- Una canzone contro il bullismo dedicata alle vittime
- Vasco si fa in tre, posta video con l'IA per il suo compleanno
- Trump, probabile incontro con Zelensky prossima settimana
- Cpi, 'sanzioni Usa grave attacco a diritto internazionale'
- Jovanotti subito in vetta alla hit parade
- Omicidio baby-sitter,frame del compagno che trascina borsone
- Truffa a nome di Crosetto, 'contattati Armani e Bertelli'
- Onu, Cpi deve poter lavorare in piena indipendenza
- Trump, parlerò con Putin e incontrerò probabilmente Xi
- Trump non esclude dazi per pareggio commerciale con Tokyo
- Eurovision, Canto-Facchinetti conducono San Marino Song Contest
- Il rapper Ernia modello a Belgrado per Parajumpers
- Motogp: ok l'intervento a Martin, tempi di recupero da valutare
- Il gas chiude su nuovi massimi da ottobre 2023 e sfiora 56 euro
- Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 109,7 punti
- Hamas, Israele blocca escavatori per recupero corpi rapiti
- Hamas, consegnata ai mediatori lista degli ostaggi liberi domani
- Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,43%, Londra -0,31%
- Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'
- La Borsa di Milano chiude in ribasso dello 0,18%
- Marco Masini in tour con 'Ci vorrebbe ancora il mare'
- Esposto Dis, 'la procura Roma ha diffuso notizie riservate'
- Baby sitter scomparsa, compagno fermato per omicidio
- Sindacati, trovato l'accordo per Barry Callebaut
- Maison storiche in passerella con "Roma Couture"
- Calcio: Lazio; Rovella 'con Monza per tornare a vincere in casa'
- Lega, totale fiducia negli attuali vertici dei Servizi
- Fonti FdI, verso ricorsi al Garante della privacy per le chat
- Tennis: Bellucci 'testa libera,così batto avversari incredibili'
- Maltempo, allerta arancione in Sicilia e Calabria
- Sanremo: Apple music lo celebra con una sezione speciale
- Fiorentina: Zaniolo 'sarebbe un sogno arrivare un Champions'
- Folgiero, a Monfalcone tre prototipi di seguito, ringrazio tutti
- Tintoria arriva a Sanremo insieme a Rolling Stone Italia
- L'Italia non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
- MotoGP: a Sepang Bagnaia promuove la Ducati, "3 giorni positivi"
- Doc di 9 ore su Prince non andrà in onda, eredi bloccano Netflix
- Bellucci batte anche Tsitsipas,è in semifinale Rotterdam
- Starmer riunisce i ministri Gb fra i timori della stagflazione
- Borsa: Europa debole con Wall Street, Milano -0,15%
- Netanyahu, sauditi possono fare uno Stato palestinese in Arabia
- Esperti, 'dopo DeepSeek frenesia su IA, non fa bene a sicurezza
- Rocco Hunt, live a Caserta e a Milano
- 'Follemente', ecco l'Inside Out del primo appuntamento
- Calcio: Fiorentina; Zaniolo, "è stato come tornare a casa"
- Per 79 paesi con sanzioni Usa alla Cpi cresce rischio impunità
- Dipendenti governo fanno causa contro smantellamento Usaid
- Convocato il 19 febbraio al Mit l'incontro sul contratto Tpl
- Verso la cancellazione definitiva della fusione Honda-Nissan
- Dal cacciatore di antimateria Ams-2 i dati più precisi sul Sole
Maltempo, allerta arancione in Sicilia e Calabria
Temporali al Sud e in Toscana. In arrivo neve sul Nord-Ovest
L'azione combinata di una circolazione depressionaria in risalita dal nord Africa e di una perturbazione di origine atlantica in discesa dalla Francia determinerà condizioni di maltempo su diverse zone italiane. In particolare, determinerà piogge e temporali sulle regioni più meridionali e si estenderà sulla fascia tirrenica verso la Toscana. Il Piemonte meridionale e l'entroterra ligure saranno interessati da nevicate a quote collinari. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede dalla tarda serata di oggi, venerdì 7 febbraio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, complessivamente più abbondanti sui settori ionici, e sulla Calabria, specie sui settori meridionali e ionici. Dalla serata di oggi si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali e meridionali della Toscana, compreso il relativo arcipelago. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, sabato 8 febbraio, si prevedono nevicate al di sopra dei 300-500 m sul Piemonte meridionale e sulla Liguria centro-occidentale, e al di sopra dei 500-800 m sulla Liguria di levante, con apporti al suolo generalmente moderati, fino a localmente abbondanti sul basso Piemonte. Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, sabato 8 febbraio, allerta arancione su parte di Calabria e Sicilia, allerta gialla sui restanti settori di Calabria, su gran parte della Sicilia e parte di Toscana e Sardegna.
G.P.Martin--AT