
-
Il fratello di Musk contro i dazi, 'una tassa sui consumatori'
-
Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
-
Ue, sui dazi il bazooka è sul tavolo, ma vogliamo evitarlo
-
Taglio del nastro, al via la 63ma edizione del Salone del Mobile
-
Love, in Norvegia, e non solo, è fuga da relazioni tradizionali
-
Tennis: Montecarlo: Sonego eliminato al primo turno
-
Orlandi, Commissione inchiesta in visita dalla mamma di Emanuela
-
Gip, dopo delitto Samson è andato a mangiare piadina
-
Pm, va archiviata l'inchiesta su La Russa jr per violenza
-
Ministro Esteri tunisino incontra rappresentante Nato Colomina
-
Axpo, 'dal 2020 generati circa 29 miliardi in Italia'
-
Calcio: per la Samp inizia nuova era di Evani e Lombardo
-
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso
-
Grandi (Unhcr), 'nel Ciad aiuti ai rifugiati in fuga dal Sudan'
-
Riportato in vita dopo 10mila anni metalupo del Trono di Spade
-
Borsa: Milano sale (+1,1%), balzo di Leonardo, debole Stellantis
-
Salvini, il nuovo hub Generali è innovazione fondamentale
-
Meloni sente la mamma di Trentini, lavoriamo per il rientro
-
Iran, accordo con Usa è possibile, obiettivo fine sanzioni
-
Il Papa riprende gli incontri, per riti pasquali "si vedrà"
-
Italia Generativa, giovani, donne, stranieri per nuove imprese
-
Mozione Lega anche contro piano riarmo, "ferma opposizione"
-
Calcio: Spagna; portiere Las Palmas Cillessen lascia ospedale
-
Media, Pentagono valuta ritiro di 10.000 soldati da Europa
-
Rutte, 'serve relazione più intensa tra Giappone e Nato'
-
Urso, 'evitare escalation di misure daziali e ritorsioni'
-
Giorgetti, hub Generali è un valore aggiunto per l'Europa
-
Il gas scende sotto quota 36 euro al Mwh al Ttf di Amsterdam
-
A Trieste nasce αgorai l'innovation hub di Generali
-
Irene Grandi attesa ai live estivi con il 'Fiera di me tour'
-
Traffico migranti dalla Turchia, migliaia di arrivi in tre anni
-
Ue, 'se non cooperano imporremo multe alle Big Tech'
-
Prete (Unioncamere), cala la voglia di impresa dei giovani
-
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
-
Seul, spari di avvertimento contro soldati nordcoreani
-
Piano Fs da 1 miliardo per collegamento Av Londra-Parigi
-
Erdogan fa causa al leader dell'opposizione per 'insulto'
-
Il Sole supera il minimo di uno dei cicli più grandi,80-100 anni
-
Donnet, Generali supererà anche questa crisi
-
Fim Cisl, peggiora produzione Stellantis, mai così dal 1956
-
'Peggiora la produzione Stellantis, mai così bassa dal 1956'
-
Frecce tricolori e Red arrows insieme sopra i cieli di Roma
-
Bankitalia, imprese pessimiste, incertezza da dazi Usa
-
In Russia -9,8% entrate da gas-petrolio nel primo trimestre
-
Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week
-
A Werner Herzog il Leone d'oro alla carriera della Biennale
-
34 anni dopo rilievi Polizia su luogo omicidio Scopelliti
-
Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
-
Borsa: l'Europa nervosa con la confusione sui dazi, Milano +0,7%
-
Von der Leyen a premier Cina, 'impegno su commercio equo'

Nanni Moretti in condizioni stabili e sereno
Fonti dell'ospedale dopo l'infarto di ieri
Nanni Moretti "è in condizioni stabili e di umore sereno". E' quanto si apprende da fonti dell'ospedale San Camillo dove il regista è ricoverato dopo l'infarto di ieri. Nei primi giorni di ottobre dello scorso anno, Moretti era già stato colpito da un infarto ed era stato ricoverato e poi dimesso dopo i controlli, sempre all'Ospedale San Camillo. Il 3 ottobre dell'anno scorso comunque, dopo pochi giorni, era riapparso al cinema Nuovo Sacher, per presenziare alla proiezione di un film. Nato a Brunico il 19 agosto del 1953 Nanni Moretti ha 71 anni ed è tra i più importanti registi italiani, il suo esordio militante nel 1976 con Io sono un autarchico. Da allora ha collezionato una grande quantità di film che hanno segnato la storia la cinema italiano, e anche attraversato la storia politica del paese. Da "Sogni d'oro" che debutta alla Mostra di Venezia nel 1981 guadagnando il Leone d'argento, "La messa e' finita" (Orso d'argento a Berlino) e Palombella rossa" (di nuovo a Venezia, ma fuori concorso), con una corsia privilegiata per il festival di Cannes dove è da sempre osannato, e dove nel 2001 si è guadagnato la Palma d'oro con La stanza del figlio. Solo per citare qualcuno dei suoi titoli.
P.Hernandez--AT