
-
Tumori, alterazioni molecolari determinano terapia nel 30% casi
-
Bob Sinclar torna con una cover di Cruel Summer delle Bananarama
-
Borsa: Europa sale con stop ai dazi e guarda a Bce, Milano +2%
-
Schlein, Pd sostiene i referendum e agevolerà la partecipazione
-
Un Film Minecraft domina il box office, oltre gli 8 milioni
-
Tajani, 'abbiamo dato ok a ospitare colloqui Iran-Usa'
-
Da Antitrust tedesco ok a quota Unicredit in Commerz
-
Mollicone a Expo Osaka, rafforzare partnership pubblico-privato
-
Vattani,'partnership naturale tra Padiglione Italia e Olimpiadi'
-
Ritrovarsi a Tokyo, dramma di un padre che cerca la figlia
-
Milano-Cortina: Malagò, "torcia incarna design italiano"
-
Tajani svela a Osaka la torcia di Milano-Cortina 2026
-
Dollaro ai minimi da 6 mesi, mercato scommette su euro a 1,2
-
In Europa oltre 100000 morti per cancro da esposizione su lavoro
-
Chiude società proprietaria dell'elicottero caduto nell'Hudson
-
Media, 100mila soldati e 13mila civili ucraini uccisi
-
Salvini, Meloni vada da Trump con la linea del buon senso
-
Crif, la domanda di mutui nel primo trimestre a +22,4%
-
Trapianto di fegato con tecnica extra-anatomica, salva 21enne
-
Italia su Marte con Sms, coinvolti 3 distretti aerospaziali
-
Musiche di Monteverdi a Napoli per i contrabbassi di Roccato
-
La Nato acquisisce capacità avanzate di combattimento IA
-
++ MotoGp: incidente per Jorge Martin, varie fratture ++
-
Bibi, il dinosauro sardo sconosciuto per 165 milioni di anni
-
Kiev, 618 bambini ucraini uccisi da inizio invasione
-
Marinese (Fondazione Venezia), 'siamo ambasciatori dell'Italia'
-
Università, anche 41 fisici torinesi nel maxi premio al Cern
-
Cerved, fallimenti delle imprese a quota +17,2% a fine 2024
-
Tennis: Atp, Alcaraz torna al 2o posto; Musetti sale all'11mo
-
Gme, prezzo gas in Italia in aumento a 37,42 euro al MWh
-
Nba: i Clippers battono i Warriors, sfida con Denver ai playoff
-
Borsa: Milano bene intonata (+1,9%) con l'Europa, brilla Stm
-
Media, Aponte vuole controllo dei 43 porti di CK Hutchison
-
Staffetta, prezzo benzina in calo, self a 1,738 euro
-
Kiev, il bilancio a Sumy sale a 7 bimbi uccisi
-
Mafia: chi è ultima favoreggiatrice Messina Denaro arrestata
-
Il prezzo del gas sale in avvio ad Amsterdam a 34,3 euro
-
Fonti governo confermano, sabato a Roma negoziati Usa-Iran
-
Borsa: Europa parte positiva, Francoforte +2,1%
-
Aiutò il boss Messina Denaro, in carcere ennesima amica
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,8%
-
Borsa: Asia positiva con pausa nei dazi su smarphone e pc
-
Parigi, ora Ue e Usa approvino sanzioni dure contro Mosca
-
Kallas agli Usa, 'serve massima pressione sulla Russia'
-
++ Spread Btp-Bund scende in avvio a 119 punti dopo S&P ++
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 61,59 dollari
-
Governo non esercita il golden power su Mps-Mediobanca
-
Prezzo oro poco mosso sui massimi, Spot a 3.232,56 euro
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1377 dollari
-
Diciannovenne ucciso nel Casertano, fermato un 17enne

Siprec lancia 'La Casa della Prevenzione Cardiovascolare'
Podcast, video e decalogo per proteggere cuore e arterie
Un decalogo e un podcast per aiutare a proteggere la salute del cuore e delle arterie. Sono gli strumenti della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (Siprec), per imparare a prendere le distanze dai principali fattori di rischio, presentati oggi in occasione della Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. "La conoscenza è un'arma formidabile di prevenzione - spiega Massimo Volpe, presidente della Siprec -. E per contribuire alla conoscenza dei fattori di rischio e a come combatterli per prevenire le malattie cardiovascolari inauguriamo sul portale www.siprec.it la 'Casa della Prevenzione Cardiovascolare', una sezione che ospita podcast, video e testi dedicati a questo argomento, che verrà aggiornato continuamente con nuovi contenuti". Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro Paese. Secondo l'Istat nel 2021 il 30,8% di tutti i decessi sono stati riconducibili a queste patologie. Tra i principali fattori di rischio: "il colesterolo alto, l'ipertensione, il fumo di sigaretta, il diabete, il sovrappeso/obesità, la sedentarietà - prosegue Volpe-. Ma accanto a questi, ne stanno emergendo anche di nuovi, come l'inquinamento, un sonno disturbato o insufficiente, lo stress e anche le mode alimentari e i cattivi consigli dei social". A volte, adottare uno stile di vita salutare, può aiutare. Controllare regolarmente i valori della pressione e il peso, ma anche Colesterolo Ldl, trigliceridi e glicemia, seguire la dieta mediterranea, moderare l'uso di alcool, smettere di fumare, combattere la sedentarietà camminando di più e incrementando l'attività fisica sono alcune buone regole da tenere a mente. Importante, anche tenere a bada lo stress e proteggere il sonno. "Un eccesso di rumore o di luminosità, non solo quella che viene dall'esterno, ma anche dallo schermo di tablet e cellulari, può danneggiare l'architettura e la durata del sonno - conclude Volpe-. E un sonno poco ristoratore alla lunga presenta il conto all'apparato cardiovascolare. Dormire male contribuisce all'aumento di peso, che a sua volta può portare ad un aumento di pressione e aumentare il rischio di diabete e di colesterolo alto".
B.Torres--AT