
-
Anmil, in due mesi 138 infortuni mortali, +16%
-
Borsa: Milano sale (+0,95%), balza B. Generali, bene Mediobanca
-
Nba: Minnesota implacabili, Lakers ad un passo dall'eliminazione
-
Pechino, 'nessuna telefonata recente tra Xi e Trump'
-
Banche in fermento a Piazza Affari, Mps +1,9%
-
Mosca, 'colloquio Lavrov-Rubio sui negoziati per l'Ucraina'
-
Calcio: Ludi (Como), "orgogliosi della salvezza, non scontata"
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Parigi invariata, Londra +0,24%
-
++ Mediobanca apre in rialzo in Borsa, Banca Generali vola +8% +
-
Borsa: Asia in ordine sparso, attesa sui dazi, Tokyo +0,38%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 111,8 punti
-
Putin ringrazia i soldati nordcoreani, 'sono eroi'
-
Houthi, '30 morti nei raid Usa, colpito centro migranti'
-
Fonti mediche, 'almeno 17 morti in raid notturni su Gaza'
-
Il gas apre in calo a 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo oro cala, Spot scambiato a 3.294 dollari
-
Saipem, contratto da 520 milioni da Eni per cattura Co2 in Uk
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,40 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1377 dollari
-
Mediobanca offre quota del Leone in cambio di Banca Generali
-
Russia: abbattuti stanotte 115 droni ucraini, un morto a Bryansk
-
'Due giornalisti italiani sono stati espulsi dal Marocco'
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,68%)
-
Trump, 'San Pietro l'ufficio più bello che abbia mai visto'
-
Trump, 'penso che Zelensky sia pronto a cedere la Crimea'
-
Trump, 'Zelensky è più calmo, vuole un accordo'
-
Trump, 'deluso da Russia, Putin smetta di sparare e tratti'
-
Sparatoria a Monreale, fermato 19enne
-
Conte,oggi passo avanti, lo scudetto sarebbe un prodigio
-
Media, Corea del Nord conferma l'invio di truppe in Russa
-
De Laurentiis su primato Napoli, 'sangue freddo, calma e gesso'
-
Serie A: Atalanta-Lecce 1-1
-
Pallavolo: Finali Scudetto; Trentino vince Gara-1
-
Houthi, '8 morti, tra cui donne e bambini, in un attacco Usa'
-
Protesta Lecce, in campo con 'casacca bianca senza loghi'
-
Scherma: Vince Israele, Svizzera non si gira verso le bandiere
-
Calcio:Tudor, 'Juve,vittoria doppia. Yildiz?Lezione per lui'
-
Serie A: Inter è crisi vera, la Juve vince in 10
-
Il Liverpool è campione d'Inghilterra, è il 20/o titolo
-
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista Bergen-Belsen
-
La Russa, Segre vittima di insulti vergognosi
-
Tennis:Madrid; punto contestato e Zverev fotografa con cellulare
-
A Roma in costruzione il palco del Primo maggio
-
Sparatoria a Monreale, sospettato ragazzo di 19 anni
-
Calcio: Inzaghi ' tre ko che fanno male, dobbiamo reagire'
-
Serie A: Fiorentina-Empoli 2-1
-
Schlein, gli striscioni fascisti sono inaccettabili
-
Serie A: Inter-Roma 0-1
-
'Ulisse' sta per lasciare Lipari, cena eoliana per Matt Demon
-
Hollywood si inchina a Coppola, premio alla carriera

Governo Gb sviluppa un progetto per 'prevedere gli omicidi'
Critiche al programma che ricorda il film 'Minority Report'
Il governo britannico sta sviluppando un progetto per la "previsione degli omicidi" basato su alcuni algoritmi in grado di identificare le persone con le maggiori probabilità di diventare assassini. È quanto rivela il Guardian, grazie ai documenti raccolti dall'associazione Statewatch, impegnata nella difesa delle libertà civili, in seguito al ricorso al Freedom of Information Act per l'accesso ad atti non ancora pubblici. Il programma, chiamato inizialmente "progetto di previsione degli omicidi", e poi cambiato in "condivisione dei dati per migliorare la valutazione del rischio", è incentrato sulla ricerca all'interno del vasto archivio delle forze di polizia del Regno Unito per individuare i soggetti più potenzialmente pericolosi. Qualcosa che ricorda il concetto, a lungo argomento di fantascienza, al centro del film del 2002 con Tom Cruise 'Minority Report' tratto da un racconto di Philip K. Dick, e della serie tv 'Person of Interest'. Non a caso il progetto è stato definito dagli attivisti di Statewatch come "inquietante e distopico", anche perché si teme un utilizzo generalizzato dei dati delle persone, mentre il ministero della Giustizia di Londra lo ha difeso in quanto mezzo per migliorare la sicurezza pubblica. Le ricerche in questo ambito erano state avviate dal precedente governo conservatore e sono proseguite con l'attuale esecutivo laburista, secondo cui al momento è previsto solo un utilizzo a scopo di ricerca.
W.Stewart--AT