- Schlein, Spagna riduce orario lavoro,in Italia destra lo affossa
- Wall Street apre debole, Dj -0,08%, Nasdaq +0,10%
- È online lo speciale di ANSA.it sul Festival di Sanremo
- Generali rileva lo storico palazzo Carciotti di Trieste
- Netflix 'cancella' Karla Sofia Gascon dalle promozioni Oscar
- Bach 'Mattarella sempre al fianco del movimento olimpico'
- Domani sciopero treni in Lombardia e handling negli aeroporti
- La bolletta del gas più cara dell'1,1% a gennaio
- Malagò 'limite mandati? Sacrosanto che Bach non si esprima'
- Il petrolio è in calo a New York a 71,17 dollari al barile
- Media Svezia, autore dell'attacco alla scuola si è sparato
- Bach 'mandato Malagò? Questione Italia, il Cio non interferisce'
- Hamas, cominciati i colloqui sulla seconda fase dell'accordo
- Pupi Avati, voglio che Napoli 2500 attiri attenzione del mondo
- Governo pone la questione di fiducia sul dl cultura
- Marte, un post di Musk accende gli appassionati di alieni
- Attentato a Mosca, ipotesi di un attentatore suicida
- Sparatoria in una scuola in Svezia, 5 persone colpite
- PiperFilm e Eagle Pictures avviano partnership strategica
- Bagnaia, ok la Ducati di Barcellona ma c'é ancora da fare
- Calcio: Ranieri 'futuro allenatore annunciato a fine stagione'
- Ciriani, su Almasri il governo non scappa dal Parlamento
- Calcio: Palladino, "molto soddisfatto del mercato Fiorentina"
- Pichetto firma l'anticipo delle aste di stoccaggio del gas
- Consulta, seduta comune Parlamento il 13 febbraio
- Borsa: Europa in altalena, Londra -0,18%
- Domani informativa Nordio-Piantedosi su Almasri
- Al via il festival dei talenti musicali italiani nel mondo
- Alluvione 2023, indagati i sindaci di Prato e Montemurlo
- Il Vietnam spinge verso l'energia nucleare
- Cinema a scuola, 67 mila studenti coinvolti con Cactus Edu
- Gimenez si presenta 'io e il Milan lo stesso spirito infuocato'
- Ricciardi (M5s), per allearsi con noi si faccia pulizia
- Crescono controlli online su mozzarella bufala, 3700 verifiche
- Nintendo rivede al ribasso utile anno fiscale 2024
- Ferrari supera tutti i target 2024, utile +21%, ricavi +11,8%
- Trump Junior denunciato per la caccia in Laguna Venezia
- Calcio: Venezia, per Stankovic lesione tendine rotuleo
- Intesa chiude il 2024 con un utile a 8,7 miliardi (+12,2%)
- Pallini,nel 2024 fatturato +12,5%, venduti 3 milioni di litri
- Calcio:Ibra, 'non contenti della classifica,ci siamo rinforzati'
- Satanic Surfers, minitour di tre date in Italia ad aprile
- Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo con Hamas
- Borsa: Milano gira in rialzo spinta da Ferrari
- Attacco a checkpoint in Cisgiordania, morti 2 soldati
- Discipline tecniche, troppo difficili per 1 ragazzo su 3
- Cristicchi, Quando sarai piccola non solo un brano, è vita vera
- Groenlandia vota legge anti-interferenze estere nelle elezioni
- Salute mentale,10 miliardi di benefici con +1,6% spesa sanitaria
- Mondiali sci: prima prova di discesa, terzo tempo per Brignone
Alluvione 2023, indagati i sindaci di Prato e Montemurlo
Accuse omicidio e disastro anche a dirigenti Comuni e al Genio
La procura di Prato ha concluso le indagini sulle alluvioni del novembre 2023 - che causarono la morte di due persone ipotizzando i reati di omicidio colposo e disastro colposo per sindaci, vicesindaci e assessori dei Comuni di Prato e Montemurlo, di dirigenti tecnici e di responsabili della protezione civile di entrambi i Comuni, di figure apicali del Genio civile della Regione Toscana, dei direttori pro tempore al IV Tronco di Autostrade per l'Italia. Indagati anche appartenenti al Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno per falso ideologico in atto pubblico. Lo riporta una nota del procuratore Luca Tescaroli. Il reato di falso ideologico è stato contestato dalla procura pratese a membri del Consorzio di Bonifica 3 del Medio Valdarno perché fecero un lavoro di "somma urgenza disposto all'indomani" delle alluvioni che avevano colpito il paese di Bagnolo di Sotto, nel comune di Montemurlo, dove il torrente Bagnolo esondò con violenza nell'abitato. Le alluvioni sono quelle del 2 e 3 novembre 2023. A Montemurlo (Prato) morì Alfio Ciolini, 85 anni, per l'esondazione del torrente Bagnolo annegò in mezzo metro d'acqua in casa. L'anziano viveva da solo e aveva problemi di deambulazione, cadde nella concitazione di quei momenti. A Prato la vittima fu Antonio Tumolo, 84 anni, travolto dalla piena del torrente Bardena nel quartiere di Villa Fiorita: il cadavere fu ritrovato cinque giorni dopo in un vivaio a Iolo, un altro quartiere dove lo aveva trascinato la corrente. Il procuratore Tescaroli riporta nella nota le vicende di un cinese di 52 anni, "in serio pericolo di vita" e "miracolosamente scampato alla morte", e quella di un italiano salvato dal coraggio di un uomo dell'Honduras che, rischiando a sua volta la vita, attraversava le acque delle esondazioni legandosi una corda intorno al corpo per andare a recuperare l'altro, in grande difficoltà per la corrente.
D.Lopez--AT