
-
Atletica: Disco;Alekna nuovo record del mondo, supera i 75 metri
-
Houthi, 'almeno 5 morti negli attacchi Usa nello Yemen'
-
Trump avverte, 'nessuno si salva dai dazi americani'
-
Trump, 'produrre in Usa, non saremo ostaggio della Cina'
-
Ciclismo: Van der Poel, punite chi mi ha tirato quella borraccia
-
Media Houthi, 'gli Usa hanno lanciato 3 attacchi aerei su Sanaa'
-
Trump, valutiamo dazi sui chip per la sicurezza nazionale
-
Gp Qatar: Vinales sanzionato, Bagnaia 2/o e Morbidelli 3/o
-
Gp Bahrain: nessuna penalità a Russell, squalificato Huelkenberg
-
Piantedosi, decisi a ulteriori misure per incolumità agenti
-
Fabregas, la vittoria del Como è importantissima
-
Gp Bahrain: Vasseur "McLaren è avanti ma in Arabia sarà diverso"
-
Netanyahu, 'Macron chiede Stato Palestina che distrugge Israele'
-
Cuba vieta la Via Crucis indetta per stasera al Vedado all'Avana
-
Atalanta: rottura del crociato anteriore per Kolasinac
-
Gp Bahrain: Leclerc "dato il massimo ma ancora non è abbastanza"
-
Il Myanmar celebra la festa dell'acqua fra le rovine del sisma
-
Katz, 'più Hamas rifiuta l'accordo, più aumentano i raid'
-
Gp Qatar: vince Marc Marquez, terso posto per Bagnaia
-
Zelensky, 'Mosca non ha paura, serve azione decisa per fermarla'
-
Sale il bilancio dei morti a Sumy, 34 vittime, fra cui 2 bambini
-
Leader talebani difende le esecuzioni, 'sono parte della Sharia'
-
Lady Bezos firma le tute spaziali per le donne del New Shepard
-
Piastri, un bel lavoro iniziato ieri e concluso in grande stile
-
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
-
Tensioni fuori all'Olimpico, idranti per disperdere tifosi
-
Gemme (Anas), 'tempi più brevi per realizzare le strade'
-
Dodik ritorna in Bosnia dalla Serbia senza problemi
-
Mazzi, 'Maggio in grande crescita, segnale importante'
-
Oscar Piastri vince il Gp del Bahrain, Leclerc quarto
-
I Green Day pro-Gaza al festival di Coachella
-
Pnrr: Donnarumma, già spesi 13 miliardi, entro l'anno oltre 18
-
Cardinale Repole, 'manette ai migranti ferita all'umanità'
-
Schlein, ennesima barbarie russa, Europa ottenga tregua
-
Brasile, decimo intervento chirurgico per Bolsonaro
-
>ANSA-FOCUS/ Expo 2025 Osaka apre tra le note di Beethoven
-
Tensioni fuori all'Olimpico, lancio di oggetti contro agenti
-
In Ecuador hanno votato Daniel Noboa e Luisa González
-
Serena Autieri madrina del Padiglione Italia
-
Lunelli (Altagamma): 'L'Icosaedro è un testimone di eccellenza'
-
Missile dallo Yemen, allarme a Tel Aviv, chiuso aeroporto
-
L'aspirante governatore della Guayana Esequiba si candida
-
Ciclismo: Van der Poel vince la Parigi-Roubaix
-
Von der Leyen, 'attacco barbaro, ora imporre la tregua'
-
Usa, esenzioni per smartphone e pc è solo temporanea
-
Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche
-
Dazi: Giorgetti, negoziato non semplice. Serve compromesso
-
Il medico della Casa Bianca, Trump in eccellente salute
-
Crisi materie prime pesa su Pasqua, per i pranzi +100 milioni
-
Accoltella ragazzo in treno, ventenne arrestato a Lodi

Unhcr, necessari 16 milioni di dollari per il Myanmar
Per assistere 1,2 milioni di sopravvissuti al terremoto
L'Unhcr, Agenzia Onu per i Rifugiati, chiede 16 milioni di dollari per assistere 1,2 milioni di persone sopravvissute al devastante terremoto della scorsa settimana in Myanmar. L'Unhcr utilizzerà i fondi per espandere i suoi interventi di emergenza, gestire i siti dove sono accolti gli sfollati e sostenere le persone vulnerabili in sei regioni colpite fino alla fine dell'anno. Nella settimana successiva al terremoto che ha colpito il Myanmar centrale, l'Unhcr ha distribuito le scorte esistenti nel Paese, tra cui teli di plastica e set da cucina, per circa 25.000 sopravvissuti nelle regioni di Mandalay, Sagaing e Bago, oltre che nella capitale Nay Pyi Taw e in alcune parti dello Stato Shan (sud). Nell'ambito della risposta inter-agenzie al terremoto, l'Unhcr sta guidando la risposta in materia di alloggi, articoli di soccorso di emergenza, coordinamento dei campi e protezione. L'agenzia sta mobilitando forniture dai suoi magazzini in Myanmar per altre 25.000 persone, ma dovrà rifornire urgentemente le scorte per soddisfare le esigenze massicce nelle aree che soffrono per l'impatto del terremoto, oltre che per quattro anni di conflitto e spostamenti forzati. Questi articoli di soccorso sono fondamentali per le persone che hanno perso tutto, compresi i mezzi per acquistare i rifornimenti, dato che alcuni mercati locali non sono ancora funzionanti. I finanziamenti aggiuntivi consentiranno all'Unhcr di procurare e distribuire kit di emergenza e articoli di soccorso e di fornire assistenza ai sopravvissuti durante le prime settimane e i primi mesi di recupero. Laddove vengono allestiti siti per accogliere gli sfollati, l'Unhcr coordinerà il lavoro per migliorare la fornitura di servizi e mitigare i rischi. Grazie ai finanziamenti, l'Unhcr rafforzerà anche i servizi di protezione, tra cui l'assistenza legale, il sostegno psicosociale e gli interventi per i bambini, le donne e le persone con disabilità. Continueranno gli sforzi per sostenere e facilitare l'accesso umanitario sicuro alle aree colpite attraverso partenariati locali.
E.Flores--AT