
-
Studentessa uccisa a Roma, fermato il fidanzato
-
Vasseur sprona la Ferrari, a Suzuka tutti concentrati
-
Borsa: Milano amplia calo (-1%), bene Saipem, pesa Recordati
-
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
-
Cina, portaerei Shandong in manovre di blocco vicino Taiwan
-
Giunta Myanmar apre il fuoco contro un convoglio di aiuti
-
Tsunoda, alla Red Bull non sempre dovrò far passare Max
-
Sisma in Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.886
-
Taipei,27 aerei e 21 navi da guerra cinesi intorno a isola
-
Studentessa scomparsa a Roma trovata morta, corpo in valigia
-
Nba: Curry dà spettacolo a Memphis con 52 punti
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,32%, Londra -0,23%
-
Credit Agricole non lancerà Opa su Banco Bpm
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,34%
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa e Stati Uniti in rosso
-
L'euro è stabile nel giorno dei dazi a 1,0791 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 110,6 punti
-
Oro ancora sui massimi nel giorno dei dazi, spot a 3.120 dollari
-
Hamas, '15 persone uccise in due attacchi israeliani'
-
Credit Agricole può salire fino al 19,9% di Banco Bpm
-
Il petrolio è poco mosso, Brent a 74,4 dollari al barile
-
Dalla Consob sì a ops di Unicredit su Bpm , al via il 28 aprile
-
Askatasuna, Digos notifica misure cautelari a militanti
-
Israele espande offensiva a Gaza, 'conquistare vaste aree'
-
Maxi blitz della Polizia a Milano contro rapine in strada
-
'Casa Bianca studia i costi per controllo Usa della Groenlandia'
-
Trump supera il test Florida, Musk invece perde in Winsconsin
-
La Cina lancia nuove manovre militari nello Stretto di Taiwan
-
Borsa: Tokyo, apertura in leggero aumento (+0,29%)
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social

Da invisibili ad attori, sul palco 14 senza fissa dimora
Performance teatrale a Palermo
Ridere, emozionarsi e riflettere: è stato questo il mix che ieri sera ha conquistato il pubblico del CineTeatro Colosseum durante la rappresentazione di "Mai capitato al mondo", performance teatrale nata dall'esperienza di sette persone senza dimora, oggi attori e narratori della propria vita. L'evento, realizzato nell'ambito del progetto "Generazione Z" (finanziato dall'assessorato regionale della Famiglia e promosso dalla Fondazione Don Calabria per il sociale), ha portato in scena storie personali, ironia e un messaggio potente contro l'esclusione sociale. Il titolo dello spettacolo, scelto dagli stessi protagonisti (Hamza Bhihi, Alessandro Raso, Giusy Milazzo, Nicola Oliveri, Liboria Nicoletti, Daniela Samperi e Nevena Simonsson) racchiude il senso di un percorso personale e di gruppo: un viaggio iniziato a ottobre 2024 con incontri settimanali, esercizi di mimica, prossemica e condivisione, guidati dal regista Orazio Bottiglieri. Quattordici persone hanno partecipato al progetto, con la libertà di salire sul palco, collaborare dietro le quinte o semplicemente osservare. "Da invisibili ad attori - spiega Marco Guttilla, responsabile del progetto - le loro competenze e qualità dimostrano che, anche in una condizione difficile, si può ricostruire una vita attraverso relazioni, desideri e creatività. Questo percorso è parte di una ri-costruzione più ampia: quella dell'autonomia e di una vita indipendente, centrata sulle relazioni umane". "Dopo sei mesi di lavoro, andiamo in scena con uno spettacolo che a Palermo non si era mai visto: persone che dormivano per strada regalano al pubblico una storia emozionante, divertente e che fa riflettere - racconta Orazio Bottiglieri, regista dello spettacolo - Il teatro ha dato loro una possibilità per ricominciare. L'obiettivo era proprio questo: offrire una chance, dimenticare gli errori del passato e ricordarci che cose banali, come un comodino su cui poggiare le proprie cose, per chi è senza diventano simboli di speranza. Questo ci insegna a dare valore a ciò che abbiamo".
R.Chavez--AT