
-
Batteri muratori per le future basi sulla Luna
-
Arrestato in Spagna il trapper Simba La Rue
-
Il gas chiude in rialzo a 33,6 euro al MWh al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), pesa Stellantis, corre Stm
-
Gp Bahrain: Piastri il più veloce nelle libere 2, quarto Leclerc
-
Hit parade, Lucio Corsi si prende la vetta di album e vinili
-
C'è chi si inammora dell'IA, psicologi Usa avvertono dei rischi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 124,5 punti
-
Mattarella alla Polizia, grande equilibrio nelle manifestazioni
-
Difesa, African Lion 2025 in Tunisia dal 22 al 30 aprile
-
Cecilia Strada, migranti ammanettati durante lo sbarco
-
Pizzaballa, a Gaza una catastrofe vergognosa
-
Borsa: Europa chiude a 2 velocità, Parigi -0,3%, Londra +0,64%
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,73%
-
Dombrovskis, stop a Patto con grave recessione, ora non c'è
-
Ottenuta la stima più precisa della massa dei neutrini
-
Fink (BlackRock), 'Usa sono vicini o già in recessione'
-
Presidenza Ue, unanimità Ecofin su approccio unito su dazi
-
Borsa: finale contrastato in Europa, New York fiacca, Milano -1%
-
Scommesse: da Pm atti a Figc, i possibili sviluppi
-
Giudici, Stasi ha sempre mostrato sofferenza per Chiara
-
Digos Roma indaga su atti vandalici motorino moglie Giuli
-
Atp Montecarlo: Dimitrov battuto, De Minaur in semifinale
-
Rapporti intimi in carcere, 2 ore e porta non chiusa
-
Fiducia dei consumatori Usa cala in aprile, sotto le attese
-
Nave Libra arrivata a Shengjin
-
Chirurghi lanciano consensus internazionale contro seni 'fake'
-
Premio alla carriera per Tim Burton alla Florence Biennale
-
In arrivo la miniluna, la Luna piena più distante del 2025
-
Erdogan, Israele vuole distruggere la rivoluzione di Siria
-
Trump, 'la Russia deve muoversi, troppe persone muoiono'
-
Liberazione, un film di famiglia da archivi e cineteche
-
Borsa: Milano incerta (-0,5%) con l'Europa e Wall Street
-
MotoGP: Qatar, Marc Marquez il più veloce delle prime libere
-
Eurovision, Rtve chiede 'un dibattito' sulla presenza di Israele
-
20 anni Amiata Piano Festival, con contaminazioni danza e jazz
-
Trump, con la nostra politica sui dazi stiamo andando bene
-
Montecarlo: Alcaraz in semifinale con Davidovich Fokina
-
Nuova categoria agli Oscar, saranno premiati gli stunt
-
Il petrolio è in calo a New York a 59,83 dollari
-
Mamma di Chiara Poggi, speriamo non incontrare mai Stasi
-
Torna il Bellaria Film Festival, le donne al centro
-
Mattarella ha firmato il decreto sicurezza
-
Atp Montecarlo: Alcaraz batte Fils e va in semifinale
-
Bolsonaro ricoverato d'urgenza per forti dolori addominali
-
Analisi Etifor, calo 5-8% filiera legno arredo con dazi Usa
-
Il prezzo dell'oro sale ancora, Spot a 3.234 dollari
-
Nicola 'Inter forte ma qualche chance c'è sempre'
-
Tutto pronto a Shengjin per l'arrivo dei migranti dall'Italia
-
I peccatori, horror tra blues, demoniaco, magia e vampiri

Fitch conferma rating BBB con outlook positivo per Italia
Previsto un rallentamento dell'economia per i dazi
Fitch ha confermato il rating BBB con outlook positivo per l'Italia. "Il rating dell'Italia - scrive Fitch - è supportato dalla sua economia ampia, diversificata e ad alto valore aggiunto, dall'appartenenza all'eurozona e da istituzioni solide rispetto alla media della categoria 'BBB'. Questi punti di forza sono bilanciati da fondamentali macroeconomici e fiscali deboli, in particolare un debito pubblico molto elevato e un potenziale di crescita ancora basso. Le prospettive positive riflettono rischi fiscali e finanziari ridotti a medio termine da livelli di debito eccezionalmente elevati grazie a una migliore stabilità politica e gestione fiscale. Riflettono anche una certa resilienza e un margine di manovra di fronte a venti contrari alla economia e alla finanza pubblica derivanti da rischi esterni elevati e da incertezze geopolitiche". L'agenzia di rating prevede tuttavia "un rallentamento dell'economia italiana a causa del peggioramento del contesto esterno, che riflette la rapida evoluzione dei dazi statunitensi. Con il 9-10% delle sue esportazioni verso gli Stati Uniti", si legge in una nota. "l'Italia è uno dei Paesi dell'Ue più esposti ai cambiamenti delle politiche commerciali statunitensi. Tuttavia, la struttura delle sue esportazioni ci induce a ritenere che potrebbe essere più resiliente ai dazi rispetto ad altri membri dell'Ue, poiché comprende un'ampia quota di prodotti con contratti di consegna a lungo termine e prodotti con una bassa elasticità dei prezzi", scrive l'agenzia. "Le previsioni di crescita di Fitch puntavano su un pil in crescita dello 0,5% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, dopo una crescita dello 0,7% nel 2024 ma, spiega l'agenzia di rating, "tenevano conto di dazi del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti e del 7,5% sulle importazioni dagli Stati Uniti. L'annuncio di questa settimana di dazi del 20% sull'Ue rappresenta un rischio al ribasso per queste previsioni, ma l'impatto finale dipenderà da vari fattori, tra cui i negoziati e la risposta dell'Ue".
D.Lopez--AT