- Europei su pista: Fidanza vince l'oro nello scratch donne
- Lucio Corsi, "scusate il sol scordato della chitarra"
- Arriva Bianca Balti, abito di piume e testa calva
- Champions: Gasperini "rigore regalato, è sport dei mezzucci"
- Sanremo, Settembre secondo finalista delle Nuove Proposte
- Vale Lp e Lil Jolie, manifesto contro la violenza sulle donne
- Sanremo, Alex Wyse il primo finalista delle Nuove Proposte
- De Katalaere, "Arbitro arrogante, nessuno darebbe quel rigore"
- Spareggi Champions: Bruges-Atalanta 2-1
- Fonti, Nordio non a conoscenza delle richieste del Tribunale
- Champions: Ibra "in quattro davanti? Tutti difendono"
- Truffa a nome di Crosetto, trovati i soldi di Moratti
- Europa League: Ranieri, contro Porto serve Roma superconcentrata
- Mantovano, 'con noi giornalisti tutelati, stretta su Servizi'
- Crosetto, 'bene blocco fondi della truffa a mio nome'
- Piantedosi, Governo lavora a soluzioni su centri in Albania
- Ciriani, l'intelligence usa spyware legalmente
- Irama, "non ho mai corso, ho sempre rispettato i tempi"
- Nuova causa civile contro Kevin Spacey in Gb per presunti abusi
- I Duran Duran, dopo 5 ospitate lo chiameremo Duran-Remo
- Visto un raro anello di luce dal telescopio europeo Euclid
- Zelensky, 'con Trump delineati i prossimi passi per la pace'
- Trump, 'ottima conversazione con Zelensky, vuole la pace'
- Da Corsi a Brunori, Sanremo riscopre i cantautori
- Barelli, per FI i medici di base non devono diventare dipendenti
- Milano-Sanremo: partenza da Pavia per le prossime 3 edizioni
- Weekend cinema, 10 film per sfidare Sanremo
- L'addio a Eleonora Guidi,i genitori del compagno ai funerali
- Un test svelerà se l'universo è davvero uguale dappertutto
- Nata nella notte la figlia di Lorenzo Rovagnati
- Inter: Thuram e Arnautovic a parte verso la Juve
- Il prezzo del gas chiude in calo a 55,66 euro
- A Londra un evento sulla moda italiana con Capasa e De Matteis
- Cristicchi, 'onorato del premio Lunezia, cesello le parole'
- Rustioni e Ivan il Terribile, 'musica evoca, parole limitano'
- Putin ha invitato Trump a Mosca
- Trump, concordato con Putin inizio negoziati su Ucraina
- Cremlino, Putin e Trump hanno parlato un'ora e mezza
- Europa League: tecnico Porto, la prima partita è fondamentale
- Borsa: l'Europa chiude in rialzo dopo l'inflazione Usa e Powell
- Cnn, Trump ha avuto oggi una telefonata con Putin
- Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
- Borsa: Milano chiude in calo dello 0,14%
- I Duran Duran tornano in Italia, agli I-Days Milano 2025
- Volo record per gli Insetti-robot, fino a 15 minuti
- Israele, la guerra permetterà di realizzare il piano Trump
- Definitiva la condanna di Mimmo Lucano a 18 mesi per falso
- We Are Machinez, da Alghero prima band rap-metal creata con IA
- A Sanremo premio Assomusica alla rivelazione Lucio Corsi
- Alessandro Gervasi a 6 anni a Sanremo, ma non sono emozionato
L'addio a Eleonora Guidi,i genitori del compagno ai funerali
Padre della vittima ha malore,accompagnato fuori. Chiesa piena
Un migliaio di persone, tra cui moltissimi giovani oltre agli amici e ai colleghi di lavoro, per l'ultimo addio a Eleonora Guidi, la 34enne uccisa con 24 coltellate lo scorso 8 febbraio dal compagno e padre del loro bimbo di un anno e mezzo. Nell'oratorio di Rufina, il paese alle porte di Firenze nella valle del fiume Sieve dove la coppia viveva, sono arrivati anche dai paesi vicini per assistere ai funerali e stare vicini a Cristina, Giovanni ed Elisabetta, i genitori e la sorella di Eleonora. Accanto a loro, piegati dalla tragedia e incapaci di trattenere le lacrime, anche i genitori di Lorenzo Innocenti, il compagno che si è trasformato in assassino. La cerimonia religiosa è stata composta pur dominata dal dolore. Giovanni Guidi, il padre di Eleonora, non ce l'ha fatta a seguire la cerimonia. Ha accusato un lieve malore. Parenti lo hanno sorretto e accompagnato fuori dall'oratorio, e non ha assistito alla funzione. Nell'omelia il parroco don Luca Meacci ha ammonito i presenti a non farsi piegare dalla rabbia. "Quanto accaduto deve infondere in noi la consapevolezza di educare ed educarci al bello. Dobbiamo liberarci da tutto ciò che è violenza. Dobbiamo rifiutarla - ha detto don Luca - Percepisco la vostra rabbia, lo sconcerto, ma vorrei dirvi che non venga turbato il vostro cuore". "Non dovete farvi vincere dalla disperazione e dalla rabbia - ha esortato il sacerdote - Fatevi aiutare, fate in modo che la morte di Eleonora non sia stata vana". Dopo la messa, il parroco ha lasciato la parola ad alcuni pensieri personali. Tra questi, quello della migliore amica di Eleonora Guidi. "Perché non ho percepito nulla? - ha detto la giovane - Non mi hai mai detto nulla o come me non lo avevi capito? Parlerò di te a Dante e a mia figlia. Parlerò di amicizia, quella vera. Ci eravamo scelte come sorelle, ci amavamo. Parlerò di te, amica mia, come ho sempre fatto, ora più che mai. Ho un vuoto nel cuore. Hai avuto solo una colpa, quella di aver amato troppo. Sempre per sempre, dalla stessa parte ci troverai". "Non doveva andare così e adesso siamo tutti un po' più soli", è stato il pensiero di una collega. Il sindaco di Rufina, Daniele Venturi, non ce l'ha fatta ed è scoppiato in lacrime. "È un grande dolore. Ora è il momento del cordoglio, dobbiamo continuare a pensare ad Eleonora e occuparci tutti di Dante - ha detto il sindaco con la voce rotta dall'emozione e dal peso del ruolo - Dobbiamo essere una comunità educante e non giudicante. Eleonora dovrà essere la luce che ci guida in questo percorso". La bara bianca è stata portata via davanti a centinaia e centinaia di sguardi attoniti per una morte violenta di cui nel posto non c'è ricordo simile. Vicino alla casa della coppia qualcuno ha messo uno striscione con la scritta 'Stop alla violenza sulle donne'. Vengono lasciati fiori sul selciato. In tutta Rufina e nel vicino comune di Pontassieve è stato osservato un minuto di silenzio, nei negozi, nelle aziende e negli uffici, in concomitanza con le esequie.
B.Torres--AT