- Domani informativa Nordio-Piantedosi su Almasri
- Al via il festival dei talenti musicali italiani nel mondo
- Alluvione 2023, indagati i sindaci di Prato e Montemurlo
- Il Vietnam spinge verso l'energia nucleare
- Cinema a scuola, 67 mila studenti coinvolti con Cactus Edu
- Gimenez si presenta 'io e il Milan lo stesso spirito infuocato'
- Ricciardi (M5s), per allearsi con noi si faccia pulizia
- Crescono controlli online su mozzarella bufala, 3700 verifiche
- Nintendo rivede al ribasso utile anno fiscale 2024
- Ferrari supera tutti i target 2024, utile +21%, ricavi +11,8%
- Trump Junior denunciato per la caccia in Laguna Venezia
- Calcio: Venezia, per Stankovic lesione tendine rotuleo
- Intesa chiude il 2024 con un utile a 8,7 miliardi (+12,2%)
- Pallini,nel 2024 fatturato +12,5%, venduti 3 milioni di litri
- Calcio:Ibra, 'non contenti della classifica,ci siamo rinforzati'
- Satanic Surfers, minitour di tre date in Italia ad aprile
- Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo con Hamas
- Borsa: Milano gira in rialzo spinta da Ferrari
- Attacco a checkpoint in Cisgiordania, morti 2 soldati
- Discipline tecniche, troppo difficili per 1 ragazzo su 3
- Cristicchi, Quando sarai piccola non solo un brano, è vita vera
- Groenlandia vota legge anti-interferenze estere nelle elezioni
- Salute mentale,10 miliardi di benefici con +1,6% spesa sanitaria
- Mondiali sci: prima prova di discesa, terzo tempo per Brignone
- Von der Leyen, 'con Cina più equità ma accordi possibili'
- A marzo Radio Capital va a teatro con Capital Jam
- Parigi, 'nessuna concessione a Trump, pronti a ritorsione'
- Von der Leyen, 'negoziamo con gli Usa tutelando interessi'
- Leo, sale incasso da lotta evasione, in 2024 32,7 miliardi
- Leo, spero possibile riaprire rottamazione, ma con ok Ragioneria
- Milan: visite mediche per Joao Felix, poi l'allenamento
- Meloni, gestione flussi migratori è terreno fertile per crimine
- Borsa: Europa in calo, timori per la guerra dei dazi
- Louise Farrenc, la sua musica a Roma con Silvia Chiesa
- Al via la settimana Stem, un hashtag per promuoverla
- Cremlino,'terre rare? Trump vuole rapporto commerciale con Kiev'
- Libano, 'Israele ha violato accordo, denuncia all'Onu'
- Media, Starmer non sosterrà l'Ue su ritorsione ai dazi Usa
- Emis Killa pubblica la canzone di Sanremo e annuncia un Live
- Il regista sardo Pili premiato a Roma per il miglior videoclip
- Bici giù dai Murazzi, 16 anni a imputato maggiorenne
- Garante, fasce di garanzia per i treni anche nei festivi
- Sciame sismico a Santorini, quasi 9mila persone lasciano isola
- L'affare Vivaldi di Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo a Napoli
- Successo a Quito per il concerto dell'oboista Bortolato
- Mosetti, io apripista su OnlyFans ma ho detto 'no' al porno
- Giornata mondiale contro il cancro, 12 tipi legati all'obesità
- All'inaugurazione di Go!2025 le esibizioni degli artisti locali
- Salva Milano: Sala al Pd, 'ditemi chiaramente cosa farete'
- Borsa: Hong Kong chiude a +2,83% malgrado dazi Cina a Usa
Borsa: Europa in calo, timori per la guerra dei dazi
Londra -0,23% con Vodafone che sprofonda
Girano in calo i listini in Europa ancora sulle preoccupazioni per i dazi commerciali statunitensi, che hanno messo in ombra le relazioni positive sugli utili. L'indice Stoxx Europe 600 cede lo 0,3%, Londra perde lo 0,23%, Milano lo 0,25%, Francoforte lo 0,09%, Parigi oscilla sulla parità (+0,05%) mentre anche i futures azionari statunitensi scendono. Tra i titoli in evidenza Vodafone che scivola in calo del 6,5% dopo i conti del trimestre e le attese per i ricavi in Germania più deboli nella seconda metà dell'anno. A Milano Campari cede l'1,7% ed Eni l'1,5 per cento. Da segnalare il tonfo di Ferragamo (-4%) dopo l'addio dell'ad Marco Gobbetti.
R.Lee--AT