![Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/ed/73/dc/Media---Ue-valuta-ok-ad-auto-ibride-556858.jpg)
-
Dieci lungometraggi e 4 serie tv pronti a partire in Piemonte
-
Sa'ar a Tajani, 'Gaza ha fallito, pensare a nuove idee'
-
Elton John, l'album Who Believes in Angels? esce il 4 aprile
-
Osnato, 'taglio Irpef in qualche settimana, spero a Pasqua'
-
6 Nazioni: Quesada, mai pensato di sottovalutare il Galles
-
Mosca, incontro Putin-Trump forse già a febbraio
-
Brasile: Marcelo annuncia il ritiro
-
Bresh, "Sanremo è una tappa ma non il gran finale"
-
Il gas oltre 55 euro, ai massimi da ottobre 2023
-
Panama, 'canale gratis per navi Usa? Assolutamente falso'
-
Irama, Lentamente in gara a Sanremo esce anche in spagnolo
-
Borsa: l'Europa accelera, Milano oltre i 37mila punti
-
ContourGlobal, oltre 1 miliardo Green Bonds a supporto crescita
-
Sit-in a La Perla per chiedere un futuro per 50 lavoratrici
-
Calcio: Sottil, voglio dimostrare di poter restare al Milan'
-
Tunisia: verità su omicidio Belaid resta priorità assoluta
-
Venditti a Sanremo nella serata finale per Premio alla carriera
-
Il petrolio in rialzo a New York a 71,54 dollari
-
Hamas, fazioni palestinesi si uniscano contro piano Trump
-
Domani click day domestici, ma per over 80 c'è ancora tempo
-
Regista Na Hong-jin ospite del Florence Korea Film Fest
-
Nordio,denuncia alla Cpi? Tutti indagano un po' su tutto
-
Tajani, 'Cpi? Bisognerebbe indagare la Corte'
-
Tajani, noi per i due Stati, ogni altra proposta sbagliata
-
Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese'
-
Borsa: l'Europa sui massimi a metà seduta, Milano +0,7%
-
Neymar è tornato, in campo per 45' con il Santos
-
Confindustria, energia da nucleare costa come da rinnovabili
-
Mondiali sci: Brignone 'fatto il mio massimo nel giorno giusto'
-
6 Nazioni: ecco l'Italia anti-Galles, N.Cannone al posto di Lamb
-
Caso Almasri, Cpi indaga su operato Governo
-
Gli Europe per la prima volta in Sardegna, è 3/a data in Italia
-
Milano-Cortina: Abodi, non c'è esplosione dei costi
-
Spezzina Blastness vince premio Best Performance di Bocconi
-
Primo album Panini al femminile, Gravina 'è storico'
-
La Russa, proposta Usa su Gaza va esaminata ma no ad imposizioni
-
Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'
-
Mediolanum, utile a 1,1 miliardi e 737 milioni in dividendi
-
L'Ue deplora il ritiro di Trump da minimum tax, 'noi impegnati'
-
Mediolanum, utile record a 1,1 miliardi, 737 milioni dividendi
-
Borsa: ok Milano +0,67% con l'Europa, Londra allunga dopo la BoE
-
Msf, 'violenza e cure negate in Cisgiordania'
-
La Banca d'Inghilterra taglia i tassi al 4,5%
-
Trump, 'Gaza consegnata agli Usa da Israele dopo la guerra'
-
La Guerra di Elena, ciak per il film con Micaela Ramazzotti
-
Ue, Paragon? Inaccettabile accesso illegale dati cittadini
-
Sabato De Sarno, 'sorridere alle sfide per restare se stessi'
-
Via libera della Camera al decreto cultura, va al Senato
-
David di Donatello, prima volta shortlist categorie tecniche
-
Gascón non sarà alla cerimonia dei premi Goya
![Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'](https://www.arizonatribune.us/media/shared/articles/ed/73/dc/Media---Ue-valuta-ok-ad-auto-ibride-556858.jpg)
Media, 'Ue valuta ok ad auto ibride anche dopo il 2035'
Soluzioni per salvaguardare capacità di investire dell'industria
L'Europa starebbe valutando la possibilità di consentire anche alle auto ibride plug in di restare sul mercato dopo il 2035, anno che per ora segna il divieto di vendita di auto a benzina e diesel. È quello che ha scritto der Spiegel, in un articolo che cita un documento strategico di fine gennaio che metterebbe in dubbio la linea finora seguita. Sul portale tedesco Energie-Bau, si pubblica lo stralcio del paper europeo, che aprirebbe a una maggiore flessibilità, in seguito alle pressioni della lobby dell'auto. "Come parte del dialogo, individueremo soluzioni immediate per salvaguardare la capacità dell'industria di investire, guardando a possibili flessibilità per assicurare alla nostra industria di restare competitiva, senza perdere le ambizioni complessive del 2025", si legge nel testo in inglese circolato.
M.Robinson--AT