti
-
Vela: al via da Livorno la RAN 630 con 17 barche
-
Idf, 'uccisi un soldato e un agente negli scontri a Gaza'
-
E' morto Franceschini, fu fondatore delle Br
-
Media, Trump in abito blu navy viola dress code al funerale

Pinelli, 'Bachelet sentiva lo Stato come una casa comune'
'Giurista fu ucciso mentre si discuteva decreto antiterrorismo'
"Vittorio Bachelet fu assassinato mentre era all'Università 'La Sapienza' di Roma, luogo di studio, di riflessione, di confronto culturale e di pace. In quella stessa Università, in quel giorno e a quell'ora, Stefano Rodotà e Luciano Violante stavano discutendo con gli studenti del decreto legge antiterrorismo appena varato. I terroristi - dobbiamo ricordarlo - uccidevano le persone perbene, quelle che rappresentavano la faccia credibile della Repubblica: le persone perbene erano quelle da eliminare per intimorire tutti gli altri. Bachelet stava concentrando il suo impegno di Vice Presidente per orientare l'azione del Consiglio Superiore della Magistratura non solo a porre rimedio alle disfunzioni della giustizia, ma soprattutto per dare impulso all'adeguamento dell'ordinamento giudiziario ai principi costituzionali e alle esigenze della società". Lo ha ricordato il vicepresidente del Csm Fabio Pinelli ricordando il giurista assassinato dalle Br durante la cerimonia di intitolazione della sede del Consiglio superiore della magistratura alla memoria di Bachelet. "Bachelet - esponente autorevole del cattolicesimo sociale e uomo delle Istituzioni fidente nella forza dell'ordinamento democratico fondato sulla partecipazione e sul diritto - fu fortemente calato nel contesto sociale del suo tempo, attento alle istanze profonde della società italiana scossa da gravi contraddizioni ed inquietudini, eppure in cammino nel segno dei valori della Costituzione nata dalla Resistenza", ha aggiunto Pinelli. "Egli, come Aldo Moro, intese interpretare un'idea alta della politica, orizzontale e di comunità, dove lo Stato è la 'casa comune' di ogni individuo, retta dal rapporto di fiducia dei cittadini nella classe dirigente radicata nella società, non chiusa nel Palazzo. La spietata strategia brigatista - ha rilevato Pinelli - aveva compreso quanto quella visione potesse validamente contrastare il disegno eversivo, perciò i terroristi non esitarono, con freddo cinismo, a colpire, dopo Moro, anche Bachelet, che aveva condiviso con lo statista pugliese il pensiero del cattolicesimo sociale".
E.Flores--AT