
-
Cgia,a non pagare le tasse sono di più i grandi contribuenti
-
Trasporto aereo, +33% flussi verso l'Italia nel trimestre
-
Iran, 'determinati a salvaguardare interessi nazionali'
-
Nba: Jokic nella storia, chiude in tripla doppia di media
-
Maltempo in India e Nepal, 69 morti questa settimana
-
Incidente con la minimoto, morto bimbo di 4 anni
-
Onu, Gaza è diventata una zona di morte post-apocalittica
-
Terremoto di magnitudo 6.2 al largo della Papua Nuova Guinea
-
Anche Banca mondiale e Bid annunciano crediti per l'Argentina
-
Fmi, aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
-
Brasile, Lula ratifica la nuova legge sulla reciprocità
-
'Calano le vendite di Tesla in Usa, -9% nei primi tre mesi'
-
Caracas conferma che Chevron ha restituito carichi di petrolio
-
Maduro nomina Guerra Angulo presidente della Banca centrale
-
Dopo un anno stop al razionamento dell'acqua a Bogotà
-
Trump taglia i fondi alle scuole del Maine per atlete trans
-
Giudice dà parziale ragione all'Ap contro la Casa Bianca
-
Calcio: Conceicao, tifosi Udinese mi hanno commosso
-
Calcio: Runjaic, abbiamo mostrato tutti i nostri limiti
-
Proteste pro-Gaza, sì di un giudice Usa a deportazione di Khalil
-
Il Milan cala il poker, 4-0 in casa dell'Udinese
-
Giorgetti, 'giudizio S&P premia serietà governo Italia'
-
++ S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile ++
-
S&P alza rating Italia a BBB+ con outlook stabile
-
Trump scivola nei sondaggi, pesano i dazi
-
Scontro Maignan-Jimenez, portiere Milan via in barella
-
Omicidio Resinovich, il marito è indagato
-
Sinner a sorpresa interviene al Galà dello Sport a Merano
-
Terminato l'incontro tra Putin e Witkoff a San Pietroburgo
-
Fiorentina: Commisso, 'De Gea può fare qualche anno ancora qui'
-
Wsj, 'per Witkoff gli Usa sono pronti al compromesso con l'Iran'
-
Shakira premia i fan con date a sorpresa dopo gli show annullati
-
MotoGp: Morbidelli leader nelle pre qualifiche in Qatar
-
Attesi 1,6 milioni a Rio de Janeiro per lo show di Lady Gaga
-
Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival
-
Zingaretti, da tempo volevo passare dietro la macchina da presa
-
Casa Bianca, Trump rimane ottimista su accordo con Cina
-
Difensore Castellucci, è pronto a costituirsi
-
La Cina rispolvera Mao Zedong, 'Gli Usa? Una tigre di carta'
-
Afghanistan, eseguite pubblicamente 4 condanne a morte
-
Il cinema italiano torna in Marocco, rassegna a Essaouira
-
'Trump verso sanzioni a Russia senza accordo entro aprile'
-
Como: Fabregas, gara difficile e diversa rispetto andata
-
Forum di Antalya, giro d'incontri per leader siriano Al Sharaa
-
I pullman con i 40 migranti arrivati al centro di Gjader
-
Montecarlo: Musetti, E' stata dura, orgoglioso per la vittoria'
-
Piccolo aereo si schianta lungo una strada in Florida
-
Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'
-
Anghileri: 'Bene sostegno a imprese, sia rapido ed efficace'
-
Un italiano firmerà il nuovo Agnus Dei della Sagrada Familia

>ANSA-LA-STORIA/A 10 anni salva nonna, manovra appresa a scuola
L'anziana aveva crisi epilettica, bimbo la soccorre e chiama 112
Ha salvato la nonna colpita da un attacco di epilessia, grazie alle manovre sanitarie imparate durante i corsi organizzati a scuola dalle Misericordie. Protagonista della storia a lieto fine è un bambino di 10 anni di Arezzo ed è a questo nipotino eroe che la settantenne deve probabilmente la vita. E' stato lui infatti ad accorgersi che la nonna si stava sentendo male mentre tagliava l'erba nel giardino di casa. Prima l'ha vista tremare e poi all'improvviso andare giù. Nella caduta il bimbo è stato subito decisivo, perché è riuscito ad impedire che battesse la testa. Non solo: l'ha prima adagiata nella posizione corretta, su un fianco affinché non soffocasse, e poi ha gestito al telefono con la centrale del 112 le fasi successive fino all'arrivo dei soccorsi. In realtà in casa pare ci fosse anche un altro adulto, ma quando ha visto l'anziana sentirsi male è stato preso dal panico e si è bloccato, tanto che l'operatore sanitario dall'altra parte del telefono ha chiesto di parlare soltanto col piccolo. Il bimbo, invece, non si è mai spaventato ed è rimasto sempre calmo. Si era ricordato delle lezioni di primo soccorso ricevute a scuola e ha salvato la nonna agendo subito con le prime manovre sanitarie che aveva imparato. Dalla centrale di Arezzo i sanitari hanno continuato a dargli indicazioni e a ricevere da lui informazioni sulle condizioni dell'anziana mentre un'ambulanza veniva mandata di corsa all'abitazione. Passata la paura, il bambino avrebbe raccontato ai sanitari di aver appreso le tecniche di soccorso nel 'Progetto Asso' che la Misericordia porta avanti in molte scuole di Arezzo, per educare i giovanissimi a intervenire correttamente su adulti che si sentono male, soprattutto i familiari anziani con cui trascorrono molte ore. Tecniche che, come sottolineato dalla Misericordia, ha messo in campo con freddezza e competenza. Il 'Progetto Asso' prevede anche un corso avanzato per l'uso del defibrillatore, ma solo per gli studenti degli ultimi due anni delle superiori. "L'episodio non è solo una bella storia ma un caso emblematico - commentano dalla Misericordia di Arezzo - che riaccende i riflettori su un tema cruciale, ossia la necessità di formare gli studenti alle tecniche 'salvavita'". Entusiasmo al Comune di Arezzo. La vicesindaco Lucia Tanti ha parlato di "una notizia felice che riempie di orgoglio tutta la comunità" e ha ribadito l'importanza di investire nell'educazione al primo soccorso, "progetti fondamentali per la sicurezza collettiva. Insegnare ai bambini i gesti che possono salvare una vita - ha concluso - è una garanzia per tutti". E non è la prima volta che accade ad Arezzo: nel luglio del 2023 un ragazzino di 15 anni usò correttamente il defibrillatore durante una festa parrocchiale è salvò la vita a un 50enne colpito da un attacco cardiaco. Era il genitore di uno dei suoi amichetti e padre di tre figli.
F.Wilson--AT