
-
Borsa, Hong Kong tenta il rimbalzo e apre a +2,06%
-
Società di Hong Kong ha violato contratto porti Canale di Panama
-
La Borsa di Tokyo tenta il rimbalzo, +5,04% l'indice Nikkei
-
Onu: Brasile riveda l'amnistia sui crimini dell'ultima dittatura
-
Usa, la Corte suprema consente la legge di guerra per espulsioni
-
Segretario Tesoro Usa, 'Trump pronto a negoziare sui dazi'
-
Amnesty, 1500 esecuzioni nel 2024 nel mondo,record 10 anni
-
Italiano si gode il Bologna, "secondo tempo strepitoso"
-
Napoli frenato a Bologna, con i rossoblù finisce 1-1
-
Trump, la Ue dovra' comprare energia dagli Usa
-
Trump, 'la Ue dovrà comprare l'energia dagli Usa'
-
Trump, la guerra a Gaza finirà in un futuro non lontano
-
Trump, possibili sia dazi permanenti che negoziati
-
Montecarlo, Cerundolo elimina Fognini
-
Bozza lista controdazi Ue, via whisky, vino e latticini
-
Trump, non stiamo valutando una pausa dei dazi
-
Trump, 'sabato inizieranno i colloqui diretti con l'Iran'
-
Bozza documento Ue, dazi sui prodotti Usa fino al 25%
-
Wall Street contrastata, Dj -1% e Nasdaq +0,2%
-
Presidenziali Bolivia, avanza candidatura di Andrónico Rodríguez
-
Vertice sui dazi,guerra commerciale non avvantaggia nessuno
-
Ministri illustrano a Meloni ipotesi per sostenere imprese
-
Macron al Cairo, telefonata a quattro su Gaza con Trump
-
Con i dazi Borsa e spread in rosso, paura per la crescita
-
Trump riceve Netanyahu, cancellata la conferenza stampa
-
Crosetto incontra Erdogan ad Ankara
-
La mamma di Samson confessa, 'l'ho aiutato a ripulire'
-
Champions: Sommer, all'Inter servirà coraggio contro il Bayern
-
In Italia si è passati da 2700 a 1000 sale cinematografiche
-
Trump minaccia veto su legge che limita poteri sui dazi
-
Sting annuncia un nuovo album registrato durante il suo tour
-
Bombardieri (Uil), coi dazi i lavoratori rischiano il posto
-
Oxfam, 'in Myanmar centinaia di migliaia a rischio di epidemie'
-
Snam entra in Germania, avrà il 24,5% in Open Grid
-
Avvocato, 'i genitori di Marc Samson chiedono perdono'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,6%) a 37 euro al Megawattora
-
Macron con Sisi e re Abdallah, 'a Gaza governi l'Anp'
-
Borsa: a Milano cedono A2a e Recordati, male anche Eni con Enel
-
Il whisky Usa è fuori dalla lista dei contro-dazi Ue
-
'Quel concerto è satanico', FdI contro l'esibizione dei Behemoth
-
Torna 'Vyni', festival del vino e del vinile a Reggio Emilia
-
Il Messico non esclude nuovi dazi per gli Usa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in ribasso a 125 punti base
-
Bombardieri, 'il lavoratore precario è un fantasma'
-
Trump, 'negoziati sui dazi con tutti tranne che con la Cina'
-
Trump minaccia la Cina di 50% di dazi in più
-
Morto Clem Burke, storico batterista dei Blondie
-
Borsa: l'Europa brucia oltre 683 miliardi di euro
-
A Radicondoli festival per Luciano Berio a 100 anni nascita
-
Da Avatar a Profondo rosso al Roma Film Music Festival

Osteoporosi, malattia sotto trattata del 71% secondo Fedios
Costi enormi pari a 9,4 mld 4 volte più del cancro alla mammella
C'è un gap terapeutico del 71% nell'osteoporosi, tale che su 2.889.000 donne che dovrebbero essere trattate contro la malattia, non ricevono cure in 2.055.000. Sono i calcoli del Comitato scientifico di Fedios, la Federazione Italiana Osteoporosi e Malattie dello Scheletro, resi noti dal vicepresidente Ferdinando Silveri, che ha precisato come questo si traduca in costi enormi per il Sistema Sanitario, pari a un totale di 9,4 miliardi di euro l'anno (5,4 Mld di costi diretti per fratture dovuti essenzialmente all'ospedalizzazione, più 3,4 Mld dovuti ai trattamenti per lunghe disabilità e alla perdita di produttività). Costi che in gran parte potrebbero essere risparmiati, ha detto, se le autorità sanitarie attuassero una più puntuale prevenzione, se da parte dei pazienti ci fosse una maggiore presa di coscienza del problema e con l'aiuto dei medici di famiglia una maggiore aderenza alle terapie. "L'osteoporosi - spiega Sandro Giannini, Presidente del Gruppo Italiano Bone Interdisciplinary Specialist (Gibis) - rappresenta oggi una emergenza sanitaria essendo una patologia in costante incremento: la mortalità a un anno dopo frattura di femore è del 25% e i soli costi diretti sono 4 volte superiori a quelli del tumore della mammella, 3 volte quelli dell'infarto del miocardio e 3 volte quelli dell'ictus". Si stima che la malattia colpisca in Italia circa 5 milioni di persone, di cui l'80% donne in post menopausa, prevalenza che va ad aumentare con l'avanzare dell'età. "La vitamina D, importante per la prevenzione dell'osteoporosi la si assume per l'80% con l'esposizione al sole e per il 20% con l'alimentazione - sottolinea Ranuccio Nuti Presidente Gruppo Italiano Studio Malattie Metabolismo Osseo (GISMO) - Un' alimentazione con grande apporto di pesce (anche, ma meno, di latticini e carne) . Ma nella popolazione italiana l'assunzione della vitamina D con gli alimenti è molto carente, oscillando da 200 a 250 unità giornaliere contro le necessarie 800". Manca quindi in Italia un'informazione puntuale su questa malattia, tanto che Fedios, in collaborazione con i giornalisti di Unamsi (Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione) e con il contributo non condizionante di Abiogen, ha indetto il Premio giornalistico 'Dalla parte delle ossa', per i migliori articoli sull'osteoporosi pubblicati - tra il 1° novembre 2023 e il 31 ottobre 2024 - su carta stampata, tv e radio, agenzie di stampa e testate online, con un bando di concorso pubblicato sui siti Unamsi e Fedios.
T.Wright--AT